Riportiamo di seguito l’intervista del SIR sulla Colletta Pro Terra Sancta al Custode di Terra Santa e presidente di Pro Terra Sancta, padre Pierbattista Pizzaballa. “Cinquanta santuari, 293 missionari, 24 parrocchie, 14 scuole, 4 case per malati e orfani, 4 case per pellegrini, 3 istituti accademici, 1 centro ecumenico, 2 case editrici, oltre 1.320 posti […]
Servizio civile in Terra Santa: grazie alla collaborazione con l’Università di Bari anche ATS pro Terra Sancta e la Custodia possono ora accogliere presso la propria sede di Gerusalemme giovani volontari e volontarie che presteranno servizio per un anno nell’ambito delle attività culturali e di preservazione del patrimonio artistico della Custodia di Terra Santa aiutando […]
Anche durante la Settimana Santa (fino a mercoledì) è possibile visitare il Museo dello Studium Biblicum Franciscanum, fondato nel 1902 come primo museo di tutta la città di Gerusalemme e recentemente riaperto al pubblico ad orario continuato. Il Museo dello Studium Biblicum Franciscanum è di stampo archeologico e possiede reperti di inestimabile valore ed importanza […]
Grande partecipazione alla Conferenza su Sabastia, organizzata da ATS pro Terra Sancta in collaborazione con il Comune di Sabastia, il Mosaic Centre Jericho, la Bir Zeit University, il Ministero palestinese del Turismo e Antichità nel quadro del progetto finanziato dal PMSP e dalla Regione Lombardia. Alla presenza del Ministro palestinese del Turismo e Antichitá, Sig.ra […]
Di seguito altre storie riportate dai volontari ATS pro Terra Sancta a Betlemme, che grazie alla collaborazione con il Franciscan Social Service Office, possono raggiungere realtà molto gravi. GRAZIE AI VOLONTARI.. M. e la sua famiglia vivono in una casa molto vecchia e malmessa, con una serie di problemi: il tetto parzialmente scoperchiato, con una […]
Il 14 ed il 15 Aprile si svolgerà la “Sebastia Conference” presso la Birzeit University e nel villaggio di Sebastia. Si tratta di un evento, organizzato da ATS pro Terra Sancta, il Consolato generale italiano, l’Universitá Birzeit, il Mosaic Center di Gerico e la Regione Lombardia, atto a valorizzare il progetto di Sebastia coinvolgendo […]
Nur ein einziger Pater am Steuer. So lautete die Überschrift eines Berichtes in dem „L‘osservatore Romano“, der dem franziskanischen Pater Luke gewidmet ist, der seit 5 Jahren auf Rhodos lebt. Pater Luke kümmert sich um alle lateinischen Kirchengemeinden der Insel. Er hält durchschnittlich 10 Messen in der Woche für die rund 3000 Katholiken, die noch […]
Un frate solo al comando. Titolava cosi’ il pezzo de “L’osservatore Romano” dedicato a Padre Luke, frate francescano che vive a Rodi da 5 anni. Padre Luke cura tutte le parrocchie latine dell’isola. Celebra circa 10 messe a settimana per la comunita’ di 3000 cattolici che vivono ancora nell’isola. D’estate usa un messale latino per […]
Riportiamo in seguito un articolo relativo all’intervento di Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa e presidente di ATS pro Terra Sancta, in occasione del convegno internazionale del Centro italiano per la pace in Medio Oriente in corso a Torino, che quest’anno affronta il delicato tema delle “Minoranze etniche e religiose nel Mediterraneo”. Grazie anche […]
“Ricordare la Colletta del Venerdì Santo significa richiamare un impegno che risale all’epoca apostolica. Lo attesta San Paolo, scrivendo ai cristiani della Galazia: ci pregarono di ricordarci dei poveri: ed è ciò che ho preso molto a cuore (2,10). E lo ribadisce ai fratelli di Corinto (1Cor. 16; 2Cor. 8-9) e a quelli di Roma: […]
