10 Dicembre 2013
Claudia Koll a fianco di ATS pro Terra Sancta, per sostenere le pietre vive di Gerusalemme

Claudia Koll è la nuova testimonial di ATS pro Terra Sancta. La famosa attrice italiana – in visita qualche mese fa a Gerusalemme – è stata accompagnata a visitare i progetti dell’Associazione e ha deciso di promuovere “Gerusalemme, Pietre della Memoria”. Claudia Koll, da tempo impegnata in opere benefiche con la sua associazione “Le opere […]

9 Dicembre 2013
“Una finestra su Gaza”: un progetto di formazione per giovani giornalisti a Gaza

Come può la Striscia di Gaza – un luogo per definizione chiuso e con pochissimi collegamenti verso l’esterno – costituirsi come una finestra sul mondo? Che tipo di mondo può essere visto dalle finestre delle case di Gaza? Quanti di questi edifici esistono ancora dopo le guerre che hanno interessato questa striscia di terra? Chi […]

6 Dicembre 2013
Il Custode Pizzaballa in Italia, parlando dei cristiani di Terra Santa e del futuro Terra Sancta Museum

Si è appena conclusa una tre giorni di incontri in Italia col Custode di Terra Santa, Padre Pierbattista Pizzaballa, che ha toccato diverse città italiane. A Verona, in un incontro intitolato “Custodi dell’avvenimento. La presenza dei cristiani oggi in Terra Santa“, il Custode ha mostrato la realtà della Custodia, raccontando la vita di ogni giorno […]

5 Dicembre 2013
Continuano le attività di studio e valorizzazione del patrimonio archeologico della Custodia, in vista del nuovo Terra Sancta Museum

Un progetto scientifico dal grande valore culturale, che prevede il censimento, la schedatura informatica e la riproduzione digitale dei Beni Archeologici della Custodia di Terra Santa, è in corso di realizzazione presso il Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Coordinato da ATS pro Terra Sancta, in stretta collaborazione con l’Università degli Studi del […]

3 Dicembre 2013
La mostra fotografica sul Getsemani visitabile all’Urban Center di Rovereto fino al 6 gennaio

Dopo essere stata esposta per tutto il mese di ottobre presso la Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto, domenica 1 dicembre la mostra fotografica dal titolo “Getsemani, conservare il passato e formare il futuro” è stata inaugurata all’Urban Center (in corso Rosmini) a Rovereto, dove sarà visitabile fino al 6 gennaio 2014. L’evento fa parte della manifestazione Natale dei […]

2 Dicembre 2013
Inizia l’Avvento: una speranza per i bambini che nascono a Betlemme oggi

Domenica è iniziato l’Avvento e a Betlemme, dopo la messa solenne, erano in tantissimi a vedere l’accensione del grande albero che illuminerà la piazza della Mangiatoia  fino a Natale. La cittadina palestinese in questo periodo dell’anno si riempie di festa, di gioia, di persone che vengono a rivivere qui quel momento che ha cambiato la storia dell’umanità: […]

28 Novembre 2013
Il Calendario Massolini 2014, dedicato alla Galilea

Quest’anno dedicato alle bellezze della Galilea, il Calendario Massolini 2014 è visionabile cliccando sull’immagine qui sotto. L’idea del Calendario, che ogni anno viene dedicato a un diverso aspetto o regione della Terra Santa e del Vicino e Medio Oriente, nasce nel 1989 ad opera di Giovan Battista Massolini e Basilio Rodella, con il sostegno della Massolini […]

27 Novembre 2013
La Terra Santa in Italia: i prossimi appuntamenti

Segnaliamo a tutti gli amici una serie di appuntamenti sulla Terra Santa, che si terranno nei prossimi giorni in diverse città italiane.  VERONA Lunedì 2 dicembre 2013, ore 20,45 presso l’Auditorium del Palazzo Gran Guardia, Piazza Bra. INCONTRO APERTO AL PUBBLICO:  “CUSTODI DELL’AVVENIMENTO. La presenza dei cristiani oggi in Terra Santa” Interviene  Fra Pierbattista Pizzaballa OFM, […]

22 Novembre 2013
“Non ci rassegniamo a pensare il Medio Oriente senza i cristiani”: Papa Francesco incontra i Patriarchi delle Chiese Orientali

Queste le parole pronunciate da Papa Francesco in occasione dell’udienza concessa ai partecipanti alla Plenaria della Congregazione per le Chiese Orientali, ricevuti ieri 21 novembre nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano. (Il discorso completo si trova qui: vatican.va). “Stamane ho potuto apprendere dalla viva voce dei Patriarchi e degli Arcivescovi Maggiori la situazione delle diverse Chiese […]

21 Novembre 2013
“Quali speranze per il Medio Oriente?” L’incontro a Brescia con il Custode di Terra Santa

Mercoledì 4 dicembre si terrà a Brescia, nel quartiere Buffalora, un incontro dal titolo “Quali speranze per il Medio Oriente?“. All’incontro sarà presente Fra Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa e Presidente di ATS pro Terra Sancta. Alle ore 19 verrà celebrata la Santa Messa, presieduta dal Custode di Terra Santa, presso la Parrocchia Natività […]

