Procedono i lavori per l’ampliamento della guesthouse del Mosaic Center Jericho nel villaggio di Sabastiya grazie al supporto della Cooperazione Belga. La nuova struttura comprenderà due camere, già ultimate, altre tre unità che saranno pronte fra alcuni mesi grazie al sostegno di ATS pro Terra Sancta, e una cucina a disposizione degli ospiti. I posti disponibili […]
Le parole di Marta e Claudia, due giovani italiane al termine del loro servizio di volontariato, tra i bambini, i ragazzi, gli anziani e i disabili di Betlemme. Dopo aver conseguito il titolo di Laurea in Psicologia di Comunità è nato in noi il desiderio di intraprendere un’esperienza di volontariato con la speranza di poter […]
Continuano, a ritmo sostenuto, i lavori per la realizzazione di un nuovo salone multifunzionale presso il Santuario di San Giovanni in Ain Karem, vicino a Gerusalemme. Il locale, destinato all’accoglienza dei gruppi di pellegrini che quotidianamente visitano il Santuario, è parzialmente interrato e in passato era stato adibito a magazzino, officina e in seguito abbandonato. […]
Nei giorni successivi alla presentazione – avvenuta presso il convento di San Salvatore a Gerusalemme il 7 marzo – del progetto del Terra Sancta Museum ai vari Consoli Generali di Gerusalemme, molti giornali hanno ripreso la notizia, dando risalto al grande valore di questa iniziativa, nella quale la Custodia di Terra Santa vuole coinvolgere le […]
La provincia francescana di Siria nasce nel 1217, quando Francesco vi manda Frate Elia di Assisi. Oggi vi è la presenza francescana non solo in Siria ma anche in Libano e in Giordania e vi sono diverse parrocchie gestite dai padri francescani, in diverse città e villaggi.
Sabastiya, villaggio nel cuore della Cisgiordania, ha accolto martedì 12 marzo il console Generale d’Italia a Gerusalemme, Davide La Cecilia, e il console Elena Clemente. La delegazione ha deciso di visitare l’antico centro storico del villaggio con il desiderio di osservare in loco quanto è stato fatto in questi anni con i numerosi progetti finanziati dall’Italia […]
A Milano, presso il convento domenicano di S. Maria delle Grazie, prende il via il 24 marzo un ciclo di incontri dal titolo “Rileggendo Le mie letture di Luigi Giussani”. Si tratta dell’iniziativa di un gruppo di amici che operano nel campo dell’insegnamento e del giornalismo e che da anni hanno dato vita a importanti […]
Arrivano uno dopo l’altro i consoli di Gerusalemme e le varie delegazioni, vengono accolti nella sede della Custodia di Terra Santa da padre Pierbattista Pizzaballa e si trovano davanti ad alcuni degli oggetti più preziosi che la Custodia esporrà nel nuovo Terra Sancta Museum. Si è svolto venerdì 7 marzo, nel convento di San Salvatore […]
“Siamo tutti concordi nel considerare l’educazione un fattore chiave della promozione del dialogo, ma come fare a trasformare questa affermazione in qualcosa di concreto e sistematico?” a questa tanto semplice quanto decisiva domanda del Custode di Terra Santa fra Pierbattista Pizzaballa il progetto “Sostenere l’emergenza educativa nei territori dell’Autonomia Palestinese di Betlemme, Gerico e Gerusalemme […]
“Sono venuto come pellegrino e spero che molti seguano queste tracce e cosi incoraggino l’unità dei popoli di questa Terra Santa e diventino a loro volta messaggeri di pace”. Benedetto XVI, Pellegrinaggio in Terra Santa 2009. Comunichiamo a tutti gli amici che sono aperte le iscrizioni per i prossimi Pellegrinaggi pro Terra Sancta. Sono pellegrinaggi speciali, organizzati […]
[Da custodia.org] Chi visita abitualmente il Santo Sepolcro ha notato, da due settimane, una certa effervescenza attorno alla «Cappella dei Franchi ». Molti visitatori e pellegrini del Santo Sepolcro ne ignorano persino il nome, anche se tutti l’hanno vista. La cappella dei Franchi, cui sono attribuiti diversi nomi: «Cappella dello Spasmo» o della «Beata Maria […]
Fue en 2011 cuando comenzó la colaboración, como señal de amistad y paz, entre Jerusalén y el municipio de Rovereto para el proyecto “Getsemaní, conservar el pasado y formar el futuro“. El objetivo era la restauración del mosaico de la Iglesia de las Naciones (conocida también como Getsemaní), pero con una atención especial en hacer […]
«Prego il Signore che tocchi i cuori di tutti perché, cercando unicamente il maggior bene del popolo siriano, tanto provato, non risparmino alcuno sforzo per giungere con urgenza alla cessazione della violenza e alla fine del conflitto, che ha causato già troppe sofferenze. Auspico alla cara nazione siriana un cammino deciso di riconciliazione, di concordia […]
“Voglio ringraziarvi per gli itinerari che proponete e per il bellissimo viaggio che mi avete regalato! Era il viaggio che io volevo fare! È bellissimo quello che fate e ne è testimonianza il bene che vi vogliono le persone del posto!” Rosa. “Sono tornata a casa con un bagaglio di emozioni e di conoscenze che […]
“Purtroppo si fa ancora fatica a capire l’importanza della musicoterapia: troppo spesso un bambino con disabilità viene visto solo come un corpo da nutrire e da curare… Non bisogna alimentare solo il corpo ma anche l’anima! È con la musicoterapia che ho scoperto come nutrire l’anima di questi bimbi, come strappare un sorriso a un […]
Procede il progetto portato avanti da ATS pro Terra Sancta in collaborazione con il Mosaic Center di Gerico nel villaggio di Sabastiya, piccolo gioiello nel cuore della Samaria, dove sempre più turisti e visitatori si fermano a visitare il sito archeologico e la tomba di Giovanni Battista. Il progetto prevede non soltanto la conservazione e la […]
Il nostro compito è stare lì. In nome della Chiesa, con tutta la Chiesa, per tutta la Chiesa. Fra Pierbattista Pizzaballa, ofm. In allegato si trovano il Bilancio Sociale di Associazione pro Terra Sancta, con le attività e i risultati relativi all’anno 2014, i Prospetti di Bilancio, la Nota integrativa e la Relazione dei Revisori […]
Un racconto fresco, coinvolgente, che racconta le difficoltà ma anche le gioie vissute in tre settimane di vita alla casa di accoglienza per anziani di Betlemme. Queste le parole di Nicoletta, volontaria per ATS pro Terra Sancta, al termine della sua esperienza: “A Natale non ci sarò, indovina dove vado?”. “Dove ?”, chiede mio nipote. […]
Destinare il 5 per Mille ad ATS pro Terra Sancta non costa nulla, e può fare molto. … per Conservare i Luoghi Santi …per Sostenere le Comunità Cristiane in Terra Santa Con una semplice firma potrai aiutare i francescani di Terra Santa e attraverso di loro i bambini, le giovani famiglie, gli indigenti, i malati, gli anziani, […]
Nei Territori palestinesi, dove il tasso delle persone diversamente abile è molto alto (il numero delle persone con handicap si aggira intorno a 170.000, secondo il Palestinian Central Bureau of Statistics and Ministry of Social Affairs, 2011), la disabilità viene spesso vissuta come un tabù, come qualcosa di cui vergognarsi: ciò è principalmente dovuto al […]