5 Luglio 2022
Un nuovo sguardo su Cafarnao

A Cafarnao, sulle rive del Lago di Tiberiade, alcuni nuovi pannelli informativi guideranno da adesso in poi le visite di turisti e pellegrini su uno dei più importanti siti archeologici della Terra Santa. Finalmente, viene da dire. Lo conferma padre Luca Panza, francescano, che è stato a Cafarnao quasi nove anni, seguendo il progetto dal […]

1 Luglio 2022
Le Guesthouse: un mondo da scoprire

La Guesthouse: letteralmente ‘la casa dell’ospite’. È un modello di accoglienza e di turismo che si sta sviluppando molto, negli ultimi tempi, in tutto il mondo. Si tratta di un’offerta ‘leggera’, notte e colazione, con la possibilità di abitare gli spazi della Guesthouse in maniera flessibile, come se fossero davvero quelli della propria casa. In […]

27 Giugno 2022
Pietro e Paolo, i pilastri della fede cristiana

Pietro e Paolo, due pilastri della tradizione e della fede cristiana, sono oggi venerati insieme dalla Chiesa cattolica. Si tratta di una scelta densa di significato: i due uomini si conoscevano e cercarono insieme di avviare sui suoi primi, incerti passi la Chiesa allora nascente. E, come spesso accade in tante relazioni profonde, Pietro e […]

24 Giugno 2022
La Natività di San Giovanni Battista

“Che sarà mai questo bambino?” (Lc 1, 66); è così, secondo il Vangelo di Luca, che reagiscono alla nascita di Giovanni Battista gli uomini e le donne che assistettero a questo evento. E in effetti si trattò di un frangente davvero prodigioso: la madre di Giovanni e moglie di Zaccaria, Elisabetta, era anziana e sterile; […]

22 Giugno 2022
L’esperienza di Francesco in Siria

Francesco Spagnolli è un assistente coordinatore di Paese presso la sede di Pro Terra Sancta a Damasco. Ci racconta la sua esperienza in Siria. È arrivato nella capitale siriana il 19 maggio per seguire i progetti dell’Associazione. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare la realtà in cui si è immerso questo primo mese, un mese […]

17 Giugno 2022
La crisi in Siria: il ruolo della Turchia e la situazione nel nord del Paese

«Never let a good crisis go to waste», (“Mai lasciare che una buona crisi vada sprecata”). Questo celebre “insegnamento” promosso dall’ex Primo Ministro inglese Winston Churchill alla fine della Seconda Guerra Mondiale ha trovato nell’attuale Presidente della Turchia, Recep Tayyep Erdoğan, un fedele discepolo. La Turchia come mediatore a livello internazionale In nome dei buoni […]

14 Giugno 2022
La Siria sta morendo di fame

A 11 anni dallo scoppio della sanguinosa guerra civile, 6 persone su 10 soffrono la fame in Siria e non hanno idea di come e dove procurarsi del cibo. Secondo il Global Report on Food Crisis, sono più di 12 milioni le persone che vivono in Siria una condizione di insicurezza alimentare. La FAO definisce […]

10 Giugno 2022
Palestina, all’origine del conflitto. Storia di una terra contesa, seconda parte

La prima guerra arabo-israeliana del 1948 si conclude con una vittoria schiacciante dell’esercito israeliano. La Nakba, così chiamata dai paesi arabi, ha segnato un punto di svolta cruciale per la storia della Palestina e di tutta la regione mediorientale. Alla fine della guerra del ‘48, le Nazioni Unite emanano la Risoluzione 194 che sancisce il […]

7 Giugno 2022
Palestina, all’origine del conflitto. Storia di una terra contesa, prima parte

«Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti, perché la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”, e lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam! Amen». Papa Francesco, preghiera per la pace, 8 giugno 2014. Retenu, Haru, Canaan, Iuadea, Terrasanta, Falastīn … tanti sono i nomi che […]

3 Giugno 2022
Il Primato di Pietro: il luogo e la storia

Sorge, sulle rive del lago di Tiberiade, nella regione settentrionale della Galilea, una piccola chiesetta in pietra scura. Tre finestrelle in stile neogotico compaiono sulla sua facciata a capanna, completata da un sobrio portale leggermente strombato. Si tratta della cappella del Primato di Pietro, dove, stando al capitolo ventunesimo del Vangelo di Giovanni, il discepolo […]

