A marzo 2012 è ricominciato il lavoro di studio e catalogazione dei reperti del Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum. È nata così l’idea di creare un breve bollettino, redatto dai volontari che vi lavorano, per documentare periodicamente quanto accade e informare gli interessati delle potenzialità di questa istituzione. Le differenti attività si coniugano con […]
Giunti al loro terzo mese in Terra Santa, i ragazzi italiani impegnati in un anno di Servizio Civile grazie ad un accordo tra ATS pro Terra Sancta e l’Università di Bari raccontano la loro esperienza, le attività svolte e le loro impressioni di vita a Gerusalemme. Questo il racconto di Nando, 26 anni, una laurea […]
L’atmosfera è di festa a Sabastiya: bandierine italiane e palestinesi sventolano sulla piazza del paese e già dalle prime ore del mattino un gran fermento anima il centro storico. Dai ragazzini alle anziane signore, dagli operai ai ragazzi che gestiscono la guesthouse, tutti attendono gli importanti ospiti della giornata. Oggi, 21 giugno, si è tenuta […]
Da qualche anno ATS pro Terra Sancta sostiene la presenza cristiana nella tormentata isola di Cipro. La difficile e dolorosa divisione tra greco-ciprioti-cristiani e turco-ciprioti-musulmani, oltre a segnare nella sofferenza la popolazione locale, colpisce in modo preoccupante l’immenso patrimonio culturale cristiano nella zona nord occupata. Terra Santa college, la scuola più antica a Nicosia Fra […]
Entro settembre 2012 saranno a disposizione dell’Istituto musicale Magnificat di Gerusalemme ulteriori 500 metri quadri di locali attrezzati, grazie ai finanziamenti della Regione Marche, del comune di Maiolati Spontini, dell’associazione Premio Vallesina e della Custodia di Terra Santa. Si terrà dunque martedì 19 giugno, alle ore 12 presso la sala consiliare del comune di Monsano […]
Una mostra in tre dimensioni, realizzata da ATS pro Terra Sancta, che permette ai visitatori di “entrare” a Cafarnao, il villaggio sulle sponde del Mar di Galilea dove Gesù ha vissuto nel periodo della Sua predicazione. Sarà possibile sentire l’odore di quegli stessi alberi e lo sciabordio di quelle stesse acque, dei suoni e delle […]
Mentre proseguono i lavori di costruzione della nuova Terra Sancta school, un altro progetto è in fase di avviamento nel complesso della parrocchia del Buon Pastore a Gerico. Nella parte inferiore della scuola materna di Gerico verrà infatti adibita una piccola guesthouse, che potrà ospitare gruppi di pellegrini in visita alla cittadina palestinese. Meta di […]
Un mese di volontariato in Palestina: è il regalo di laurea che due giovani ragazzi italiani hanno voluto condividere con ATS pro Terra Sancta, arrivati a Betlemme per ritinteggiare una scuola materna gestita dalla società Antoniana. Il lavoro è stato realizzato sotto la puntuale supervisione di Ramy, imbianchino palestinese, e con l’aiuto delle maestre Naheda, […]
Si è svolta mercoledì 30 maggio la conclusione dell’anno scolastico dell’istituto Terra Sancta College di Betlemme, con la consegna finale dei diplomi agli studenti dell’ultimo anno. La Terra Santa Boys School è una realtà molto importante nel panorama del sistema scolastico dei Territori Palestinesi. La scuola, gestita dai francescani, accoglie 1020 studenti tra cristiani e […]
La solidarietà non conosce confini, come è noto, ma non conosce nemmeno età. Un’iniziativa molto particolare è nata dal cuore grande di tre giovani amici di ATS pro Terra Sancta. Maria Sorbi, Stefano Travaglino e Carolina Gentili di San Donato Milanese (Mi), sono figli di famiglie sostenitrici della Terra Santa, affezionate ai Luoghi Santi e […]
Il 3 giugno, presso la sala consiliare del comune di Sorrento, si è svolta la cerimonia di consegna del premio nazionale di ecologia “Verde Ambiente“, alla presenza del Sen. Guido Pollice, presidente di VAS Onlus e presidente fondatore di Green Cross Italia. A ricevere il premio è stata anche Carla Benelli, collaboratrice di ATS pro […]
Si sta concludendo l’anno scolastico anche nelle scuole della Palestina. Il termine delle attività rappresenta, tra l’altro, un momento di verifica del lavoro svolto e di pianificazione di quello futuro. Questo avviene anche per le scuole di Gerico nell’ambito del programma triennale “Sostenere L’emergenza educativa nei Territori dell’Autonomia Palestinese nelle città di Gerusalemme, Betlemme e […]
Pro Terra Sancta ha ricevuto ieri a Milano l’attestato di partecipazione al bando International WorkLife Balance Award organizzato dalla Regione Lombardia e dall’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica di Milano in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie 2012. Con questo riconoscimento si è voluto dare credito al lavoro di realtà provenienti da ogni […]
Il 28 maggio 2002 veniva firmato l’atto costitutivo della neonata Associazione di Terra Santa (Pro Terra Sancta). A dieci anni da quella data, riportiamo un’intervista esclusiva a Carla Benelli – Responsabile dei progetti culturali – che ha visto nascere l’associazione. Insieme a lei abbiamo intervistato Tommaso Saltini – attuale direttore di Pro Terra Sancta – […]
A marzo 2012 è ricominciato il lavoro di studio e catalogazione dei reperti del Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum. È nata così l’idea di creare un breve bollettino, redatto dai volontari che vi lavorano, per documentare periodicamente quanto accade e informare gli interessati delle potenzialità di questa istituzione. Le differenti attività si coniugano con […]
Sono undici. Arrivati tra giovedì 26 e venerdì 27 aprile, sono rimasti a Gerusalemme fino al 10 maggio. Appena atterrati si sono subito messi al servizio dell’Ufficio Tecnico Custodiale e, nello spirito dell’associazione stessa, non si sono risparmiati per rispondere alle esigenze in cui si sono imbattuti, in particolare all’interno del convento di San Salvatore […]
La mostra “Sabastiya, i frutti della storia e la memoria di Giovanni Battista”, ospitata all’interno del Festival Biblico in corso a Vicenza dal 18 al 27 maggio, sta riscuotendo molto successo. Molti visitatori si fermano a guardare le immagini esposte nella bellissima location della Loggia del Capitaniato, leggono sui pannelli esposti la storia del sito […]
Quello riportato qui di seguito è uno dei molti messaggi che ci sono giunti in questo periodo, in risposta alla nostra richiesta di raccontarci le vostre esperienze di pellegrini in Terra Santa. “Sono tantissime le emozioni legate ad un viaggio-lavoro e pellegrinaggio in Terra Santa, ma sono ancora di più se i viaggi (ben 5 […]
Sono iniziati in questi giorni i lavori di restauro della Basilica del Getsemani, a Gerusalemme. Mentre gli operai dell’Ufficio Tecnico custodiale montano le impalcature, facendosi largo tra i turisti che già di prima mattina affollano la Basilica, Raed – uno degli esperti che coordinerà il restauro dei mosaici – organizza il lavoro. Sotto le volte […]
“E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele”. (Mt. 2,6). Se fino al 1948 il luogo della nascita del Figlio di Dio era una città a maggioranza cristiana, a partire da quell’anno Betlemme subisce un cambiamento […]