Viaggio Benefattori Pro Terra Santa Dal 26 novembre al 2 dicembre 2018 Minimo 25 partecipanti Iscrizioni entro il 30/09/2018 Per conoscere da vicino la missione dei frati francescani della Custodia di Terra Santa e dei frati biblisti e archeologi dello Studium Biblicum Franciscanum, nonché le attività promosse dall’Associazione pro Terra Sancta (ATS) per aiutare a […]
Pubblichiamo il Bilancio Sociale di Associazione pro Terra Sancta che racconta tutto il lavoro svolto nel 2017. Come ha dichiarato il direttore dell’Associazione Tommaso Saltini, “tutto il nostro fare ha il desiderio di favorire e costruire legami tra la Terra Santa e il mondo. Collaborare a conservare i Luoghi Santi rappresenta un’occasione unica per vivere un legame […]
La città di Betania è famosa per la tomba di Lazzaro, legata all’episodio della sua resurrezione, ma anche per le diverse figure femminili che ne hanno scritto la storia. Nei Vangeli, Marta e Maria (le due sorelle di Lazzaro) furono paradigma d’ospitalità e accoglienza nei confronti di Gesù, quando Maria cosparse di olio profumato il […]
“Non facciamo lavori sostanziali alle infrastrutture, solo lavori semplici e umili, senza togliere il lavoro ai residenti. Con alcune persone siamo anche diventati amici e veniamo apprezzati perché – come ci hanno detto – non andiamo a comandare ma ci affianchiamo a loro nelle piccole necessità”. Gabriele Casadei parte da qui per raccontare la sua […]
L’università, il lavoro con una compagnia americana e il rifiuto di aderire alla milizia islamica. Quindi la fuga dall’Iraq alla Turchia a Rodi, per la libertà. E poi l’incontro con Fra Luke Gregory, l’aiuto di Associazione pro Terra Sancta e il cammino verso la conversione insieme ai francescani della Custodia di Terra Santa. La storia […]
Terra Santa: crocevia di popoli, culture e… lingue. Uno dei tratti distintivi dei frati della Custodia di Terra Santa è proprio la loro appartenenza a tanti paesi diversi. Le tante lingue offrono il grande vantaggio ai frati di accogliere pellegrini da ogni parte del mondo, ma a mettere d’accordo questa vera e propria “Torre di […]
A Betlemme è stato inaugurato un nuovo centro di mosaici per preservare la bellezza della città vecchia e per promuovere nuove opportunità di lavoro per i giovani locali. Il centro nasce all’interno del progetto “Nuovi Mosaicisti per Betlemme” ed è promosso da ATS pro Terra Sancta grazie al sostegno dell’ Associazione Amici P. Kaswalder, Associazione […]
C’è chi si accontenta di vincere la guerra, e chi – invece – vuole solo costruire la pace. I siriani hanno imparato a conoscere bene i loro volti in questi anni, mentre si avvicina l’ottava estate di guerra e ad Aleppo si comincia a ricostruire. Le case, certo, e altri edifici sventrati dalla violenza dei […]
“Durante il viaggio dall’Africa molte persone hanno subito forti violenze, talvolta hanno visto i loro cari morire davanti ai loro occhi. Così spesso vivono, anche dopo anni, con traumi che impediscono di vivere e lavorare serenamente”. A parlare è Rachel Gerber, coordinatrice del Jerusalem African Community Center di Gerusalemme, che accoglie i profughi di origini […]
Caro amico, cara amica, vieni a trovarci in Terra Santa a luglio, agosto e settembre! Ti proponiamo di stare con noi una settimana intera o un fine settimana da 4 giorni. Sarai accompagnato dai collaboratori e amici del network pro Terra Sancta. Ti portiamo a visitare in modo speciale: Gerusalemme, Betlemme e la […]
Jameela e Reem, sono due cugine di 15 anni che frequentano la scuola femminile Saint Joseph Terra Santa School for girls a due passi dal centro storico di Betlemme. Jameela e Reem sono solo due delle 238 ragazze di questo istituto che godono di un aiuto per pagare la retta annuale grazie all’aiuto di ATS […]
La presentazione di occhiali 3D per la Tomba di Lazzaro, lo scorso 22 Marzo, è il primo passo dell’iniziativa “Accesible Palestine”, una innovativa forma di turismo sociale promossa da ATS pro Terra Sancta e Mosaic Centre, insieme alla Municipalità di Betania. Gli Occhiali 3D garantiscono la visita virtuale di siti per pellegrini e turisti con […]
Chi da oggi entra nel Convento della Flagellazione noterà su alcune porte un nuovo nome: SBF Archaelogical Collections. Così si chiamerà la nuova sezione del Terra Sancta Museum che con il suo nome si riallaccia alla lunga tradizione degli archeologi francescani dello Studium Biblicum Franciscanum che custodiscono i preziosi reperti da scavo legati ai Luoghi […]
All’interno delle mura della città vecchia di Gerusalemme, tra la porta di Giaffa e quella del monte Sion, si trova il quartiere armeno, il cui cuore pulsante, nonché l’unico luogo visitabile da turisti e pellegrini è la Basilica di San Giacomo, costruita sulle tombe di san Giacomo Maggiore e san Giacomo, “il fratello del Signore”, […]
“Ciao, come stai?” – “Hello, how are you?” A Betania, città di Lazzaro, così come a Sabastiya e Gerusalemme, da alcuni mesi si svolgono i corsi di lingua gratuiti che ATS pro Terra Sancta offre come sostegno ai cristiani di Terra Santa o a coloro che lavorano nei progetti della ONG a servizio della Custodia […]
Un progetto per sostenere i bambini abbandonati ad Aleppo Il progetto che desideriamo presentarvi è sorto con l’intenzione di prendersi cura dei bambini orfani, abbandonati dalle proprie famiglie e di tutti coloro che sono nati da donne in seguito a stupri e abusi. È una parte della società che nessuno vuole guardare, un problema che […]
In occasione della Pasqua, abbiamo deciso di raccontarvi come vivono i riti della Città Santa i collaboratori e i volontari di ATS pro Terra Sancta. Da Gerusalemme, la testimonianza di chi ogni giorno si spende per sostenere la speranza della Terra Santa, oggi celebrata in quella tomba per tutta la Cristianità. «Dopo aver trascorso il […]
Mattia è un giovane fisioterapista di trent’anni. Dopo aver studiato a Milano e un’esperienza in Germania, un amico francescano lo ha spinto a venire in Terra Santa proprio a Betlemme. “Dopo tre mesi all’orfanotrofio La Chreche, – spiega il ragazzo – mi avevano colpito le storie e i volti di quei bambini, per questo ho […]
Avevamo tirato tutti un sospiro di sollievo, ormai un anno e mezzo fa, quando le televisioni di tutto il mondo trasmettevano le immagini degli aleppini festeggiare la libertà raggiunta dopo mesi di scontri nella città martire. Ci eravamo illusi, forse per un attimo, che tutto sarebbe finito presto. Che a una guerra disastrosa durata anni […]
Non sono in molti a conoscere la storia di Sebastia in Samaria (nota anche come Sebastiya o Sebaste), ma la storia di questa città è davvero incredibilmente ricca e interessante. Dove si trova Sebastia e perché in pochi oggi la conoscono, nonostante sia stata una città importantissima sin dalle epoche più antiche? Nel Libro dei […]