“Il messaggio del Natale è eterno ed è quell’amore debole, è la forza con la quale Dio ha sconfitto il male che è nel mondo. E deve essere anche il nostro linguaggio, quello che noi vogliamo dire: ci potranno togliere tutto, ma non ci potranno togliere quell’amore che abbiamo ricevuto da Dio”. Ecco il messaggio […]
Come luce splendida brillerai sino ai confini della terra; nazioni numerose verranno a te da lontano; gli abitanti di tutti i confini della terra verranno verso la dimora del tuo santo nome, portando in mano i doni per il re del cielo. (Tob 13,13). Il Natale è l’incontro con Gesù, come ci ricorda Papa Francesco, […]
Oltre cento anziani erano presenti alla festa di Natale presso la Società Antoniana di Betlemme. Hanno vissuto una splendida giornata, tra canti, balli, un ottimo pranzo e la tradizionale tombolata di Natale. Insieme a loro erano presenti il nuovo parroco di Betlemme, Nerwan Al Banna, le suore Gianelline e le infermiere che ogni giorno si […]
Miliziani jihadisti di Al Nusra e salafiti hanno occupato stanotte il villaggio cristiano siriano di Kanye imponendo alla popolazione di obbedire alla sharia e alle donne di indossare il velo islamico, pena l’immediata fucilazione. Un abitante ha dato l’allarme tramite l’arcivescovo emerito di Aleppo, monsignor Giuseppe Nazzaro: “Temiamo – ha detto il presule – che la popolazione […]
Il prossimo 23 dicembre, alle ore 20.30, si svolgerà al Teatro Ghione di Roma (via delle Fornaci 37) la consegna del Premio Ruah per la Pace e del Premio Ruah per l’Arte e la Cultura. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è ideato e organizzato dall’Associazione Le opere del Padre e dalla Star Rose Academy […]
In occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Generale, lo scorso febbraio, il Custode di Terra Santa aveva affermato: “È parte integrante della nostra missione promuovere la dignità dell’uomo, di tutto l’uomo. Questo significa certamente creare occasioni di lavoro e sostegno ai poveri, ma anche permettere a tutti l’accesso alla conoscenza e alla cultura: le […]
Claudia Koll è la nuova testimonial di ATS pro Terra Sancta. La famosa attrice italiana – in visita qualche mese fa a Gerusalemme – è stata accompagnata a visitare i progetti dell’Associazione e ha deciso di promuovere “Gerusalemme, Pietre della Memoria”. Claudia Koll, da tempo impegnata in opere benefiche con la sua associazione “Le opere […]
Come può la Striscia di Gaza – un luogo per definizione chiuso e con pochissimi collegamenti verso l’esterno – costituirsi come una finestra sul mondo? Che tipo di mondo può essere visto dalle finestre delle case di Gaza? Quanti di questi edifici esistono ancora dopo le guerre che hanno interessato questa striscia di terra? Chi […]
Si è appena conclusa una tre giorni di incontri in Italia col Custode di Terra Santa, Padre Pierbattista Pizzaballa, che ha toccato diverse città italiane. A Verona, in un incontro intitolato “Custodi dell’avvenimento. La presenza dei cristiani oggi in Terra Santa“, il Custode ha mostrato la realtà della Custodia, raccontando la vita di ogni giorno […]
Un progetto scientifico dal grande valore culturale, che prevede il censimento, la schedatura informatica e la riproduzione digitale dei Beni Archeologici della Custodia di Terra Santa, è in corso di realizzazione presso il Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Coordinato da ATS pro Terra Sancta, in stretta collaborazione con l’Università degli Studi del […]
Dopo essere stata esposta per tutto il mese di ottobre presso la Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto, domenica 1 dicembre la mostra fotografica dal titolo “Getsemani, conservare il passato e formare il futuro” è stata inaugurata all’Urban Center (in corso Rosmini) a Rovereto, dove sarà visitabile fino al 6 gennaio 2014. L’evento fa parte della manifestazione Natale dei […]
Domenica è iniziato l’Avvento e a Betlemme, dopo la messa solenne, erano in tantissimi a vedere l’accensione del grande albero che illuminerà la piazza della Mangiatoia fino a Natale. La cittadina palestinese in questo periodo dell’anno si riempie di festa, di gioia, di persone che vengono a rivivere qui quel momento che ha cambiato la storia dell’umanità: […]
Quest’anno dedicato alle bellezze della Galilea, il Calendario Massolini 2014 è visionabile cliccando sull’immagine qui sotto. L’idea del Calendario, che ogni anno viene dedicato a un diverso aspetto o regione della Terra Santa e del Vicino e Medio Oriente, nasce nel 1989 ad opera di Giovan Battista Massolini e Basilio Rodella, con il sostegno della Massolini […]
Segnaliamo a tutti gli amici una serie di appuntamenti sulla Terra Santa, che si terranno nei prossimi giorni in diverse città italiane. VERONA Lunedì 2 dicembre 2013, ore 20,45 presso l’Auditorium del Palazzo Gran Guardia, Piazza Bra. INCONTRO APERTO AL PUBBLICO: “CUSTODI DELL’AVVENIMENTO. La presenza dei cristiani oggi in Terra Santa” Interviene Fra Pierbattista Pizzaballa OFM, […]
Queste le parole pronunciate da Papa Francesco in occasione dell’udienza concessa ai partecipanti alla Plenaria della Congregazione per le Chiese Orientali, ricevuti ieri 21 novembre nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano. (Il discorso completo si trova qui: vatican.va). “Stamane ho potuto apprendere dalla viva voce dei Patriarchi e degli Arcivescovi Maggiori la situazione delle diverse Chiese […]
Mercoledì 4 dicembre si terrà a Brescia, nel quartiere Buffalora, un incontro dal titolo “Quali speranze per il Medio Oriente?“. All’incontro sarà presente Fra Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa e Presidente di ATS pro Terra Sancta. Alle ore 19 verrà celebrata la Santa Messa, presieduta dal Custode di Terra Santa, presso la Parrocchia Natività […]
Ecco il Bollettino del Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum con le news di settembre e ottobre. Il Bollettino è redatto dai volontari che vi lavorano, per documentare periodicamente quanto accade e informare gli interessati delle potenzialità di questa istituzione. Le differenti attività si coniugano con le potenzialità intrinseche del museo e ne testimoniano il suo valore, […]
La Campagna di Natale lanciata da ATS pro Terra Sancta in favore dei bambini di Betlemme. Nella città dove è nato Gesù, i bambini sono quelli che oggi risentono maggiormente della difficile situazione politica ed economica. Nascere a Betlemme oggi significa infatti venire al mondo in una terra difficile, segnata dalle sofferenze e dalla povertà, […]
Gli anziani fanno parte di una realtà tra le più deboli della società contemporanea e ancor di più in un luogo come Betlemme, dove oltre al Muro che fisicamente rende difficoltosa la vita di ogni giorno, le persone anziane si scontrano spesso anche con il muro della solitudine e della malattia. Essere anziani a Betlemme […]
Dopo 18 mesi di lavoro la basilica del Getsemani torna ai suoi antichi splendori: i restauri dei preziosi mosaici sono terminati, e i 5000 pellegrini che ogni giorno visitano a Gerusalemme la chiesa dell’Agonia potranno di nuovo attardarsi tra le antiche navate col naso all’insù, immersi in un’ambientazione notturna rafforzata proprio da quei mosaici dove, […]