30 Giugno 2023
Il progetto “Community Living Museum for Palestinian Youth”

Sara Cibin, storica dell’arte ed esperta museologa, coordina la sezione educational del Terra Sancta Museum. A lei abbiamo chiesto di raccontarci di questa costola nata all’interno di uno dei progetti più importanti di Gerusalemme. Il progetto ha come titolo ufficiale Community Living Museum for Palestinian Youth (Museo vivo di comunità per i giovani palestinesi). Nasce […]

23 Giugno 2023
Un anno di Servizio civile in Terra Santa: intervista a due volontarie

Domani sera, le sette volontarie del Servizio Civile Universale a Gerusalemme e Betlemme torneranno in Italia dopo undici mesi di servizio in Terra Santa. Una volta terminati gli studi universitari, le ragazze sono state selezionate per svolgere il Servizio Civile con Pro Terra Sancta e, terminata l’esperienza, abbiamo posto alcune domande a due di loro: […]

15 Giugno 2023
La testimonianza di padre Hanna Jallouf, parroco del villaggio siriano di Knaye

“I danni sono enormi, ci stiamo impegnando molto ma la situazione è davvero difficile. E tuttavia ricostruiamo sempre, dove possibile”. Padre Hanna Jallouf, che collabora con l’Associazione per assistere la popolazione bisognosa, è uno di quei frati che difficilmente si fa prendere dallo sconforto, e anche davanti alla situazione peggiore si rimette in moto con […]

9 Giugno 2023
Terremoto in Siria: il punto sulla ricostruzione

Le conseguenze delle forti scosse di terremoto di magnitudo 7.8 che quattro mesi fa ha colpito Turchia e Siria sono devastanti. Ad oggi si contano oltre 59.000 vittime, più di 121.000 persone rimaste ferite e almeno 5 milioni di sfollati. In Siria, sono centinaia gli edifici fatiscenti sbriciolati sulle macerie di quelle della guerra civile. […]

2 Giugno 2023
Educazione, formazione e lavoro: storie di successo in Siria grazie al sostegno della Conferenza Episcopale Italiana

Il futuro della Siria si scrive oggi. A partire dalle donne e dai bambini. Grazie a un progetto nato nel cuore di alcune città, offriamo una possibilità lavorativa alle donne sfollate di Lattakia e alle famiglie che vivono nei quartieri più poveri di Aleppo Est. Avere un’opportunità di lavoro qui in Siria non significa solo […]

26 Maggio 2023
Bilancio 2022

Ecco il Bilancio Sociale 2020 approvato dall’Assemblea Generale di Associazione pro Terra Sancta.

Gocce di bontà che superano il male: il nostro bilancio sociale 2022

Dietro queste cifre ci sono le storie di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che hanno visto riconosciuto il loro diritto allo studio e alla famiglia. Giovani e genitori che hanno riscoperto una dignità attraverso il lavoro e programmi di formazione professionale vicino ad anziani e disabili che con le cure e l’amore di tante […]

19 Maggio 2023
Il lusso di sfamare la propria famiglia in Libano

«Quando posso permettermi la frutta compro le banane. Sono i frutti più economici». Il papà libanese Antoine frequenta il nostro centro di emergenza a Tripoli, Libano, e la sua testimonianza sulle difficoltà di portare il cibo quotidiano in tavola è quella di tante famiglie libanesi. Infatti, sono più di tre anni che il Libano si […]

12 Maggio 2023
A Betania riprendono i lavori di scavo e formazione

«Grazie alla collaborazione tra la al-Quds University e l’Università di Palermo stiamo tessendo il primo corso di laurea in restauro di tutto il Medio Oriente». Carla Benelli, responsabile dei progetti culturali di Pro Terra Sancta, ci racconta entusiasta di come in questo periodo si trovi a lavorare nel cuore di Betania. È proprio qui che […]

28 Aprile 2023
MECP: Scopri il Medio Oriente con Pro Terra Sancta

Sei un appassionato della dimensione politica, sociale, storica, artistica e territoriale del Medio Oriente? Vuoi immergerti nella cultura e nella quotidianità delle pietre vive di Israele e Palestina? Allora il Middle East Community Program (MECP) è l’esperienza che fa per te.