Riportiamo in seguito il “Rapporto della Custodia di Terra Santa sui progetti e le opere realizzate grazie alla Colletta del Venerdì Santo 2010” CUSTODIA DI TERRA SANTA- Ordine dei Frati Minori Rapporto sommario 2009/2010 La Custodia di Terra Santa, prosegue incessantemente il suo cammino nella conservazione e tutela dei luoghi santi nella Terra di Gesù, […]
Pubblichiamo di seguito la Lettera che il Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, l’Em.mo Card. Leonardo Sandri, ha inviato ai Pastori della Chiesa Universale in occasione della Colletta del Venerdì Santo affinché sostengano la Terra Santa: Eccellenza Reverendissima, Ricordare la Colletta del Venerdì Santo significa richiamare un impegno che risale all’epoca apostolica. Lo attesta […]
La lista dei piccoli gesti che sostengono le iniziative della Custodia di Terra Santa e degli atti di solidarietá a favore della popolazione cristiana di Terra Santa e dei numerosi progetti promossi da ATS pro Terra Sancta e portati avanti dai Francescani della Custodia di Terra Santa continua ad allungarsi. Grazie alle iniziative di singoli […]
Gerusalemme, Auditorium di San Salvarore, 10 aprile 2011 ore 18 Un concerto di canzoni arabe inedite per bambini a cura dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme, con la partecipazione dei più piccoli allievi del Terra Sancta College e il sostegno della Cooperazione Italiana allo Sviluppo attraverso un progetto ATS pro Terra Sancta e AVSI. «L’inverno è bellissimo, […]
www.custodia.org, il sito ufficiale della Custodia di Terra Santa, ha un nuovo volto. E’ infatti finalmente online la nuova versione del sito dei francescani di Terra Santa, che permetterà a pellegrini, fedeli e amici della Terra Santa di restare in contatto in modo piú semplice e diretto e di scopre i Luoghi Santi e la […]
Di seguito sono presentate alcune storie di anziani e famiglie di Betlemme. Il quotidiano impegno in attività di assistenza e prevenzione svolto dal Franciscan Social Service Office grazie al sostegno di ATS pro Terra Sancta tramite i due progetti dedicati alla cittá natale di Gesú “Betlemme e i bambini di Terra Santa” e “Betlemme e […]
“Io non sono archeologo, capisco poco di archeologia, e credo pertanto che di fronte a una spiegazione così completa mi resti poco da aggiungere: per quanto riguarda Sabastia, vorrei solo fare un saluto conclusivo spiegando perché siamo arrivati lì come francescani di Terra Santa. Anche se Carla Benelli ha detto che dopo la scomparsa di […]
Come vengono spesi i vostri aiuti: intervista a Ettore Soranzo, ingegnere della Custodia di Terra Santa Un progetto ambizioso e a lungo termine, che prevede il recupero e restauro complessivo di oltre 400 unità abitative all’interno della Città Vecchia di Gerusalemme: Gerusalemme, pietre della memoria, un’iniziativa lanciata dalla Custodia di Terra Santa e la sua […]
Recuperare, restaurare e conservare le abitazioni della Città Vecchia di Gerusalemme garantendo ai cristiani che vi abitano ambienti sani e sicuri: è un ampio progetto lanciato dalla Custodia di Terra Santa e sostenuto da ATS pro Terra Sancta per preservare la presenza di quelle che sono le pietre vive della Terra Santa.Padre Ibrahim Faltas, economo […]
Un luogo, situato nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme, dove cristiani, ebrei e musulmani si incontrano nel nome della musica: è l’Istituto Magnificat, la scuola di musica della Custodia di Terra Santa, dove bambini e ragazzi di varie nazionalità ed etnie imparano e praticano musica insieme. La scuola della Custodia di Terra Santa, che […]