12 Marzo 2018
Nuovo indirizzo tecnologico del Terra Sancta School di Betlemme: una scommessa all’avanguardia

Daniel, un ragazzo di 18 anni di Betlemme, in passato ha avuto problemi scolastici: non voleva più studiare. Ma quando ha saputo che nella sua scuola sarebbe stato aperto un percorso con indirizzo tecnologico, si è subito iscritto. Daniel è uno dei dodici ragazzi che da sei mesi frequenta il nuovo indirizzo tecnologico della scuola […]

7 Marzo 2018
Le donne di Samaria oggi

Sono ormai anni che ATS pro Terra Sancta interviene con il Mosaic Centre in Samaria per sostenere la popolazione locale attraverso progetti di restauro, valorizzazione, accoglienza e sviluppo. Progetti e attività che non troverebbero sostegno se non ci fosse la forza anche di donne che con il loro lavoro contribuiscono a rendere vive le loro comunità. Maha […]

22 Febbraio 2018
“40 colpi di mortaio in un solo giorno. Centinaia di feriti”: Ayham, di ATS pro Terra Sancta racconta la tragedia di Damasco

“La situazione è peggiorata ancora. Solo oggi la città di Damasco è stata colpita da almeno 40 colpi di mortaio… Da domani saremo costretti a restare nelle nostre case, muoversi a Bab Touma in questi giorni è veramente troppo rischioso”. Il messaggio di Ayham, 26 anni, di Associazione pro Terra Sancta in Siria al collega […]

13 Febbraio 2018
I cristiani di Gerusalemme e la speranza di una nuova casa

“Non ho mai lasciato la mia casa”. Rosa, 73 anni, oggi vive da sola in un’antica casa della città vecchia di Gerusalemme. “Da più di cent’anni la mia famiglia è sempre vissuta qui e questi muri per me, rappresentano tutto”. Ma c’erano numerose infiltrazioni d’acqua e spesso Rosa doveva utilizzare dei secchi per raccogliere l’umidità […]

6 Febbraio 2018
Aleppo: ricuciamo le ferite dei bambini siriani

Basel* ogni notte si sveglia con l’incubo di essere colpito da un missile. Suo padre è stato mutilato tre anni fa e al posto della mano e delle gambe ora ha le protesi. “E poi non ci vede – ci racconta il piccolo Basel – perché ha perso gli occhi. È sempre arrabbiato e certe […]

29 Gennaio 2018
Le malte del cantiere del Terra Sancta Museum

Restaurare studiando l’originale. Laterizi e carbone sono solo alcuni degli elementi utilizzati dal team di restauratori giunti a Gerusalemme per il progetto di restauro di alcuni ambienti che ospiteranno la sezione archeologica del Terra Sancta Museum (di prossima apertura). Il progetto è stato articolato in tre campagne di lavoro: una conoscitiva, svoltasi nel Giugno 2017 […]

26 Gennaio 2018
Approfondimento: La Domenica delle Palme con gli occhi di un pellegrino

Il primo versetto del Canto delle Salite di Davide, il canto dei pellegrini, mi torna continuamente alla mente, mentre attendo con trepidazione l’inizio della processione della Domenica Delle Palme: “Quale gioia quando mi dissero «Andremo alla casa del Signore»” (Sal 122). Siamo tutti raggruppati nel cortile dietro al santuario francescano di Bètfage. Oramai siamo a centinaia […]

15 Gennaio 2018
Camminare per la Terra Santa

Nuovi percorsi per la valorizzazione del territorio a Betania, sulle vie di Gesù. “Tutti hanno camminato e il cammino fa parte della Fede”. Pietro Labate da trent’anni lavora come guida ambientale nel centro Italia, e inizia così a descrivere la sua esperienza di cammino per la Terra Santa.  Dopo due anni è tornato per tracciare […]

4 Gennaio 2018
Ricordando il Natale: il dono dei francescani ai bambini di Aleppo

Nel 2016 il Natale ad Aleppo si era presentato con un volto di speranza tutto nuovo, segnato dalla liberazione di una città che ha sofferto troppo nel corso dell’interminabile conflitto siriano. Una speranza che è cresciuta timidamente nel 2017 poiché alcune attività sono riprese e alcuni appartamenti distrutti sono stati ricostruiti, grazie al vostro prezioso […]

25 Dicembre 2017
Natale a Betlemme: i volti di un presepe vivente

A Natale in tutto il mondo si allestisce il presepe e la Grotta del Bambino Gesù rappresenta il cuore di questa sacra e popolare rappresentazione. Ma insieme ai Magi e pastori tra le case e le strade di Betlemme  si mostra un intero popolo che corre gioioso verso la Mangiatoia. Siamo andati a incontrarli, per […]