21 Aprile 2023
Il pulmino della vita di Aleppo Est

Da lontano sembrerebbe un pulmino come tanti. Vecchio e scassato. In Italia probabilmente verrebbe rottamato subito. Quasi si confonde tra le auto parcheggiate a fianco delle macerie. Solo il rosso della carrozzeria si fa notare nella depressa periferia di Aleppo. Avvicinandosi, si cominciano a sentire le voci dei bambini che squarciano la monotonia malinconica di […]

14 Aprile 2023
La mostra sul Santo Sepolcro arriva in Italia

La Terra Santa è meta di pellegrinaggi di numerosi fedeli che, provenienti da tutto il mondo, possono qui raggiungere i luoghi cardine dei racconti riportati nei Vangeli. Nel periodo pasquale, appena trascorso, la Basilica del Santo Sepolcro è stato il punto di ritrovo per tutti coloro che hanno desiderato rivivere i momenti della Passione di […]

7 Aprile 2023
Le feste di Gerusalemme

Un forte sparo di cannone nel cuore della notte annuncia l’inizio del mese sacro per i musulmani di tutto il mondo: il Ramadan. Secondo il calendario lunare di quest’anno, il mese di digiuno e carità è iniziato all’alba del 23 marzo e si concluderà venerdì 21 aprile. Lo sparo del cannone, che in realtà è […]

31 Marzo 2023
JACC: una storia di speranza nella Settimana Santa

Aron è un rifugiato che è entrato in contatto con il JACC (Jerusalem African Community Center), la ONG con base a Gerusalemme che in collaborazione con Pro Terra Sancta offre da tanti anni un aiuto concreto a migliaia di immigrati africani che varcano il confine di Israele in cerca di una vita migliore e dignitosa. […]

24 Marzo 2023
Nazareth: intervista a fra Wojciech Bołoz, OFM

Nazareth si prepara a vivere la festa dell’Annunciazione in un contesto di apprensione. Considerata un esempio di convivenza pacifica tra fedi diverse, dinamiche non molto chiare hanno “inquinato” questo clima di fraternità in seguito all’esplosione di colpi di arma da fuoco da ignoti contro una scuola e un convento di suore francescane a Nazareth lo […]

21 Marzo 2023
Fadia e lo studio tra le bombe e il terremoto

Fadia è una ragazza siriana di ventidue anni con un grande talento per lo studio. Assieme alla sua famiglia è arrivata a Latakia alcuni anni fa. Ha dovuto lasciare Aleppo, la sua città, quando era presa da assedio e le bombe cadevano a grappoli sui palazzi nel quartiere dove abitava. Grazie all’aiuto di alcuni amici […]

17 Marzo 2023
Gli ingegneri e la fase due: partire dalle case per ricostruire il futuro

Diego posa la livella al pavimento. Controlla bene. E poi, sconsolato: “Niente da fare, il pavimento pende chiaramente verso sinistra. Il terreno ha ceduto. E questo edificio deve essere demolito”. E’ una storia che si ripete spesso, nelle ricognizioni degli ingegneri che passano in rassegna le case di Aleppo. Bruno colpisce col martello i muri […]

10 Marzo 2023
Sanzioni e aiuti umanitari in Siria: un equilibrio complesso

A pochi giorni dalla tragedia del terremoto che ha devastato la Turchia e il nord della Siria, il dibattito pubblico si è spesso soffermato su un tema molto controverso, che in questo momento particolare costituisce uno dei principali ostacoli agli aiuti umanitari in Siria: le sanzioni economiche internazionali. In questi anni di guerra e di […]

3 Marzo 2023
Terremoto in Siria: i danni alle nostre strutture

Nel nord della Siria, le macerie lasciate dalla guerra sono coperte da quelle del terremoto. O meglio, dei terremoti, che dal 6 febbraio scorso hanno fatto tremare il suolo almeno 9mila volte con scosse di assestamento. Le vittime in Turchia e Siria hanno superato la tragica soglia di 50 mila persone. Sono oltre mezzo milione […]

21 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia e Siria: aiuti inadeguati, sfollati nelle strade

“Qui trema ancora tutto, non sappiamo più cosa fare! Tutta Aleppo è per strada!” Ieri sera, alle ore 20.00 ora locale, a circa due settimane dal terremoto del 6 febbraio una seconda scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito la Turchia e la Siria con epicentro tra Antiochia in Turchia e Latakia, città costiera […]