16 Novembre 2011
Un gruppo di animatori di pellegrinaggi visita Sabastiya, le sue bellezze storiche e il progetto di conservazione del patrimonio

Si sta svolgendo, in questi giorni (dal 7 al 21 novembre), la seconda sessione del Corso di formazione per Animatori di Pellegrinaggi, organizzato dall’Ufficio Pellegrinaggi della Custodia di Terra Santa. Il gruppo di animatori, al termine delle lezioni frontali svoltesi a Roma presso la Delegazione della Custodia di Terra Santa, sta seguendo ora un intenso […]

15 Novembre 2011
“Betlemme, culla del Messia”: una mostra per conoscere la città del Signore

Condizione imprescindibile per sentirsi vicini, amare e aiutare la Terra Santa e le sue pietre vive è la conoscenza di ciò che qui vi è accaduto e vi accade oggi. Da questa premessa nasce l’idea di una mostra intitolata “Betlemme culla del Messia“, realizzata dalle Edizioni Terra Santa – casa editrice della Custodia di Terra Santa […]

14 Novembre 2011
Betlemme: due giornate dedicate all’educazione

L’istituto per la riabilitazione audiofonetica Ephpheta Paolo VI di Betlemme, ha ospitato il corso intitolato “Educazione come introduzione alla realtà totale”, corso svolto all’interno del progetto MAE “Sostenere l’emergenza educativa nei territori dell’Autonomia Palestinese” promosso dalla fondazione AVSI in collaborazione con ATS pro Terra Sancta. Le relatrici del corso, che hanno svolto un lavoro esemplare, […]

10 Novembre 2011
Ricordando Padre Michele Piccirillo: presentazione di un nuovo libro in ricordo dell’archeologo

A tre anni dalla scomparsa di padre Michele Piccirillo, amici e collaboratori hanno voluto ricordarlo con la presentazione del libro “In Memoriam: Fr Michele Piccirillo, ofm (1944-2008). Celebrating his Life and Work“, avvenuta il 2 novembre presso l’American Center of Oriental Research (ACOR) di Amman in Giordania, in collaborazione con l’Istituto Francescano del Monte Nebo. […]

9 Novembre 2011
Santo Sepolcro: le attività di una restauratrice per conservare gli affreschi nella cappella del Ritrovamento della Croce

É il punto più profondo della Basilica del Santo Sepolcro, situato sotto la cappella di Sant’Elena, ed è il luogo dove secondo la tradizione l’imperatrice Elena ritrovò la croce di Cristo, insieme ai chiodi e al titulus, il cartiglio che riportava la condanna in tre lingue. Nella cappella del Ritrovamento della Croce, le pareti conservano […]

7 Novembre 2011
Betlemme: Corsi a sostegno dell’educazione di bambini e famiglie

È terminata la prima delle tre annualità del progetto finanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano dal titolo “Sostenere l’emergenza educativa nei Territori dell’Autonomia Palestinese”, realizzato in collaborazione con la Fondazione AVSI. I corsi sostenuti da ATS pro Terra Sancta e AVSI in questo primo anno hanno avuto ripercussioni positive su tutti gli attori coinvolti: […]

3 Novembre 2011
Stones of Memory: è online il nuovo sito dedicato al progetto “Gerusalemme, pietre della memoria”

É ora disponibile online un nuovo sito, jerusalemstonesofmemory.org, dedicato al progetto sostenuto da ATS pro Terra Sancta “Gerusalemme, pietre della memoria“. Il sito nasce con l’idea di dare maggiore visibilità a questo importante progetto della Custodia di Terra Santa, che intende salvaguardare la presenza della comunità cristiana in Terra Santa, a Gerusalemme, e in particolare […]

1 Novembre 2011
“Sabastiya, i frutti della storia e la memoria di Giovanni il Battista”: grande successo per la mostra a Firenze

Una bella conferenza d’inaugurazione per la mostra fotografica e video “Sabastiya, i frutti della storia e la memoria di Giovanni il Battista”. All’incontro erano presenti Andrea Barducci, Presidente della Provincia di Firenze, Sabri Ateyeh, Ambasciatore dell’Autorità Nazionale Palestinese in Italia, Monsignor Luciano Giovannetti, Presidente Fondazione Giovanni Paolo II, Monsignor Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, Flavio Lotti, Direttore Coordinamento […]

31 Ottobre 2011
Emergenza Betlemme: non solo aiuto economico ai cristiani bisognosi

La difficile situazione politica ed economica nei Territori dell’Autonomia palestinese comporta tutta una serie di difficoltà, che vanno dalla disoccupazione alla mancanza di un’assistenza pubblica che si faccia carico delle persone in difficoltà. ATS pro Terra Sancta, attraverso il sostegno al Franciscan Social Service Office (FSSO) della Custodia di Terra Santa a Betlemme, sostiene i casi […]

