Viene chiamato anche il Mare di Galilea, il grande lago a nord della Terra Santa che vide l’inizio della vita pubblica di Gesù. Intorno al lago, sulla costa o sparsi nel paesaggio collinare, si trovano infatti Cafarnao, Tiberiade, Cana, Tabgha, il Monte Tabor e il Monte delle Beatitudini… Tutti i luoghi dove Gesù ha vissuto […]
Una famiglia legata a padre Michele Piccirillo (archeologo francescano scomparso quattro anni fa) e al progetto da lui avviato diversi anni fa a Sabastiya ha scelto di fare un gesto di solidarietà particolare. Così ci scrive la signora Gabriella: “Per ricordare nostro zio Giuliano, abbiamo scelto di contribuire al sostegno del progetto di Sabastiya perchè […]
La grotta nella quale stanno lavorando le due restauratrici, più piccola rispetto a quella dell’Annunciazione e più misteriosa per la funzione che svolgeva, è resa interessante anche da molte iscrizioni, sia dipinte che graffite, che si trovano all’interno. Incise dai pellegrini, risalgono ai primi secoli dell’epoca cristiana (probabilmente al IV secolo), e testimoniano l’antichità della […]
A marzo 2012 è ricominciato il lavoro di studio e catalogazione dei reperti del Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum. È nata così l’idea di creare un breve bollettino, redatto dai volontari che vi lavorano, per documentare periodicamente quanto accade e informare gli interessati delle potenzialità di questa istituzione. Le differenti attività si coniugano con […]
Il 6 giugno di quest’anno è stato organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata l’ultimo degli incontri – prima della pausa estiva – del Dottorato di Ricerca in Antichità Classiche e loro Fortuna: Archeologia, Filologia, Storia. All’interno di tale Giornata di Studio, dal titolo “Israele nell’antichità: nuove ricerche di storia, […]
Sono ben 43 i volontari che, tra la fine di aprile e la metà di luglio, hanno risposto alla richiesta di venire ad aiutare il trasferimento della Biblioteca di San Salvatore dalla vecchia alla nuova sede. Suddivisi in 5 missioni, della durata di 2 settimane l’una, hanno permesso una presenza continuata di volontari a supporto […]
“Un libro per dire e raccontare la presenza cristiana in Terra Santa, terra d’Israele e di Palestina, oggi. Un’attualità che ci aiuta a sognare un domani più buono, bello, dove finalmente potremo chiamare questa terra, la Terra di Dio. Ebrei, musulmani, cristiani: e i cristiani come piccola minoranza, che deve vivere in totalità e gioia […]
Dopo sedici mesi i disordini in Siria continuano e anzi sembrano crescere in modo preoccupante. Secondo le informazioni fornite dalla Mezzaluna Rossa Siriana, sono circa un milione e mezzo le persone colpite dalla crisi, con migliaia di feriti o di persone che hanno perso la vita. La violenza si sta diffondendo in tutto il paese, […]
Da pochi giorni è iniziata la seconda fare del progetto “Emergenza abitativa e sociale nella città vecchia di Gerusalemme Est”, finanziato dall’Ufficio della Cooperazione Italiana a Gerusalemme nell’ambito dell’ “Iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione vulnerabile palestinese”. Il progetto, realizzato dall’Ufficio Tecnico della Custodia di Terra Santa, in collaborazione con ATS pro Terra Sancta, […]
Giunti al loro terzo mese in Terra Santa, i ragazzi italiani impegnati in un anno di Servizio Civile grazie ad un accordo tra ATS pro Terra Sancta e l’Università di Bari raccontano la loro esperienza, le attività svolte e le loro impressioni di vita a Gerusalemme. Qui di seguito il racconto di Giuseppe, impegnato a […]
Con l’estate i frutteti di Sabastiya si sono riempiti di ottima frutta, e così anche quest’anno le donne del villaggio si sono messe all’opera per produrre le marmellate da vendere nella bottega nel centro del paese. Albicocche, prugne, fichi, ciliegie, e le ottime arance amare, quelle che crescono anche vicino alla moschea dove si trova […]
Inizia a delinearsi l’aspetto che avrà la nuova sede della biblioteca di San Salvatore – il convento francescano nella Città Vecchia di Gerusalemme – molto più capiente della precedente anche se con meno spazio a disposizione: lo spazio dedicato alla conservazione dei libri sarà infatti pari a circa il 70% del precedente, ma permetterà di […]
Arriva l’estate, ma la solidarietà non va in vacanza. Molte le iniziative, piccole e grandi, per dimostrare vicinanza alle pietre vive della Terra Santa. Ecco qualche messaggio giunto in questo ultimo periodo: “Cari amici, siamo quattro giovani ventenni di Udine e quest’anno abbiamo voluto raccogliere alcuni risparmi per il progetto dei bambini di Betlemme, che voi sostenete. […]
Giunti al loro terzo mese in Terra Santa, i ragazzi italiani impegnati in un anno di Servizio Civile grazie ad un accordo tra ATS pro Terra Sancta e l’Università di Bari raccontano la loro esperienza, le attività svolte e le loro impressioni di vita a Gerusalemme. Questo il racconto di Alessandro, 25 anni, specializzato in […]
Venerdì 6 luglio nella Basilica del Getsemani, presso l’orto degli Ulivi, si è svolto un incontro tra il Console Generale d’Italia a Gerusalemme, Giampaolo Cantini, il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa e l’economo custodiale, padre Ibrahim Faltas. Tema della giornata è stata la visita al cantiere di restauro dei mosaici contenuti nella chiesa. […]
Da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio l’amico Marco Galateri di Genola, imprenditore milanese, è stato in visita a Gerusalemme. Grande esperto di libri antichi e bibliofilo, Marco è particolarmente interessato agli antichi itinerari di Terra Santa. Una ricca collezione di questi volumi è presente sia nella biblioteca della Custodia di Terra Santa, presso […]
Si è concluso venerdì 29 giugno il campo estivo svolto presso l’Azione Cattolica di Betlemme. L’iniziativa è stata promossa all’interno del progetto “Sostenere l’emergenza educativa nei Territori dell’Autonomia Palestinese”, sostenuto dal Ministero Affari Esteri italiano e da ATS Pro Terra Sancta in collaborazione con AVSI. Il campo ha coinvolto circa 200 bambini tra i 7 […]
Ogni mattina Raed e Rasmi, esperti mosaicisti del Mosaic Center di Gerico, vengono da Sabastiya a Gerusalemme, alla Basilica del Getsemani, dove sta procedendo l’intervento di restauro dei mosaici. Vengono per mettere a disposizione la loro esperienza e insegnare l’arte del restauro ai cinque ragazzi di Gerusalemme coinvolti nel progetto di formazione che si sta […]
Venerdì 22 giugno, in occasione delle festività di Sant’Antonio, si è tenuta per la prima volta una ricorrenza a favore delle anziane della casa di cura gestita dalla Società Antoniana di Betlemme. L’evento, che ha visto la partecipazione di 55 anziane, assieme ai rispettivi parenti ed amici, è stato realizzato dalla Società Antoniana, in collaborazione […]
Persiste la crisi umanitaria in Siria, dove imperversano le violenze e dove un grande numero di persone sono dovute fuggire dai propri villaggi e città. Una panoramica sulla situazione, sul ruolo e sulle conseguenze del conflitto sui cristiani di Siria è riportato in un’intervista a mons. Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, su Terrasanta.net. Ma […]