“E portandolo in disparte lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e disse: «Effatà» cioè: «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente.” (Mc. 7,33-35) Da questo […]
Non è facile essere giovani a Betlemme. Amir lo sa e per questo lavora alla Casa del Fanciullo di Betlemme: “Questi ragazzi vivono uno stato molto drammatico, la maggior parte di loro ha una situazione molto complicata a casa, spesso sono vittime di violenza domestica.” Così racconta Amir, il segretario della Casa del Fanciullo, un’associazione […]
A Betlemme è sempre Natale. O almeno così si dice. Dal 7 ottobre la situazione di questa città è radicalmente cambiata. L’offensiva senza precedenti lanciata da Hamas sui territori circostanti alla Striscia di Gaza ha avuto le sue conseguenze anche nella culla della Cristianità. “Stava per arrivare l’alta stagione del turismo e finalmente quest’anno sembrava […]
A quasi tre settimane dallo scoppio del conflitto, nella striscia di Gaza il numero di vittime civili è superiore a 5000. E’ in corso una vera e propria crisi umanitaria. Su una popolazione di circa 3,2 milioni di persone, oggi più della metà sono sfollati interni. Chi può trova rifugio presso le abitazioni di familiari, […]
“I bombardamenti, l’isolamento e la mancanza di tutto rendono difficile la vita di tutti i giorni. Molti hanno perso i propri cari, ci sono migliaia di morti e migliaia di feriti, molti hanno perso le proprie case, le attività, tutto.” E’ preoccupato padre Gabriel Romanelli, il parroco di Gaza bloccato a Betlemme, mentre parla della […]
Hamas ha lanciato un attacco su larghissima scala ai danni di Israele. Il più grande attacco mai visto da anni. Israele ha risposto con terribili bombardamenti sulla striscia di Gaza dove i civili si trovano costretti a cercare rifugio dove non c’è. La situazione è altamente instabile e ogni momento potrebbe portare ad una escalation. […]
“Sabato mattina verso le 8:30 mi sono svegliata e ho letto la notizia che Hamas era riuscito a penetrare in Israele. Mezzora dopo abbiamo iniziato a sentire le prime sirene e ci siamo tutti riuniti in cucina. Israele aveva dichiarato lo stato di guerra.” Con queste parole Maryam, una degli otto operatori volontari del servizio civile […]
L’attacco lanciato da Hamas da Gaza contro Israele – lo abbiamo già sentito ovunque – non ha paragoni con quelli degli ultimi anni. E’ una guerra a tutti gli effetti, con un bilancio parziale che fa già paura. Non si tratta dei soliti attacchi missilistici, che venivano puntualmente intercettati dal brillante sistema di difesa israeliano. […]
A Rodi, il 4 ottobre, la ricorrenza del padre serafico dei francescani viene celebrata con un evento straordinario. La magia della musica classica abbraccia la Terra Santa nell’Undicesima Stagione dell’Organ & Music Festival Rhodes. Un evento degno di nota ospitato nella chiesa di San Francesco di Rodi. La sua realizzazione e cura nei minimi particolari […]
“Mi chiamo Sana’ Khoury, io e mio marito Imad abbiamo tre figli ma la guerra ci ha procurato molta sofferenza e dolore portandosi via uno dei miei ragazzi. Me ne sono rimasti solo due.” Sana ha gli occhi lucidi mentre con queste parole racconta il dramma quotidiano dell’essere madre in Siria oggi. Dal suo sguardo […]
“Lo scorso Luglio Pro Terra Sancta ha ufficialmente inaugurato il suo ufficio in Giordania! Siamo una realtà ancora tutta in divenire ma abbiamo numerosi progetti da realizzare. Il mio compito sarà coordinare le nuove attività di supporto alla comunità locale e di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.” Così Tareq, primo operatore presente in loco, […]
“Spesso i turisti ma soprattutto la gente locale rimane sorpresa che ci sia un museo legato alla storia della cristianità nel bel mezzo del quartiere musulmano.” Così Maryam, venticinque anni originaria di Gerusalemme, racconta del Terra Sancta Museum in cui lavora da più di un anno. Nel cuore di Gerusalemme, a pochi passi dalla chiesa […]
La situazione attuale Per fare il punto sulla situazione abbiamo intervistato padre Fadi, che dal 2015 opera e vive in Siria, a Latakia. “Da mesi le persone hanno smesso di chiedermi soldi, mi chiedono soltanto: ‘Abuna, aiutaci a scappare da qui’. Veramente stiamo vivendo la preghiera del Padre Nostro: ‘Dacci oggi il nostro pane quotidiano’, […]
In Siria e Libano un genitore è costretto a scegliere tra vendere gli ultimi averi rimasti per garantire un’istruzione dignitosa ai propri figli o sacrificare il loro futuro e mandarli a lavorare per pochi soldi al mese. Abbiamo parlato spesso di Siria e Libano. Torniamo a parlarne per raccontare cosa significa andare a scuola oggi […]
Il Mar Morto è Famoso per i suoi sali e per le proprietà curative dei suoi fanghi. È il secondo lago di acqua salata più grande al mondo (il record è detenuto infatti dal Mar Caspio), condiviso da Israele, Giordania e Cisgiordania. Può dare un’idea di quanto sia incredibilmente salato il fatto che la concentrazione […]
“Pensa che oggi in Siria, uno stipendio medio equivale a 10$ al mese. C’è veramente una povertà estrema che tocca tutti i livelli della vita pratica, dal mangiare, all’assistenza medica e all’istruzione.” Con queste parole padre Bahjat Karakach racconta le difficoltà di chi vive in oggi Siria. Nato e cresciuto ad Aleppo, padre Bahjat ha […]
Abbiamo scritto molte volte della situazione attuale in Libano e di come si vive oggi nel Paese dei Cedri. Lo abbiamo fatto soprattutto a partire dalla tragica esplosione del 4 agosto 2020 di cui fra pochi giorni ricorrerà il triste anniversario. Un evento devastante, che ha acuito la terribile crisi economica del Libano, iniziata nel […]
Sperimentare la bellezza della musica e dell’arte e i loro effetti positivi sul nostro stato d’animo, quando tutto intorno a te è dettato dell’incertezza sul futuro. Con questo obiettivo Pro Terra Sancta ha voluto sostenere in Libano “Art therapy workshop”, una iniziativa volta alla scoperta della musicoterapia e dell’arteterapia. La pesante crisi economica che da ormai […]
“E’ stata un’esperienza bellissima perché abbiamo insegnato a tanti ragazzi la storia di questo paese, così da poterla valorizzare e – speriamo – preservare in futuro”. Jawad, il coordinatore del corso, è contento mentre tira un primo bilancio di questi giorni. Un progetto per ripensare l’archeologia, per farla conoscere ai ragazzi, per farli appassionare al […]