20 Dicembre 2017
Approfondimenti: lungo il fiume Giordano

Il fiume Giordano, il cui nome significa “che scorre sempre più giù” è un corso d’acqua di discrete dimensioni che attraversa tutta la Terra Santa (330 km), dal Monte Ermon al Mar Morto. La sua importanza non è dovuta tanto alle dimensioni o alla rilevanza economica quanto piuttosto al valore simbolico che acquista in seguito […]

18 Dicembre 2017
Natale a Betlemme: i piccoli segni di una speranza grande

Non c’è bambino al mondo che non aspetti il Natale, la festa più attesa di tutto l’anno. Ma come lo vivono i bambini di Betlemme, la città dove è nato Gesù? “Anche in questa casa, oggi, è arrivato un angelo. Grazie di cuore!”. Hana, 22 anni, ha appena ricevuto da noi un buono di un mese […]

12 Dicembre 2017
Natale a fianco dei bambini malati di Betlemme

“Auguro a tutti voi di provare commozione non solo davanti al bambinello del presepio, ma davanti a ogni bambino in carne ed ossa.” L’augurio di fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa e nostro Presidente, quest’anno ci ha spinto a dedicare la nostra campagna di Natale a sostegno dei bambini più sfortunati di Betlemme: quelli colpiti […]

30 Novembre 2017
Costruire presepi nella terra di Gesù

“Costruisci presepi? Perché non vieni in Terra Santa a insegnare come farli?” Da questa proposta fattagli tanti anni fa dal grande archeologo francescano, padre Michele Piccirillo, oggi Maurizio Enrico Villa ha deciso di esportare l’arte del presepe dall’Italia alla Terra Santa. Già nel 2016 Maurizio aveva costruito un presepe per la comunità cristiana di Madaba, […]

24 Novembre 2017
Al Campo dei Pastori con fra Josè Maria. Per essere “un po’ pastori e un po’ angeli”

“Si vive in mano alla Provvidenza” così, da buon francescano, esordisce padre José Maria Falo Espés, descrivendo la sua esperienza come guardiano del Campo dei Pastori. Spagnolo di Saragoza, per anni ha abitato a Valencia guidando gruppi di pellegrini verso la Terra Santa, finché, come racconta il frate “ho capito che qualcosa mi attirava sempre sui […]

17 Novembre 2017
Un servizio per tutta la vita. In Terra Santa con i ragazzi del Servizio Civile Nazionale

Un anno di crescita e di formazione civica, sociale, culturale e professionale. Ma soprattutto, un anno di grande crescita umana e personale. Questa l’esperienza dei ragazzi italiani del Servizio Civile Nazionale, partiti a novembre 2016 come volontari in Terra Santa, grazie a un progetto dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con Associazione […]

3 Novembre 2017
Fede, speranza e carità ad Aleppo. Ultima tappa del nostro viaggio in Siria

L’ultima tappa del nostro viaggio in Siria è quella più dolorosa e sorprendente. Le ferite della guerra si vedono ancora. Eccome. Ma Aleppo sta cercando di curarle, per tornare a essere più bella di prima. La strada per arrivarci da Damasco è ancora lunga, l’interruzione dell’autostrada non lascia altra possibilità che percorrere vie secondarie e […]

26 Ottobre 2017
Con Rozan e Dima al Terra Sancta Museum

“Il museo sarà fonte di sviluppo sociale anche per la popolazione locale”: questo uno degli obbiettivi stabiliti nel 2013 dall’allora Custode di Terra Santa fra Pierbattista Pizzaballa (attuale Amministratore apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme) quando fu presentato il progetto Terra Sancta Museum a Gerusalemme. Così è stato per Rozan e Dima, due ragazze di […]

20 Ottobre 2017
Una casa per Aleppo

“Questa casa nuova è una carezza di Dio alla mia vita”. La signora Mayada, settant’anni, lo ripete in continuazione. Lo dice quando ci accoglie, stringendo la nostra mano con entrambe le mani, e inchinandosi leggermente; lo ripete mentre ci conduce sul suo balconcino bianco, nuovo di zecca, per mostrarci i cumuli di macerie e detriti […]

13 Ottobre 2017
Terra Santa: i 4 appuntamenti da non perdere

Questo mese a Gerusalemme si terranno moltissimi eventi per festeggiare gli ottocento anni di presenza francescana in Terra Santa, tra questi il concerto dell’istituto Magnificat. Sulla stessa linea, anche in Italia si svolgeranno numerose iniziative. Ricordiamo due appuntamenti importanti: la “Giornata delle associazioni di Terra Santa” a Roma e l’incontro “Nuovi mosaici per Betlemme”. A […]