19 Dicembre 2012
Il messaggio di Natale 2012 del Custode di Terra Santa

Questo il messaggio di Natale di Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa e Presidente di ATS pro Terra Sancta: “Consolate, consolate il mio popolo”, dice il vostro Dio. “Parlate al cuore di Gerusalemme e proclamatele che il tempo della sua schiavitù è compiuto, che il debito della sua iniquità è pagato, che essa ha ricevuto dalla mano […]

18 Dicembre 2012
Attività di fisioterapia per le anziane donne di Betlemme

La Società Antoniana, in collaborazione con ATS Pro terra Sancta, è riuscita a portar a termine con successo il primo anno di fisioterapia per le signore della casa di accoglienza per anziani di Betlemme. Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza il generoso aiuto di Manos Unidas e della Caritas Antoniana di Padova che hanno […]

14 Dicembre 2012
Betlemme: un futuro e una speranza per i bambini in difficoltà

La città di Betlemme, collocata nel Territorio dell’Autorità Palestinese, fino all’anno 2000 ha potuto godere di un certo grado di benessere dato dalle attività legate al turismo e dalle opportunità di lavoro nella vicina Gerusalemme, e più in generale nel territorio israeliano. Con lo scoppio della seconda Intifada ed il suo progressivo inasprimento si è […]

13 Dicembre 2012
Calendario Massolini 2013 da sfogliare

Il Calendario è edito dall’Associazione Massolini, in collaborazione con ATS pro Terra Sancta e Studium Biblicum Franciscanum. L’edizione 2013 è dedicata alla Giudea. 

10 Dicembre 2012
I pensieri di alcuni pellegrini, di ritorno dalla Terra Santa

Sono tanti i pellegrini che, venuti in Terra Santa per toccare con mano i Luoghi dell’Incarnazione, tornano a casa pieni di gioia e rinsaldati nella fede. Nella sezione dedicata ai pellegrini e ai pellegrinaggi, abbiamo pubblicato le testimonianze e i messaggi che ci sono arrivati nei mesi scorsi. Parole cariche di entusiasmo, di gratitudine, di […]

7 Dicembre 2012
Un nuovo sito per il Romitaggio del Getsemani

Oggi, 7 dicembre 2012, è online il sito dei Romitaggio del Getsemani, della Custodia di Terra Santa. “Vorrei percorrere le vie del mondo piangendo la Passione del mio Signore” San Francesco d’Assisi. Con gioia apriamo un’Ikona via etere ai piedi del monte degli Ulivi. Tra i Luoghi santi, solo pochi, hanno la capacità di offrire uno spazio […]

6 Dicembre 2012
Ogni giorno, Betlemme è più vicina

Durante l’Avvento, Betlemme si farà più vicina. Dalla Grotta del Latte, infatti, ogni mattina il Franciscan Media Center offrirà la Santa Messa quotidiana in diretta.  Dal 3 dicembre al 5 gennaio, tutti i giorni tranne la domenica, l’appuntamento con la celebrazione è alle 9.30 del mattino, ora locale, le 8.30 in Italia. La Messa, celebrata […]

4 Dicembre 2012
L’Azione Cattolica di Vicenza sostiene le famiglie di Betlemme

Dal 2005 un importante gesto di condivisione e vicinanza lega alcune famiglie dell’Azione Cattolica di Vicenza alle famiglie più bisognose di Betlemme. Il progetto è nato negli anni successivi alla seconda Intifada, con l’obiettivo principale di sostenere queste famiglie nell’accesso alle cure mediche, garantendo loro una polizza assicurativa privata, vista la totale assenza di strutture […]

3 Dicembre 2012
In tournée per sostenere i cristiani di Terra Santa

Cervia, Rimini e Firenze: grande successo per le prime tre tappe di presentazione di “Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa”, il libro a sostegno delle  pietre vive e di ATS pro Terra Sancta. “Sono arrivato in Italia con il desiderio che la mia testimonianza potesse in qualche modo fare appassionare […]

30 Novembre 2012
Un libretto per raccontare ai bambini di Sabastiya la storia del loro villaggio

Bellissime illustrazioni ad acquarello, ad opera di Sandra Borgogno, volontaria di ATS pro Terra Sancta, e una storia scritta da Osama Hamdan, Carla Benelli e Wala Ghazal, anch’essi collaboratori di ATS pro Terra Sancta: è il libro realizzato per i bambini di Sabastiya, che racconta la storia del villaggio sotto forma di fiaba. Simpatici pupazzetti, […]

