Pochi giorni fa, al Museo della Sindone di Torino, è stata presentata l’esposizione di quattro piccoli oggetti. Si tratta di una lucerna erodiana e tre unguentari risalenti al primo secolo dopo Cristo, ora inseriti nelle collezioni del Museo della Sindone e del MAO (Museo di Arte Orientale). L’esposizione è iniziata il 19 aprile e proseguirà […]
Al centro della Palestina, a pochi chilometri dalla cittadina di Sabastiya, si erge la cittadina di Nursf Jebeil: quasi 300 abitanti, caratterizzato da una economia agricola, questo villaggio ha uno storico rapporto con la cittadina di Sabastiya e con la tradizione cristiana legata al Battista, e ospita un piccolo convento di suore ortodosse. Da qualche […]
Fondato nel 2001, l’asilo delle suore domenicane di Santa Caterina da Siena si trova in un luogo privilegiato: a qualche centinaio di metri della Basilica della Natività di Betlemme! Oggi la struttura accoglie più di 40 bambini, tra maschi e femmine, di età compresa tra i 3 mesi e mezzo e i 3 anni, provenienti […]
Situato al confine tra il quartiere cristiano e quello musulmano, all’interno delle mura della città vecchia di Gerusalemme, l’edificio chiamato “Herro” si affaccia sul suq arabo, sul tracciato dell’antico Cardo Maximus romano che divideva in due, da nord a sud, l’antica Gerusalemme. Il complesso, di proprietà della Custodia di Terra Santa, era in condizioni di […]
Riportiamo parte del messaggio Urbi et Orbi di domenica 5 aprile e del Regina Coeli di lunedì 6 aprile 2015 pronunciati dal Santo Padre Francesco. “A Gesù vittorioso domandiamo di alleviare le sofferenze dei tanti nostri fratelli perseguitati a causa del Suo nome, come pure di tutti coloro che patiscono ingiustamente le conseguenze dei conflitti e delle […]
Padre Sergio Galdi, segretario di Terra Santa e di Associazione pro Terra Sancta, recentemente in visita ai nostri uffici, ha raccontato l’impegno dei frati francescani con i propri benefattori, ovvero coloro che per scelta sostengono l’opera francescana nelle terre che hanno visto la nascita del Cristianesimo. Padre Sergio, in che modo la Custodia si ricorda […]
CARO AMICO PRO TERRA SANCTA, Auguri per una Santa Pasqua di Risurrezione, da parte di tutto lo staff di Associazione pro Terra Sancta. Ricordiamo a tutti la Colletta del Venerdì Santo, per sostenere i Luoghi di Gesù. Anche tu puoi essere parte della grande missione che i francescani portano avanti da secoli in Terra Santa, conservando i Luoghi […]
Il 30 marzo si inaugura la mostra L’arte di Francesco – Capolavori d’arte italiana e terre d’Asia dal XIII al XV secolo presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, curata da Angelo Tartuferi e da Francesco D’Arelli, con l’importante contributo dell’Ordine dei Frati minori La mostra documenta l’eccezionale produzione artistica di diretta matrice francescana (pittura, scultura, […]
Caro Amico pro Terra Sancta, cosa ne pensi del sito web di Associazione pro Terra Sancta? Aiutaci a migliorarlo!
Situata sotto la cappella di sant’Elena, la cappella del Ritovamento della Croce è il punto più profondo della Basilica del Santo Sepolcro, dove secondo la tradizione l’imperatrice Elena ritrovò la croce di Cristo, insieme ai chiodi e al titulus, il cartiglio che riportava la condanna in tre lingue. Ora una nuova protezione permette alle migliaia […]
È online la nuova sezione “Terra Santa in video”, interamente dedicata ai video realizzati da Associazione pro Terra Sancta in collaborazione con il Christian Media Center di Gerusalemme: un racconto per immagini dei nostri progetti e delle nostre attività in Terra Santa. Questo nuovo spazio mostra il lavoro portato avanti grazie al sostegno dei nostri […]
“In un contesto storico e politico come il nostro, in cui dei fanatici cercano di distruggere ogni coesistenza, è importante mostrare che la storia ci ha consegnato un’eredità diversa, non solo da conservare, ma da trasmettere con caparbietà e cioè che qui in Medio Oriente le culture e le diverse fedi hanno veicolato e costruito […]
Matteo Tosi è il nuovo testimonial dell’Associazione pro Terra Sancta. Il volto della fiction “Incantesimo”, grande appassionato dei luoghi solcati da Cristo, ha accettato la proposta di farsi ambasciatore per conto dell’associazione. Pubblichiamo il messaggio significativo che ci ha inviato. Camminare sulle orme di Gesù attraversando una Terra tanto controversa quanto bella, alla scoperta delle […]
L’acqua e il controllo delle risorse idriche rimane uno dei punti sensibili nella regione Mediterranee e più specificatamente in quella Medio Orientale. Sin dall’inizio del conflitto tra israeliani e palestinesi, le risorse idriche non coprivano il fabbisogno base di acqua necessario agli abitanti. L’inasprirsi degli scontri ha poi in questi anni acuito il problema e […]
Si è tenuta a Gerusalemme e dintorni, dal 5 all’8 febbraio, la Conferenza del Collegio dei Sostenitori di Associazione pro Terra Sancta: un’immersione nella realtà della Custodia di Terra Santa, tra l’esposizione di preziosi oggetti del Tesoro del Santo Sepolcro, le passeggiate in siti archeologici di inestimabile valore – purtroppo ancora poco conosciuti e valorizzati […]
La Siria è una terra benedetta per il cristianesimo: proprio a Damasco avvenne la conversione di San Paolo. Ma dall’inizio della guerra civile, 4 anni fa, la situazione è sempre più tragica: oltre alle 190.000 vittime tra i civili, il dramma attuale è quello degli sfollati all’interno del paese e dei rifugiati nei paesi limitrofi, […]
Con grande dispiacere i collaboratori di Associazione pro Terra Sancta hanno appreso della scomparsa di Rasmi Shaer, avvenuta pochi giorni fa a Gerico, investito da un’auto mentre in bicicletta tornava dal lavoro. Rasmi era uno dei più esperti mosaicisti del Mosaic Centre di Jericho, e da anni collaborava con l’Associazione pro Terra Sancta per i progetti culturali, di […]
Anche quest’anno è possibile sostenere la Terra Santa attraverso il 5 x Mille. Ecco il codice fiscale 972 75 88 0587 da scrivere nella tua dichiarazione. Farai la differenza per la Terra Santa. [slider] [slideritem id=”34996″]”I miei numeri!” Riccardo [/slideritem] [slideritem id=”35126″]”Per le opere sociali!” Francesca [/slideritem] [slideritem id=”34994″]”A te tornano i conti?” Anna [/slideritem] [slideritem id=”35016″]”Anche io dono il 5X1000!” Carla […]
Siamo giunti al termine dell’esperienza di Servizio Civile per sei giovani italiani, impiegati in diversi modi presso i progetti di Associazione pro Terra Sancta grazie a un accordo con l’Università di Bari. I giovani hanno messo a frutto le loro competenze e le loro conoscenze, ma soprattutto hanno imparato tanto. Ecco il racconto di Alice, impegnata presso l’Ufficio […]
Presentiamo il “Bilancio Sociale 2015, Prospettive e Priorità 2016”, nel quale sono esposte tutte le attività svolte dall’Associazione, grazie al sostegno dei moltissimi donatori e al contributo volontario di tanti esperti qualificati. SCARICA IL BILANCIO SOCIALE Nota integrativa al bilancio Prospetti di Bilancio