Sono undici. Arrivati tra giovedì 26 e venerdì 27 aprile, sono rimasti a Gerusalemme fino al 10 maggio. Appena atterrati si sono subito messi al servizio dell’Ufficio Tecnico Custodiale e, nello spirito dell’associazione stessa, non si sono risparmiati per rispondere alle esigenze in cui si sono imbattuti, in particolare all’interno del convento di San Salvatore […]
La mostra “Sabastiya, i frutti della storia e la memoria di Giovanni Battista”, ospitata all’interno del Festival Biblico in corso a Vicenza dal 18 al 27 maggio, sta riscuotendo molto successo. Molti visitatori si fermano a guardare le immagini esposte nella bellissima location della Loggia del Capitaniato, leggono sui pannelli esposti la storia del sito […]
Quello riportato qui di seguito è uno dei molti messaggi che ci sono giunti in questo periodo, in risposta alla nostra richiesta di raccontarci le vostre esperienze di pellegrini in Terra Santa. “Sono tantissime le emozioni legate ad un viaggio-lavoro e pellegrinaggio in Terra Santa, ma sono ancora di più se i viaggi (ben 5 […]
Sono iniziati in questi giorni i lavori di restauro della Basilica del Getsemani, a Gerusalemme. Mentre gli operai dell’Ufficio Tecnico custodiale montano le impalcature, facendosi largo tra i turisti che già di prima mattina affollano la Basilica, Raed – uno degli esperti che coordinerà il restauro dei mosaici – organizza il lavoro. Sotto le volte […]
“E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele”. (Mt. 2,6). Se fino al 1948 il luogo della nascita del Figlio di Dio era una città a maggioranza cristiana, a partire da quell’anno Betlemme subisce un cambiamento […]
Sarà inaugurata ufficialmente sabato 19 maggio alle ore 17, presso la Loggia del Capitaniato di Vicenza, la mostra “Sabastiya, i frutti della storia e la memoria di Giovanni Battista”, dedicata al piccolo villaggio palestinese dell’antica Samaria. L’esposizione sarà presentata da Carla Benelli, collaboratrice di ATS pro Terra Sancta e responsabile del progetto “Sabastiya: tra passato […]
Il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, si trova in missione a Bruxelles (Belgio). Ha partecipato ieri, mercoledì 9 maggio, alla Conferenza “Christians in the Arab World: One year after the Arab Spring” (Cristiani in Medio Oriente: un anno dopola Primavera Araba) organizzata dalla Commissione delle Conferenze Episcopali Europee (Comece). Nella stessa occasione, il […]
Attraverso il sito Pellegrinaggi Custodia di Terra Santa è possibile essere sempre aggiornati sulle varie proposte di pellegrinaggio verso i Luoghi Santi, promosse dalla Custodia francescana di Terra Santa. Per il periodo 10 – 18 luglio 2012, ad esempio, è possibile iscriversi a un nuovo e interessante percorso, che oltre ai luoghi più cari alla […]
Si è concluso martedì 8 maggio il progetto “Developing Personal Leadership” dedicato alle mamme delle studentesse della St. Josef School, la scuola della Custodia di Terra Santa a Betlemme. Il corso di formazione ha coinvolto 48 mamme ed è stato condotto in collaborazione conla Bethlehem University. Obiettivo principale del corso è stato quello di sostenere […]
Dopo il sito web della Basilica del Santo Sepolcro, la Custodia di Terra Santa offre la possibilità a tutti i pellegrini e appassionati di conoscere la “Città di Gesù” grazie al nuovo sito del Santuario di Cafarnao, rinnovato nella grafica e aggiornato nei contenuti, in quattro lingue diverse: italiano, inglese, francese e spagnolo. Gli argomenti, organizzati in sezioni tematiche, […]
