Dopo molti anni, l’antica Samaria torna ad essere un’importante meta di pellegrini e turisti. La regione, citata nell’antico e nel nuovo Testamento, racchiude un inestimabile patrimonio religioso, culturale, ed archeologico, ed assume, oggi, un ulteriore significato. La capitale della regione, Sebastia, ospita importanti resti di età romana, bizantina e crociata, recentemente restaurati grazie all’intervento di […]
Riportiamo due piccoli grandi esempi di solidarietà, a sostegno dei nostri progetti con i bambini della Terra Santa. *** Su iniziativa delle maestre, i bambini e i genitori della scuola elementare “Virgilio Giotti” di Trieste, collaborano, per tutta la durata dell’anno, al raggiungimento di un obiettivo comune, quello di aiutare dei bambini meno fortunati: la […]
Moie (Ancona) – Un altro importante riconoscimento all’opera di padre Armando Pierucci a Gerusalemme. La scuola Magnificat, da lui fondata e diretta per offrire un futuro professionale ai giovani della Terra Santa e per contribuire alla pace all’integrazione tra le persone di diverse etnie e religioni, sarà protagonista di un concerto all’interno del Festival Adriatico Mediterraneo, […]
Riferimenti a Sebastia si trovano soprattutto nell’Antico Testamento, quando la città era chiamata Samaria, capitale del regno israelita del nord. La prima menzione di Samaria nella Bibbia la leggiamo nel Primo Libro dei Re, che riporta di come la città fosse stata edificata da Omri, re del regno del nord (i brani sono ripresi dalla […]
Il sostegno alla Terra Santa e alle comunità che vi abitano è importante sotto svariati punti di vista. A questo link trovi una descrizione estesa sui motivi del sostegno in Terra Santa e tutte le modalità per aiutare. Qui sotto invece presentiamo tutte le testimonianze dei nostri benefattori che raccontano in prima persona l’importanza dell’aiuto […]
Le antiche rovine situate sulla collina di Sebastia, a breve distanza da Nablus, sono una popolare meta turistica, ma sono pochi i gruppi che vi si trattengono abbastanza per avventurarsi nella cittadina sottostante. In effetti, i volantini distribuiti gratuitamente dal Ministero del Turismo Israeliano presso il sito archeologico non fanno che scoraggiare, sottolineando che l’accesso […]
Riportiamo in seguito un articolo tratto dal sito oecumene.radiovaticana.org, che descrive l’iniziativa sostenuta da ATS pro Terra Sancta che ha reso possibile l’esposizione dei mosaici di Terra Santa presso l’Al Quds University di Gerusalemme “I mosaici della Terra Santa testimoniano la ricchezza culturale e religiosa della regione. Questa l’idea che ha portato a organizzare la […]
Scrivi la tua storia là dove tutto ha avuto inizio: sostieni la Terra Santa con il tuo 5 per mille Ricordiamo a chi deve ancora compilare il modello UNICO, e lo farà nel mese di giugno, ricordiamo la possibilità di offrire il 5xmille per la TERRA SANTA.. … per Conservare i Luoghi Santi … […]
Grande successo per la mostra “Holy Land Mosaic”, inaugurata alla presenza di rappresentanti di tutte le istituzioni coinvolte nella sua organizzazione (il Vice rettore della Universitá al Quds di Gerusalemme, il rappresentante del’ufficio Unione Europea di Gerusalemme, un rappresentante del Ministero del Turismo e Antichità palestinese, rappresentanti di ATS pro Terra Sancta e il presidente […]
Riportiamo in seguito un articolo pubblicato su guidaviaggi.it, in cui il Custode di Terra Santa e Presidente di ATS pro Terra Sancta Pierbattista Pizzaballa rassicura i numerosi pellegrini che ogni anno visitano la Terra Santa e le persone interessate a recarsi presso i Luoghi Santi. ATS pro Terra Sancta, la ONG della Custodia di Terra […]
Giovanni Nannetti, “ Responsible for social and educational works” del progetto AVSI ATS a sostegno delle scuole Terra Santa, risponde ad alcune domande. Ci sono novità riguardo al Progetto ”Sostenere l’emergenza educativa nei Territori dell’Autonomia Palestinese” realizzato da AVSI E ATS con il sostegno del Ministero Affari Esteri italiano? Sono cominciate le attivita’ previste? Dal […]
Nascono le gallerie fotografiche ATS pro Terra Sancta – tanti scatti, fatti da fotografi professionisti e volontari della Custodia di Terra Santa, raccolti per tematica con l’obiettivo di “raccontare la Terra Santa” attraverso le immagini. La situazione in Terra Santa è da tempo segnata da complesse tensioni politiche, da radicalismi religiosi, da condizioni di continua […]
Inaugurata oggi, presso il campus principale della Al-Quds University di Gerusalemme, la mostra “Mosaic Heritage of Palestine”. È stata inaugurata oggi 24 maggio, presso il campus principale della Al-Quds University di Gerusalemme, la mostra “Mosaic Heritage of Palestine”, realizzata dal Mosaic Center Jericho con il sostegno di ATS pro Terra Sancta con fondi messi a […]
Il Mosaic Centre di Gerico inaugura la mostra sulle copie degli antichi mosaici della Palestina presso la Al-Quds University ad Abu Dis. Dopo il successo della mostra sulle copie dei mosaici della Cupola della Roccia, esposte nei territori della Palestina e del Giordano durante il 2009 e il 2010, il Mosaic Centre di Gerico (una […]
Il progetto per non dimenticare gli anziani di Betlemme promosso da ATS pro Terra Sancta sta dando grandi frutti. Grazie al contributo della ONG spagnola Manos Unidas e l’aiuto volontario del professor Sa’adeh Sahouri (docente di fisioterapia presso la Bethlehem University), la Società Antoniana che accoglie 26 anziane ha aperto un dipartimento di fisioterapia. La […]
Da oggi, la vita e le storie della Custodia arrivano anche sull’iPad. Si chiama “Terra Sancta” la nuovissima applicazione, disponibile da oggi nello Store di iTunes in quattro lingue, che permetterà di avere sempre a portata di mano le informazioni su quanto avviene nei Luoghi Santi, racconti e video sulla vita della Custodia, immagini delle […]
La prima edizione dei concerti del MOM – Magnificat Open Music è giunta a metà del cammino: i prossimi due concerti avranno luogo nella chiesa di San Salvatore a Gerusalemme martedì 17 e martedì 24 maggio alle ore 18, ingresso libero, con un programma di musica sacra. La formula di questa nuova iniziativa dell’Istituto Magnificat […]
Un corso di mosaico organizzato nell’ambito del progetto: “Sostenere l’emergenza educativa nei territori dell’autonomia Palestinese” finanziato dal Ministero degli affari esteri italiano, ATS pro Terra Sancta e AVSI. Presso la scuola di Ephpeta di Betlemme, un centro per ragazzi audiolesi che comprende le classi dalla terza alla decima, è in atto il corso di […]
Giotto in Terra Santa è un progetto ATS pro Terra Sancta realizzato grazie al contributo del Comune di Padova e della Provincia di Padova che hanno così voluto omaggiare la Custodia di Terra Santa della riproduzione della Cappella degli Scrovegni. Riproduzione che sta circuitando in Terra Santa dal 2009. La mostra è recentemente approdata ad […]