Riportiamo qui di seguito una parte dell’omelia tenuta da Papa Francesco allo Stadio di Amman, nella quale il Papa parla del dono della Pace. “La pace non si può comperare: essa è un dono da ricercare pazientemente e costruire “artigianalmente” mediante piccoli e grandi gesti che coinvolgono la nostra vita quotidiana. Il cammino della pace […]
Venezia, Spilimbergo, Ravenna, Nazzano, Roma: un viaggio attraverso l’Italia, per partecipare a un concorso internazionale di mosaici, e per conoscere e ammirare le testimonianze dell’arte musiva in Italia. Partono oggi Salam, Israa, Anas, Mountasir e Raed: i ragazzi di Gerusalemme che sono stati formati al restauro dei mosaici, grazie a un progetto coordinato da Associazione pro Terra […]
Non è la prima volta che l’Associazione culturale Rosmini di Padova dedica incontri pubblici al tema della storicità del Vangelo e alle testimonianze tangibili di Cristo e dei suoi primi discepoli. Puntuale giunge quest’anno l’appuntamento per giovedì 22 maggio 2014 alle ore 21.15 nella sala dello Studio teologico della Basilica del Santo, a Padova, con l’incontro […]
Dal 2013 Claudia Koll è al fianco di Associazione pro Terra Sancta: dopo la sua visita a Gerusalemme e al progetto “Gerusalemme, Pietre della Memoria” ha deciso di promuovere l’operato della Custodia, tramite le iniziative di Associazione pro Terra Sancta. La famosa attrice è molto attiva nella realizzazione di opere benefiche con l’associazione “Le opere del […]
Il Papa Francesco arriverà a breve in Terra Santa, facendosi pellegrino, per ricordare lo storico viaggio di Paolo VI nel 1964, quando vi fu lo storico abbraccio con il Patriarca ecumenico Atenagora. Il Santo Padre farà tappa il 24 Maggio ad Amman, in Giordania, il 25 Maggio a Betlemme e il 26 sarà a Gerusalemme. Il […]
Papa Francesco si recherà a Betlemme, in Palestina, la mattina di domenica 25 maggio. Dopo aver partecipato alla cerimonia di benvenuto presso il Palazzo Presidenziale e salutato il Presidente e le autorità dello Stato Palestinese, il Pontefice celebrerà la messa nella Piazza della Mangiatoia, l’unica messa pubblica a cui parteciperanno tanti cristiani locali. Seguirà il […]
Il 25 sera Papa Francesco arriverà a Gerusalemme, dove si terrà l’incontro ecumenico nella basilica del Santo Sepolcro, in occasione del cinquatesimo anniversario dell’incontro a Gerusalemme tra papa Paolo VI e il patriarca Atenagora. Il 26, dopo vari incontri istituzionali, il Santo Padre si recherà al Getsemani, per un incontro con i sacerdoti, i religiosi, le religiose e i seminaristi. A […]
Il prossimo 24 maggio Papa Francesco sarà in Giordania e incontrerà a presso la chiesa latina di Betania (il luogo dove Gesù fu battezzato) i rifugiati siriani e i giovani disabili. Molto importante è questo primo appuntamento del Pontefice che vuole sottolineare la gravità in Siria specialmente dopo la chiusura senza nessun risultato di “Ginevra […]
Da poco più di un mese è partita a Sabastiya la seconda edizione del corso di italiano che sta coinvolgendo alcuni ragazzi del villaggio: in tutto sono dieci e hanno tanta voglia di imparare. L’idea di riprendere lo studio della lingua italiana a due anni dalla prima edizione del corso è partita proprio da loro. […]
Da pochi giorni nel Santuario di Betfage, a pochi chilometri dalla Città Vecchia di Gerusalemme, l’Ufficio Tecnico della Custodia di Terra Santa ha concluso i lavori di ristrutturazione della sacrestia e del presbiterio della chiesa. Fulcro dell’intervento è stato il nuovo allestimento del presbiterio, totalmente rinnovato e reso perfettamente idoneo alla celebrazione versus populum. Con […]