27 Ottobre 2011
Gerusalemme, le pietre della memoria e l’esperienza di un volontario

Da un’esperienza, nata quasi per caso, ad una tesi di laurea che ha come protagoniste le pietre vive di Gerusalemme. Questo è il racconto di Giovanni Zennaro, volontario presso la Custodia di Terra Santa, neolaureato in Fotografia alla Libera Accademia di Belle Arti di Brescia con una tesi dal titolo “Di qua e di là […]

26 Ottobre 2011
Da Sabastiya all’Italia: un viaggio per capire come poter valorizzare il proprio patrimonio

Un viaggio, breve ma intenso, con l’obiettivo non soltanto di visitare alcuni dei siti storici e archeologici più belli al mondo, ma anche per avvicinarsi a una modalità di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico. É stato questo il viaggio-studio  intrapreso da una piccola rappresentanza di cittadini di Sabastiya – Territori palestinesi –  in […]

Documentario su Padre Michele Piccirillo: la proiezione rinviata a lunedì 7 novembre

Si terrà lunedì 7 novembre, a differenza di quanto precedentemente annunciato, la proiezione del documentario su padre Michele Piccirillo “Abuna Michele, viaggio di una vita in Terra Santa”. Il documentario sarà presentato alle ore 19.00, presso la Delegazione di Terra Santa a Roma, in via Matteo Boiardo.    

25 Ottobre 2011
Betlemme è anche anziana: una gita in compagnia

La settimana scorsa le anziane ospiti presso la casa di cura gestita dalla Società Antoniana di Betlemme hanno ricevuto un grosso regalo: grazie alla collaborazione del Gruppo donne della Società, Women’s Antonian Branch, ATS Pro Terra Sancta ha reso possibile una gita presso un centro di aggregazione a Bet Sahour, paese vicino a Betlemme. Le 15 […]

24 Ottobre 2011
Rai Cinema ricorda padre Michele Piccirillo con un documentario: appuntamento a Roma

Resta vivo, in Terra Santa e non solo, il ricordo di padre Michele Piccirillo, archeologo appassionato che fece dell’archeologia uno strumento di incontro tra persone di diverse religioni e culture. Mercoledì 26 ottobre alle 19.00, presso la Delegazione di Terra Santa a Roma, in via Matteo Boiardo, in occasione dell’anniversario della scomparsa di padre Michele […]

A Natale ritorna alle origini: parte la campagna natalizia 2011 per aiutare Betlemme

I bambini, le giovani famiglie e gli anziani: sono loro le pietre vive più fragili di Betlemme, sostenute dai francescani della Custodia di Terra Santa. La campagna “A Natale ritorna alle origini”, che permetterà ai francescani della Custodia di Terra Santa di far fronte ai bisogni più immediati di queste persone, è stata presentata ufficialmente […]

“Mosaici di Terra Santa – un ponte di pace attraverso il Mediterraneo”

“Cerchiamo di creare ponti di pace attraverso la cultura per ricordare che la memoria e l’eredità culturale appartengono a tutti senza distinzione di appartenenza religiosa.” Con queste parole Osama Hamdan, architetto collaboratore di ATS pro Terra Sancta ha introdotto, in occasione della IV giornata per le associazioni di Terra Santa svoltasi a Roma il 22 […]

23 Ottobre 2011
Libertà religiosa e dialogo interreligioso: la quarta giornata per le associazioni di Terra Santa a Roma

Partire dal concetto di libertà religiosa per raggiungere e mantenere la pace in Terra Santa attraverso lo strumento del dialogo interreligioso: questo l’argomento al centro della IV giornata per le associazioni in Terra Santa svoltasi a Roma il 22 ottobre, affrontato da vari rappresentanti del mondo ecclesiastico e di associazioni di volontariato attive in Terra […]

21 Ottobre 2011
La mostra su Sebaste a Firenze: “Sabastiya, i frutti della storia e la memoria di Giovanni il Battista”

Una mostra d’eccellenza per far conoscere in Italia il sito palestinese di Sebaste e raccontare i traguardi del progetto di archeologia e sviluppo realizzato da ATS pro Terra Sancta. La mostra “Sabastiya, i frutti della storia e la memoria di Giovanni il Battista”, realizzata da ATS pro Terra Sancta, sarà in esposizione a Firenze dal […]

20 Ottobre 2011
Una giornata dedicata alle associazioni che lavorano per la Terra Santa

Ricordiamo che sabato 22 ottobre si terrà, presso l’Auditorium Antonianum di Roma, il IV incontro annuale tra il Custode di Terra Santa, fra Pierbattista Pizzaballa, e le associazioni di volontariato che sostengono progetti in Terra Santa. La giornata, ormai alla quarta edizione, si rivolge quest’anno in particolar modo ad associazioni di volontariato e a singole persone che, anche […]

19 Ottobre 2011
A NATALE RITORNA ALLE ORIGINI

  Sostieni la Custodia di Terra Santa a Betlemme *** Con il tuo contributo puoi aiutare i frati francescani che operano in Terra Santa a far fronte ai bisogni di bambini, giovani famiglie, anziani. *** A Natale scegli di sostenere chi si occupa di costruire situazioni di pace in una terra che è crocevia di amore, servizio e necessità. […]