31 Maggio 2022
Ain Karim: il Luogo Santo della Visitazione di Maria alla sua parente Elisabetta

Il calendario liturgico ricorda oggi la Visitazione di Maria, cioè il viaggio della Vergine presso la casa della sua parente Elisabetta. L’episodio, narrato nel capitolo primo del Vangelo di Luca, è famoso. Maria, allora incinta di Gesù, si reca presso la casa dell’anziana Elisabetta, anche lei in gravidanza (ne sarebbe nato Giovanni Battista) e ormai […]

26 Maggio 2022
La Cappella dell’Ascensione e la sua lunga storia

L’Ascensione di Gesù è l’episodio che conclude la narrazione dei Vangeli e apre quella degli Atti degli Apostoli. La Chiesa commemora oggi, 26 maggio, questo accadimento, costituito dal transito di Gesù risorto dalla terra al cielo. La narrazione più vivida dei fatti è contenuta negli Atti degli Apostoli, al capitolo primo. Ecco qualche passaggio. “Mentre […]

24 Maggio 2022
Dar al-Majus Community Home: l’inaugurazione il 9 giugno a Betlemme!

Ci siamo, ormai: il prossimo 9 giugno il Dar al-Majus Community Home sarà finalmente inaugurato a Betlemme. Uffici, luoghi di formazione e di istruzione, spazi espositivi e gallerie d’arte, tutto questo troverà casa a Dar al-Majus, letteralmente la “dimora dei Magi”, un antico edificio ottomano che sorge nel cuore del centro storico della cittadina palestinese. […]

20 Maggio 2022
Fuga dal Paese dei Cedri … una realtà allarmante

Lasciare il proprio paese, la casa, famiglia, amici e i propri affetti è una delle decisioni più difficili che un uomo o una donna possano mai prendere. Certo, la maggior parte delle persone lascia la sua casa d’infanzia, ma giusto per trasferirsi nel villaggio o in una città vicina. Tuttavia, alcune persone sono invece costrette […]

17 Maggio 2022
Libano: le prime elezioni parlamentari dopo l’esplosione al porto di Beirut

Il Libano è andato alle urne nel bel mezzo della peggiore crisi economica, sociale e sanitaria dalla nascita della Repubblica Libanese. Le elezioni parlamentari di domenica 15 maggio, infatti, si sono tenute in un clima di proteste e malcontento generale. Sarebbe riduttivo dire che il popolo libanese prova rabbia verso la gestione della politica; i […]

13 Maggio 2022
Nazaret: la storia della città di Maria

Maggio è ormai incominciato, e questo mese invita a raccogliersi intorno alla Madonna. Sono molti i modi per farlo, e uno di questi è di avvicinarsi direttamente al luogo dove Maria visse la propria vita quotidiana: Nazaret. Qui la Vergine concepì Gesù, dando inizio alla storia della redenzione, qui la sacra famiglia visse unita per […]

10 Maggio 2022
I frammenti di Beirut, un richiamo a quanto successo o negligenza?

Nel cuore della capitale libanese, Beirut, le antiche strade di Achrafieh sono da sempre conosciute per la bellissima architettura dei suoi edifici e delle sue case, case che rappresentano la storia archeologica di Beirut e a cui i libanesi sono fortemente attaccati. Questa parte di Beirut è stata la più colpita dall’esplosione del 4 agosto […]

6 Maggio 2022
Una mamma in Siria: la storia di Jameela

Jameela è una donna siriana, ha appena compiuto 35 anni e vive a Damasco. Quando è iniziata la guerra, nel 2011, aveva 24 anni, ed era già madre di due bambini. Senza un lavoro, come molte donne si dedicava alla cura della casa e ai suoi figli. Suo marito Simon si preoccupava di mantenere la […]

4 Maggio 2022
La fabbrica di carità nelle isole di Rodi e Kos: intervista con Padre John Luke Gregory, ofm

La sua voce è così sicura e vivace che non diresti mai, ascoltandolo al telefono, che è un uomo i cui occhi assistono quotidianamente a una tragedia umana nel Mar Egeo. Padre John Luke Gregory è un frate francescano della Custodia di Terra Santa e Vicario Generale dell’arcidiocesi di Rodi. È il parroco cattolico delle […]

2 Maggio 2022
Online il Bilancio Sociale Pro Terra Sancta 2021

Martedì, il bilancio sociale di Pro Terra Sancta per l’anno 2021 è stato definitivamente approvato a Gerusalemme dall’Assemblea dei soci (è possibile scaricarlo a questo link). Nella sala riunioni del convento di San Salvatore, le cifre dell’impegno dell’associazione per lo scorso anno sono state sottoposte all’attenzione di padre Francesco Patton OFM, presidente di Pro Terra […]