Papa Francesco arriverà a breve in Terra Santa, facendosi pellegrino, per ricordare lo storico viaggio di Paolo VI nel 1964, quando vi fu lo storico abbraccio con il Patriarca ecumenico Atenagora. Il Santo Padre farà tappa il 24 Maggio ad Amman, in Giordania, il 25 Maggio a Betlemme e il 26 sarà a Gerusalemme. Il […]
Da pochi giorni l’applicazione iBreviary Pro Terra Sancta è scaricabile in una nuova versione aggiornata con nuovi servizi per gli utenti e l’aggiunta della lingua araba, turca e portoghese (oltre all’italiano, francese, spagnolo, tedesco, inglese e latino). iBreviary pro Terra Sancta è una iniziativa realizzata nel 2008 da don Paolo Padrini e da uno staff […]
Jacopo Gelmi, giovane laureato in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Pavia, sta svolgendo un’esperienza di tre mesi come volontario presso il Museo Archeologico dello Studium Biblicum Franciscanum, a Gerusalemme. Così racconta: “Il museo possiede una nutrita collezione di medaglie di diverso tipo tra cui quelle militari, religiose (papali) e commemorative, provenienti da diverse […]
Continua la collaborazione tra la ONLUS frate Gabriele Allegra, ONG dei Frati Minori Siciliani, e i Francescani di Terra Santa, tramite ATS pro Terra Sancta. La Allegra ONLUS è sempre stata attenta alle esigenze degli ultimi, in particolare della Terra Santa e di Betlemme, luogo prediletto di San Francesco. Ogni anno la Allegra ONLUS supporta […]
Procedono i lavori per l’ampliamento della guesthouse del Mosaic Center Jericho nel villaggio di Sabastiya grazie al supporto della Cooperazione Belga. La nuova struttura comprenderà due camere, già ultimate, altre tre unità che saranno pronte fra alcuni mesi grazie al sostegno di ATS pro Terra Sancta, e una cucina a disposizione degli ospiti. I posti disponibili […]
Le parole di Marta e Claudia, due giovani italiane al termine del loro servizio di volontariato, tra i bambini, i ragazzi, gli anziani e i disabili di Betlemme. Dopo aver conseguito il titolo di Laurea in Psicologia di Comunità è nato in noi il desiderio di intraprendere un’esperienza di volontariato con la speranza di poter […]
Continuano, a ritmo sostenuto, i lavori per la realizzazione di un nuovo salone multifunzionale presso il Santuario di San Giovanni in Ain Karem, vicino a Gerusalemme. Il locale, destinato all’accoglienza dei gruppi di pellegrini che quotidianamente visitano il Santuario, è parzialmente interrato e in passato era stato adibito a magazzino, officina e in seguito abbandonato. […]
Nei giorni successivi alla presentazione – avvenuta presso il convento di San Salvatore a Gerusalemme il 7 marzo – del progetto del Terra Sancta Museum ai vari Consoli Generali di Gerusalemme, molti giornali hanno ripreso la notizia, dando risalto al grande valore di questa iniziativa, nella quale la Custodia di Terra Santa vuole coinvolgere le […]
La provincia francescana di Siria nasce nel 1217, quando Francesco vi manda Frate Elia di Assisi. Oggi vi è la presenza francescana non solo in Siria ma anche in Libano e in Giordania e vi sono diverse parrocchie gestite dai padri francescani, in diverse città e villaggi.
Sabastiya, villaggio nel cuore della Cisgiordania, ha accolto martedì 12 marzo il console Generale d’Italia a Gerusalemme, Davide La Cecilia, e il console Elena Clemente. La delegazione ha deciso di visitare l’antico centro storico del villaggio con il desiderio di osservare in loco quanto è stato fatto in questi anni con i numerosi progetti finanziati dall’Italia […]