Sulle pendici orientali del Monte degli Ulivi, a pochi chilometri da Gerusalemme, sorge la città di Betania, divenuta celebre per uno dei più significativi miracoli di Gesù: la risurrezione di Lazzaro. Proprio per questo, Betania (in arabo al-Azariyeh), nonostante il complesso contesto politico, è una meta fondamentale per la tradizione cristiana. Per ricordare il miracolo di […]
Nel secondo video della rubrica TAMAM con Giovanni Scifoni in Terra Santa vi abbiamo portato a Betania, la piccola città palestinese che dista appena 5 km dal Monte degli Ulivi. Betania, al-Azariyeh in arabo, è un luogo molto importante per la tradizione cristiana. È qui che sorge la grande chiesa che ricorda la casa di […]
Il popolo siriano sta soffrendo la fame. Da tanto tempo, e oggi ancora di più. La crisi economica, dovuta anche alle sanzioni, è drammatica, il gasolio è ormai introvabile, l’elettricità è disponibile tre ore al giorno e la disoccupazione giovanile si attesta al 78%. Secondo il Programma alimentare mondiale (WFP) delle Nazioni Unite, i […]
Nella suggestiva Betlemme, a pochi passi dalla Basilica della Natività, sorge un luogo che da tempo ha la capacità di attirare a sé pellegrini e visitatori giunti in Terra Santa: la Grotta del Latte. Situato a ridosso della Basilica, sulla cima della collina, il santuario della Grotta del Latte costituisce oggetto di particolare interesse per […]
Samir è il giovane protagonista dagli occhi blu che avete conosciuto nel primo video con Giovanni Scifoni uscito ieri sui nostri canali. Il video è ambientato a Betlemme, la piccola città palestinese animata da Samir e dai tanti ragazzini che ogni giorno, dopo la scuola, ritornano a casa a studiare per poi essere accompagnati dai […]
Nei giorni scorsi avete scoperto che l’attore Giovanni Scifoni è stato con noi in Terra Santa! A marzo è cominciata una collaborazione tra Pro Terra Sancta e Scifoni alla scoperta dei Luoghi Santi e delle pietre vive che abitano questa terra amata da Dio. Nato a Roma nel 1976, Giovanni Scifoni è attore, regista, drammaturgo, […]
Betlemme, Gerico, Galilea, Gerusalemme, Hebron, Betania, Samaria. Questi e molti altri i luoghi della Tera Santa che i ragazzi del Middle East Community Program (MECP) hanno visitato per due settimane. Il gruppo di 8 ragazzi è da poco tornato in Italia dopo aver vissuto un’esperienza alla scoperta del territorio e della realtà israelo-palestinese. Il programma […]
Dopo un anno di relativa pace, i raid aerei sono tornati a martoriare la Striscia di Gaza, un fazzoletto di territorio costiero bagnato dal Mediterraneo e che confina con Israele ed Egitto. La Striscia è lunga 40 km e larga 10km ed è tra i territori più popolati al mondo: vi abitano più di due […]
I tempi in cui il Libano era il simbolo di eccellente e avanzata istruzione in Medio Oriente sono ormai lontani. Il Paese dei Cedri sta tristemente perdendo un’intera generazione di studenti e professori. L’istruzione negata A settembre tutti i ragazzi e le ragazze del mondo dovrebbero finire gli ultimi compiti, comprare astucci e diari, rientrare […]
A pochi passi dalla Basilica della Natività è operativo da quasi tre mesi il Dar al-Majus Community Home di Pro Terra Sancta. Si tratta di un alto edificio di pietra bianca, in perfetta armonia con l’architettura circostante di Betlemme. Dar al-Majus significa letteralmente “Casa dei Magi”, e proprio qui, come accadde duemila anni fa, anche […]
Agosto: nel mezzo dell’estate, quando le attività si fermano e cominciano i giochi tra la sabbia, l’acqua e gli ombrelloni, il calendario liturgico non si arresta e anzi, ci ricorda una delle feste più importanti e belle della religione cristiano-cattolica. È l’Assunzione della Beata Vergine Maria, che ricorda l’ascesa al cielo della Madre di Dio […]
Padre Gabriel Romanelli, della famiglia religiosa del Verbo Incarnato, è l’unico parroco cattolico in tutta la Striscia di Gaza. La sua parrocchia, dedicata alla Sacra Famiglia, si trova a Gaza City, e conta 134 anime, stando agli ultimi dati disponibili. Una comunità piccola ma vitale, che padre Gabriel guida con passione, la stessa che vibra, […]
In occasione della festa della Trasfigurazione, che si celebrerà solennemente domani 6 agosto, ecco l’intervista a padre Ricardo Bustos, guardiano proprio del Santuario della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo, sulla cima del monte Tabor. Sulla sessantina, padre Ricardo è sorridente e sereno. Il suo saio ondeggia nel vento che accarezza il frondoso giardino in […]
“Un centro di Studi orientali sul cristianesimo. È su questo che vogliamo lavorare oggi”. A parlare così, con soddisfazione, è padre William Faltas, francescano della Custodia di Terra Santa e padre guardiano del convento Muski, nella capitale del Cairo. Padre William parla del Centro francescano di studi orientali cristiani, sorto proprio presso il quartiere Muski […]
Vi siete mai chiesti perché la terra d’Egitto è considerata Terra Santa? Troviamo una prima risposta nel Vangelo di Matteo al seguente passo: “Essi (i Magi) erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: “Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e […]
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato del dispensario di Tripoli e della grande crisi sanitaria. Quest’ultima si aggiunge agli altri problemi di un Paese dei Cedri in ginocchio. Oggi continuiamo il nostro approfondimento e andiamo a Beirut per conoscere Marianne, pediatra, che ci parla della situazione degli ospedali in Libano. La testimonianza di Marianne Sono […]
Lo sappiamo: la guerra in Ucraina ha tolto attenzione e soprattutto risorse a tutto il Medio Oriente, specialmente in Libano dove la situazione è disastrosa. Il grano è carente, l’elettricità funziona solo per poche ore al giorno. Dicono non si possa neanche scappare: mancano carta e inchiostro per i passaporti. In questo contesto sono sempre […]
Vi proponiamo in questo articolo la testimonianza di Chiara, una delle quattro ragazze italiane che ha appena concluso un anno di volontariato presso il nostro ufficio a Betlemme. “Sono Chiara e ho appena concluso l’anno di Servizio Civile Universale a Betlemme con l’Associazione Pro Terra Sancta per il progetto “Caschi bianchi per l’inclusione delle persone […]
“Monete romane! Solo 50 shekel!”. Risponde così Mahmoud (nome di fantasia) quando gli chiediamo che cosa siano i pezzi di bronzo, vagamente squadrati, che ci porge. Siamo a Sebastia, nel Nord della Palestina, in mezzo alla piazza centrale del paese. In effetti, sulla faccia irregolarmente coniata e mezzo consumata, si scorge, a fatica, quello che […]
Di episodi di moltiplicazione dei pani, i quattro Vangeli abbondano. Se ne possono contare sei in tutto, con i Vangeli di Marco e di Matteo che addirittura ne raccontano due consecutive. Eppure, in mezzo a quest’abbondanza, ciò che manca, come spesso accade, sono i dettagli geografici che possono aiutare a identificare il luogo in cui […]