15 Novembre 2013
Bollettino dal Museo Archeologico: le news di settembre e ottobre

Ecco il Bollettino del Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum con le news di settembre e ottobre. Il Bollettino è redatto dai volontari che vi lavorano, per documentare periodicamente quanto accade e informare gli interessati delle potenzialità di questa istituzione. Le differenti attività si coniugano con le potenzialità intrinseche del museo e ne testimoniano il suo valore, […]

12 Novembre 2013
A Natale Ritorna alle Origini

La Campagna di Natale lanciata da ATS pro Terra Sancta in favore dei bambini di Betlemme. Nella città dove è nato Gesù, i bambini sono quelli che oggi risentono maggiormente della difficile situazione politica ed economica. Nascere a Betlemme oggi significa infatti venire al mondo in una terra difficile, segnata dalle sofferenze e dalla povertà, […]

8 Novembre 2013
Essere vicini agli anziani di Betlemme: la Caritas Antoniana a fianco di ATS pro Terra Sancta

Gli anziani fanno parte di una realtà tra le più deboli della società contemporanea e ancor di più in un luogo come Betlemme, dove oltre al Muro che fisicamente rende difficoltosa la vita di ogni giorno, le persone anziane si scontrano spesso anche con il muro della solitudine e della malattia. Essere anziani a Betlemme […]

6 Novembre 2013
La Basilica del Getsemani torna visitabile in tutto il suo splendore

Dopo 18 mesi di lavoro la basilica del Getsemani torna ai suoi antichi splendori: i restauri dei preziosi mosaici sono terminati, e i 5000 pellegrini che ogni giorno visitano a Gerusalemme la chiesa dell’Agonia potranno di nuovo attardarsi tra le antiche navate col naso all’insù, immersi in un’ambientazione notturna rafforzata proprio da quei mosaici dove, […]

5 Novembre 2013
Fra Georges Abu Khazen nominato vicario apostolico dei Latini ad Aleppo

[Dal sito Custodia.org]Papa Francesco ha nominato, lunedì 4 novembre 2013, Fra Georges Abu Khazen vicario apostolico latino di Aleppo (Siria). Non appena ricevuta la notizia, il Custode di Terra Santa ha inviato a tutti i suoi frati, un comunicato ufficiale manifestando grande e profonda gioia per una nomina che in primis riconosce, da parte della Santa Sede, […]

28 Ottobre 2013
Il Ministro italiano dei Beni Culturali in visita alla Basilica del Getsemani

Il Ministro italiano dei Beni e delle Attività Culturali Massimo Bray, durante il suo viaggio in Medio Oriente, si è recato lo scorso 7 ottobre alla Basilica del Getsemani, a Gerusalemme, dove ha potuto visitare il progetto di restauro e conservazione promosso dal Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, attraverso il programma di cooperazione italo-palestinese di […]

24 Ottobre 2013
ATS pro Terra Sancta all’interno del coordinamento degli interventi umanitari cattolici in Siria

[Dal sito Terrasanta.net]. Dal 2011 ad oggi le organizzazioni umanitarie cattoliche hanno stanziato 72 milioni di dollari per le ricadute della crisi in Siria e nella regione circostante. Gli organismi cattolici coinvolti sono 32, 55 gli enti realizzatori sul campo, 20 le città e località siriane in cui sono stati distribuiti gli aiuti, che sono stati […]

22 Ottobre 2013
Oltre 20 associazioni e gruppi alla sesta Giornata dei volontari pro Terra Santa

Vivere la fede in Terra Santa è possibile nonostante la guerra, il fondamentalismo e l’incertezza delle rivoluzioni. Questo messaggio è stato il filo conduttore dalla Sesta giornata per le associazioni di Terra Santa, che si è svolta a Roma, all’Auditorium Antonianum, lo scorso sabato 19 ottobre, alla presenza del padre Custode, fra Pierbattista Pizzaballa. Alla giornata […]

18 Ottobre 2013
La storia di Peter e Farida: aiutare una famiglia significa aiutare la piccola comunità cristiana di Gerusalemme

Una splendida storia di vicinanza, pur senza conoscersi, tra due coppie di coniugi: una italiana e una di Gerusalemme. Marisa e Francesco ci scrivono che “in occasione del loro cinquantesimo anniversario di matrimonio, uniti ai figli, nipoti e parenti si ricordano dei loro fratelli in Cristo di Terra Santa” e decidono dunque di destinare a […]

15 Ottobre 2013
“Tutti siamo chiamati a essere poveri”: le parole del Papa e le notizie da Damasco, dove i frati continuano a stare accanto a chi soffre per la guerra

“Tutti siamo chiamati a essere poveri, spogliarci di noi stessi; e per questo dobbiamo imparare a stare con i poveri, condividere con chi è privo del necessario, toccare la carne di Cristo! Il cristiano non è uno che si riempie la bocca coi poveri, no! È uno che li incontra, che li guarda negli occhi, […]