Qualche giorno fa, presso l’Università di Betlemme, sono stati consegnati i diplomi per il corso di ebraico avanzato rivolto a 25 donne provenienti da Betlemme e dintorni. L’iniziativa, che fa seguito al corso base conclusosi a dicembre, fa parte delle attività di formazione a beneficio delle donne di Betlemme previste dal progetto di Associazione pro […]
Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Conferenza Internazionale sull’arte del mosaico in Palestina, la “Palestinian Mosaic Art International Conference. Comparing Experiences”. Per la prima volta in assoluto, studiosi e professori, archeologi e restauratori locali o di livello internazionale, si sono trovati per tracciare una panoramica sulle condizioni del patrimonio artistico palestinese, […]
Il collegio Terre Sainte di Aleppo sostenuto dall’Associazione pro Terra Sancta è stato colpito la sera del 21 maggio, da missili dei jihadisti. Una donna anziana è morta e altre due sono rimaste gravemente ferite. La struttura ospita 20 anziani in tutto. Padre Firas Lutfi, superiore francescano del collegio, ci scrive: “Verso le sei di sera un […]
La Terra Santa ha un nuovo Custode, i frati francescani della Custodia hanno un nuovo padre e Associazione pro Terra Sancta, un nuovo presidente. Si tratta di Fra Francesco Patton, 53 anni, trentino. Ha svolto diversi servizi all’interno della sua Provincia di origine e all’interno dell’Ordine. È stato due volte Segretario generale del Capitolo generale […]
BASTA SANZIONI ALLA SIRIA E AI SIRIANI. Associazione pro Terra Sancta appoggia con decisione la petizione diretta a Parlamentari e Sindaci di tutti i Paesi dell’Unione Europea, pubblicata oggi sul sito change.org: BASTA SANZIONI ALLA SIRIA E AI SIRIANI. Tra i principali firmatari, il vescovo George Abou Khazen, Vicario Apostolico dei Latini ad Aleppo (con […]
Un piccolo gesto, un grande aiuto. Una delegazione del Commissariato di Terra Santa Toscana in visita in aprile a Betlemme, guidata da Fra Matteo Brena ofm, ha soggiornato presso la guest house “Baby Jesus” gestita dalla Società Antoniana, proprio sotto alla casa di riposo per anziani. Nel corso della visita si è deciso, in collaborazione […]
A un mese dal viaggio di Papa Francesco sull’isola di Lesbo, ecco due storie di profughi siriani che ci arrivano da Rodi e Kos, alcune delle isole più colpite dalla grave emergenza umanitaria. Qui, i frati della Custodia di Terra Santa svolgono varie attività di aiuto ai rifugiati, ma la situazione è davvero drammatica: sono […]
“Durante la messa di ieri sono caduti tanti missili in tutta Aleppo, diversi nella nostra zona. Si parla di decine di morti e tantissimi feriti che si aggiungono ai morti e feriti dei giorni precedenti”. I messaggi dei frati ad Aleppo arrivano in continuazione. Sono preoccupati, spaventati. E’ stata una settimana di sangue ad Aleppo, […]
L’11, il 12 e il 13 maggio, tra Gerico, Sabastiya, Ramallah e Betania si terrà la ‘Palestinian Mosaic International Conference’. Per la prima volta in assoluto, esperti di mosaici a livello internazionale, insieme a professori e studiosi locali, si troveranno per “Valutare lo stato dell’arte del mosaico in Palestina – come si legge nell’invito – […]
Delle circa 170.000 persone con disabilità presenti in Palestina, il 53% sono analfabeti a causa dell’impossibilità a seguire i normali corsi scolastici o addirittura ad accedere ad una carriera formativa, e circa l’87% sono conseguentemente disoccupati, totalmente a carico delle famiglie o, nei casi più sfortunati, delle istituzioni che sono in grado di accoglierli. Una […]
Papa Francesco e il Patriarca Ecumenico Bartolomeo si recano in visita ai profughi sull’isola di Lesvos sabato 16 aprile. Un gesto che è stato definito: “Un messaggio forte ai potenti e agli uomini di buona volontà”. Poco distante, nelle isole di Rodi e Kos, anche i frati della Custodia di Terra Santa operano da qualche […]
A due settimane dall’apertura della nuova installazione multimediale dedicata alla Via Dolorosa, i francescani di Terra Santa possono dirsi decisamente soddisfatti. La sezione museale immersiva, dedicata alla Via Crucis di Gerusalemme, sta avendo un grande successo: sono più di mille le persone che l’hanno visitata, e ne sono rimaste entusiaste. Pellegrini e turisti di varie […]
Pubblichiamo la breve lettera di fra Bahjat Elia Karakach, francescano della Custodia di Terra Santa a Damasco con gli aggiornamenti sulla situazione della città durante la tregua di questi giorni in Siria. Cari amici, Il Signore vi dia la sua Pace! È passata una settimana dal mio arrivo a Damasco, e come vi ho promesso vi aggiorno […]
La scorsa settimana, presso gli uffici di Associazione pro Terra Sancta di Betlemme, si sono svolti i primi colloqui di selezione per il Mosaic Centre Training Course. Nell’ambito del progetto in collaborazione col Mosaic Centre Jericho e con il CEI-Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, è stato lanciato, infatti, un master intensivo […]
Fra Firas Lufti è superiore della comunità francescana al Collegio di Terre Sainte di Aleppo. É anche vice parroco presso la chiesa di San Francesco d’Assisi, ormai punto di riferimento per molti in città, cristiani e non. In un’intervista, ci racconta di sè e del lavoro dei francescani. Padre Firas, cosa fanno i francescani ad Aleppo […]
Tre, due, uno… Terra Sancta Museum! Dopo anni di intenso lavoro, il 17 marzo verrà finalmente aperta a Gerusalemme (Convento della Flagellazione), la prima delle tre sezioni di un museo unico nel suo genere, dedicato alle radici del Cristianesimo e alla conservazione dei Luoghi Santi. La sezione che verrà inaugurata tra qualche settimana è quella […]
In occasione della pubblicazione del Codice Rustici, diario immaginario di un viaggio in Terra Santa, l’11 febbraio a Gerusalemme, si è tenuta una conferenza sui pellegrinaggi e le storie di viaggi in questa terra. L’evento è stato organizzato dalla Biblioteca Generale della Custodia in collaborazione con Associazione pro Terra Sancta e l’Università Cattolica di Milano […]
(da Christian Media Center) L’11 febbraio, nel giorno della Giornata Mondiale del Malato, si è svolta nella Basilica dell´Annunciazione a Nazareth una solenne celebrazione liturgica. Ha presieduto S.E. Mons. Zygmunt Zimowski, inviato speciale del Santo Padre e presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute, insieme alle autorità religiose di Terra Santa. In prima […]
Oggi 11 febbraio a Nazaret si celebra l’evento principale della XXIV Giornata Mondiale del Malato. Nel frattempo, in Terra Santa hanno avuto luogo altre liturgie. Lunedì, a Betlemme, nella chiesa di Santa Caterina si sono tenute le celebrazioni solenni presiedute da sua Eminenza l’Arcivescovo William Shomali, Vicario Patriarcale, con la partecipazione del rappresentante del Pontificio Consiglio di […]
“Auspico che, con generosa solidarietà, si presti l’aiuto necessario per assicurare loro sopravvivenza e dignità, mentre faccio appello alla Comunità internazionale affinché non risparmi alcuno sforzo per portare con urgenza al tavolo del negoziato le parti in causa. Solo una soluzione politica del conflitto sarà capace di garantire un futuro di riconciliazione e di pace […]