29 Novembre 2012
Betlemme: al via il periodo più atteso dell’anno

Sia pure senza il clima gioioso degli scorsi anni, a Betlemme l’ingresso del Custode di Terra Santa per la festa di Santa Caterina ha dato l’avvio al periodo più atteso dell’anno. Guarda il video realizzato dal Franciscan Media Center. Sostieni la Custodia di Terra Santa a Betlemme:  partecipa alla Campagna! *** Con il tuo contributo puoi […]

27 Novembre 2012
“Aggrappati alle Radici”: il libro a sostegno dei cristiani di Terra Santa, presentato in diverse città italiane

Inizieranno tra pochi giorni gli incontri di presentazione del libro “Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa“.  I due giovani autori – e Amici pro Terra Sancta -, Andrea Avveduto e Giovanni Zennaro, saranno impegnati dal 29 novembre al 7 dicembre in un viaggio che li porterà in diverse città italiane […]

26 Novembre 2012
Il calendario Massolini 2013, dedicato alla Giudea

In data 27 Novembre 2012, alle ore 16 presso il Teatro del chiostro di San Giovanni  (in Contrada San Giovanni 8) a Brescia, si terrà la presentazione del Calendario Massolini 2013, dedicato  alla Giudea. Saranno presenti Padre Massimo Pazzini (ofm), Decano dello  Studium  Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, e Don Flavio Dalla Vecchia, Professore di Sacra […]

22 Novembre 2012
Padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa e Presidente ATS pro Terra Sancta sulla situazione a Gaza

Da più parti siamo stati sollecitati a esprimerci su quanto sta accadendo a Gaza. Non ci siamo espressi fino ad ora perché, onestamente, non si sa più cosa dire. Già Istituzioni ecclesiali lodevolmente aggiornano e si esprimono al riguardo e non sembra dunque necessario ripetere quanto altri pubblicano, nell’ormai abituale rito delle dichiarazioni bilanciate e corrette. In […]

Un seminario per chi guida i pellegrinaggi in Terra Santa

Si terrà nei prossimi giorni, il 23 e 24 novembre, un seminario di perfezionamento per guide di pellegrinaggi, intitolato “Terre Bibliche”. L’iniziativa, organizzata dalla Tavola Pellegrini Medioriente della Diocesi di Vicenza e dall’Associazione Amici del Medio Oriente, si svolgerà presso la Villa San Carlo a Costabissara (VI). In programma, nella giornata di sabato, anche un […]

19 Novembre 2012
Notizie dalla Terra Santa, andando oltre le divisioni

In questi giorni di preoccupazione per il dramma che si sta consumando in questa terra, in cui stanno perdendo la vita tante vittime innocenti da un parte e dall’altra del confine, le notizie rimbalzano, a volte distorte, a volte contrastanti, a volte viziate da secondi fini. Riportiamo qui le parole di Andrea Avveduto, giornalista del […]

17 Novembre 2012
É emergenza nella Striscia di Gaza: il tuo aiuto per sostenere la comunità cristiana

ATS pro Terra Sancta segue con apprensione l’evolversi della situazione nella Striscia di Gaza, nel timore che si possa ripetere- a quattro anni dall’operazione piombo fuso che aveva causato circa 1300 morti – una tragedia che coinvolgerebbe in prima persona la popolazione locale. All’interno della comunità cristiana – una piccola minoranza di circa 2500 cristiani […]

13 Novembre 2012
A NATALE RITORNA ALLE ORIGINI

Con la campagna “A Natale Ritorna alle Origini“, ATS pro Terra Sancta invita tutti a sostenere i francescani della Custodia di Terra Santa e le loro opere a sostegno delle pietre vive più fragili di Betlemme: i bambini, le giovani famiglie, gli anziani. I progetti di ATS pro Terra Sancta a Betlemme: – BETLEMME E […]

“A Natale Ritorna alle Origini”: torna la Campagna in favore di Betlemme

Per il quarto anno consecutivo, in occasione del Natale, ATS pro Terra Sancta lancia una Campagna di raccolta fondi per sostenere Betlemme e le necessità dei più poveri! “A Natale Ritorna alle Origini“, questo il titolo della campagna: un’iniziativa che invita tutti a sostenere i francescani della Custodia di Terra Santa e le loro opere […]

6 Novembre 2012
Bollettino dal Museo Archeologico: le news di ottobre

Dopo la pausa estiva, torna il Bollettino mensile del Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum, redatto dai volontari che vi lavorano, per documentare periodicamente quanto accade e informare gli interessati delle potenzialità di questa istituzione. Le differenti attività si coniugano con le potenzialità intrinseche del museo e ne testimoniano il suo valore, non solo come […]