Il progetto “Gerusalemme, Pietre della Memoria” a sostegno dei cristiani di Terra Santa procede grazie al costante lavoro dell’Ufficio Tecnico Custodiale e al sostegno di tutti gli amici pro Terra Sancta. Oltre alle case curate nella Città Vecchia di Gerusalemme, il progetto comprende l’intervento in molte altre località della Terra Santa: a Bet Hanina (nord […]
Riportiamo qui di seguito le parole di Padre Ibrahim, parroco nella parrocchia del Buon Pastore e direttore della Terra Santa School di Gerico, che racconta la situazione della cittadina palestinese dove presta servizio. – Da quanto tempo si trova a Gerico? Dove si trovava prima? É da un anno e mezzo che sto a Gerico. […]
Prosegue il corso di italiano nel villaggio di Sabastiya. I ragazzi, che vanno dai 12 ai 42 anni, seguono assiduamente le lezioni, che una collaboratrice di ATS pro Terra Sancta tiene loro ogni venerdì. Qualcuno studia all’università, qualcuno lavora nel laboratorio dei mosaici, qualcuno gestisce la Guesthouse… Ecco alcune delle loro storie: Ahmad ha venticinque […]
MOM, Magnificat Open Music: la seconda edizione del festival musicale organizzato dall’Istituto Magnificat – la scuola di musica della Custodia di Terra Santa supportata da ATS pro Terra Sancta – si svolgerà tutti i martedì di maggio presso il convento di San Salvatore a Gerusalemme (l’1, l’8 e il 15 maggio nell’Auditorium dell’Immacolata, il 22 […]
Riportiamo il racconto dei cristiani di Gaza, dove ATS continua a supportare le attività e i bisogni della parrocchia. Non è semplice, per chi vive a Gaza, ottenere un permesso per raggiungere Israele. Per i cristiani della Striscia, così vicini ai Luoghi Santi, poterli toccare davvero rimane spesso un sogno, sommando la frustrazione alla difficoltà […]
Giovedì 19 aprile il villaggio di Sabastiya ha ricevuto un ospite speciale: l’arcivescovo di Cracovia, S.E. Stanisław Dziwisz, si è infatti recato a visitare la cittadina palestinese, accompagnato da Padre Jerzy Kraj ofm e da Carla Benelli, collaboratrice di ATS pro Terra Sancta. Dopo aver visitato il centro storico di Sabastiya, le sue cappelle crociate […]
La Settimana Santa di quest’anno è stata di particolare prova per i Cristiani in Egitto. Al Cairo, in particolare, la continua situazione di instabilità politica del dopo-rivoluzione e l’insicurezza stanno creando molta sfiducia nella gente, oltre ad aggravare una situazione sociale e di povertà già grave. I frati del convento del Musky, uno dei più […]
A marzo 2012 è ricominciato il lavoro di studio e catalogazione dei reperti del Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum. È nata così l’idea di creare un breve bollettino, redatto dai volontari che vi lavorano, per documentare periodicamente quanto accade e informare gli interessati delle potenzialità di questa istituzione. Le differenti attività si coniugano con […]
كفرناحوم، 09 نيسان/أبريل 2012 قضى عمال المكتب التقني لحراسة الأراضي المقدسة، مع بعض الموظفين الايطالين، يوما كاملا على بحيرة طبريا. غادروا القدس في الصباح، ووصلوا إلى مدينة السيد المسيح، في الوقت المناسب تماما لطهي طعام الغداء، وبفضل حسن الضيافة من الأب جيروم رئيس دير الفرنسيسكان، تمكنوا من تناول الطعام في منطقة المرسى. في المنطقة الخضراء […]
Cafarnao, 09 aprile 2012. Gli operai dell’Ufficio Tecnico Custodiale, con alcuni italiani dello staff, hanno trascorso insieme una giornata sul Lago di Tiberiade. Partiti da Gerusalemme nella mattinata, hanno raggiunto Cafarnao, la città di Gesù, giusto in tempo per cucinare il pranzo, e grazie all’ospitalità di Padre Jerome, Guardiano del Convento francescano, hanno potuto gustare […]