“Oltre a colpire gli aeroporti di Damasco e Aleppo, molti civili muoiono a causa di questi attacchi, che in passato erano limitati solo alle aree militari.” Con queste parole Ayham da Damasco racconta le difficoltà e le paure di chi in Siria oggi subisce le conseguenze indirette del conflitto in corso a Gaza. Siria contesto […]
Il Libano, come la Siria, può essere considerato parte della Terra Santa per diversi motivi storici, religiosi e culturali, che rispecchiano la sua ricca eredità e il suo profondo intreccio con le tradizioni abramitiche. Anche se il termine Terra Santa si riferisce più comunemente alle regioni dove si trovano luoghi direttamente legati alla vita di […]
“Tutta la mia famiglia è in Canada, mi vorrebbero vicino, ma la mia vita è qui e io non so cosa fare.” Così racconta Issa, un signore sulla quarantina incontrato per caso in un ristorante di Betlemme. “Qui la vita è difficile, ho due figli, sono solo adolescenti, ma entrambi vogliono andare via da Betlemme […]
Come Sobhia, migliaia di persone ad Aleppo si sono ritrovate senza casa e con la vita sconvolta. In un contesto già segnato da anni di guerra, il terremoto ha aggravato ulteriormente la crisi umanitaria in Siria. Addirittura, in alcune città di questo martoriato paese, come Idlib, il terremoto e la guerra si assommano alla occupazione […]
“Credo in prima persona che noi in quanto studiosi siamo chiamati a fare bene quella che è la missione per cui siamo in Terra Santa da molti secoli. Sicuramente custodire i luoghi ma anche e soprattutto i cuori.” Oggi la chiesa ricorda la presentazione di Gesù al tempio, può farci un quadro storico generale di […]
“Noi abbiamo sempre lavorato per mantenere la nostra famiglia e – credimi – essere costretti oggi a chiedere aiuto è doloroso. Facciamo fatica a vivere”. Il marito di Linda lavorava nel turismo. Oggi è a casa, e dalla vergogna non vuole nemmeno farsi vedere mentre parliamo con sua moglie. Linda e Michel vivono con i […]
Dalle origini all’epoca ellenistica La città di Gaza ha una storia millenaria che risale al periodo del Bronzo Antico (3500-3000 a.C.). Situata lungo la costa della Palestina, occupava una posizione strategica lungo la Via Maris, un’antica rotta commerciale che collegava l’Egitto alla Siria e alla Mesopotamia, fungendo da crocevia tra tre continenti. Il più antico […]
Che rapporti avete con Pro Terra Sancta? Vi ho conosciuto qualche anno fa, perché ci aiutavate a raccogliere beni di prima necessità per le famiglie bisognose. Il rapporto si è intensificato durante questa stagione invernale, perché abbiamo raccolto e portato tanti aiuti a Gaza. Come arrivano i pacchi nella Striscia? Non tutto il cibo e […]
La Siria, insieme a Libano, Egitto e Giordania, sono considerati parte di quell’area del Medio Oriente nota come Terra Santa. Questo non solo perché in Siria si svilupparono le prime comunità cristiane e qui ebbero inizio i viaggi e le predicazioni di san Paolo dopo la conversione a Damasco, ma anche per l’importanza di tutta l’area […]
E’ stato un Natale senza pellegrini quello di Betlemme. Il contesto di crisi dovuto alla guerra ha allontanato tutti e l’assenza dei turisti ha avuto un impatto significativo sulla città, che dipende in gran parte dal turismo religioso e dalla vendita di souvenir. La situazione ha spinto l’Associazione Pro Terra Sancta a prendere una serie […]
La festa del papà si celebra il 19 marzo in Italia e in molti Paesi di influenza cattolica perché è legata alla festa di San Giuseppe, Sposo della Beata Vergine Maria, padre putativo di Gesù (Nutritor Domini, “nutritore del Signore”) e protettore dei padri di famiglia, nonché patrono della Chiesa Universale. Come tutti possiamo immaginare, […]
“Attraversare la soglia del Dar al Majus a Betlemme ed entrare nel laboratorio delle BetWomen è stato come immergersi in un mondo tessuto dalla passione per il proprio lavoro e dal desiderio di rinascita”. Betlemme il contesto Il progetto “BetWomen” nasce durante l’emergenza causata dal Covid-19, per rispondere ai bisogni della comunità locale a Betlemme. […]
A pochi passi dalla Basilica della Natività di Betlemme si trova Hogar Nino Dios, una piccola realtà che accoglie decine di ragazzi con disabilità gravi. Qui lavorano instancabilmente suore e preti della Famiglia religiosa del Verbo Incarnato, che notte e giorno si prendono cura di questi ragazzi. In un contesto di grande povertà e disagio […]
Entro per la prima volta all’Arche di Betlemme quasi per sbaglio, ho incontrato un’amica per strada andando verso la Basilica della Natività che mi ha invitato a passare la mattina e il pranzo lì. Decido di andare con lei. In un attimo mi ritrovo in una stanza rumorosa piena di prodotti di lana accumulati in […]
Cristiana, donna, disabile. Basma è una giovane ragazza palestinese di Betlemme, affetta da una rara sindrome che ha deformato il suo volto e il suo corpo. Ma Basma non è soltanto questo. Ha un dono. Basma ha iniziato a lavorare la terracotta da bambina, e da allora non ha mai smesso. Le sue mani, segnate […]
Abbiamo parlato spesso di Siria. Oggi torniamo a farlo per riportare l’attenzione su un paese e un conflitto sempre più dimenticato ma le cui conseguenze si ripercuotono tutt’oggi sul popolo siriano. Il nostro sguardo è rivolto ad una crisi che impedisce alla Siria di sperare in un futuro migliore: il dramma della crisi educativa. Un […]
Giocare a calcio. Farlo bene, con dei professionisti. E sognare di fare gol – un giorno – a San Siro o al Bernabeu. Una bella opportunità per i bambini siriani quella realizzata qualche giorno fa ad Aleppo, dove Pro Terra Sancta ha inaugurato la Terra Sancta Football Academy presso il Terra Sancta College, con il […]
Da lontano sembrerebbe un pulmino come tanti. Vecchio e scassato. In Italia probabilmente verrebbe rottamato subito. Quasi si confonde tra le auto parcheggiate a fianco delle macerie. Solo il rosso della carrozzeria si fa notare nella depressa periferia di Aleppo. Avvicinandosi, si cominciano a sentire le voci dei bambini che squarciano la monotonia malinconica di […]
“Volevo ringraziare questa bellissima iniziativa che denota una grandissima umanità dell’Italia. Sono orgogliosa di essere sia italiana che libanese e sono molto felice perché questo progetto è proprio la speranza per un paese che un tempo era la Svizzera del Medioriente. Purtroppo questa speranza ora è venuta meno. Sono felicissima di trovare un progetto imprenditoriale […]