1 Aprile 2019
Il turismo che fa (del) bene: l’esperienza della Guesthouse Dar Al Majus di Betlemme

“Il posto è magnifico: bellissime le camere e il servizio è ottimo!” E’ solo una delle tantissime recensioni sulla guesthouse “Dar al Majus” (in arabo La casa dei Magi), la struttura di accoglienza di Associazione pro Terra Sancta e Mosaic Centre a Betlemme. Situata a una decina di metri da Manger Square, la piazza della […]

25 Marzo 2019
Sebastia: nuovi spazi per un turismo sostenibile e responsabile

La Guesthouse del centro cittadino torna sotto la gestione del Mosaic Centre e ATS pro Terra Sancta Osservando una vecchia fotografia di Sebastia di inizio 900 si stenta a credere che, tra le case di questo piccolo villaggio, si celi un patrimonio archeologico dal valore inestimabile. Nell’area circostante alla grande cattedrale crociata dedicata a San […]

18 Marzo 2019
Siria nove anni dopo: la crisi è appena iniziata

“La crisi in Siria non è ancora finita; diciamo piuttosto che è appena iniziata”. Lo ha affermato qualche giorno fa padre Ibrahim Alsabagh, parroco della chiesa di San Francesco ad Aleppo e noi, mentre il Paese entra nel suo nono anno di guerra, non possiamo che ripeterlo con forza: la crisi in Siria è appena […]

13 Marzo 2019
Bilancio 2018

Il primo maggio a Gerusalemme si è riunita l’Assemblea Generale di Associazione pro Terra Sancta per aggiornare i soci sul forte sviluppo dell’Associazione nell’anno passato e per illustrare ulteriori proposte per il futuro. All’ordine del giorno: l’approvazione del Bilancio 2018 e la relativa presentazione delle fonti e degli impieghi delle risorse. Ha seguito poi un dialogo relativo alle modifiche statutarie dell’associazione, imposte […]

8 Marzo 2019
Saperi, sapori e… saponi! Le donne di Terra Santa e i tesori custoditi per generazioni

Saperi, sapori e… saponi! con queste tre parole potremmo simbolicamente riassumere i tanti progetti di ATS pro Terra Sancta che coinvolgono strettamente il mondo femminile palestinese; saperi perché tutte le azioni dell’associazione si sviluppano a partire da una profonda ricerca e attenzione delle tradizioni palestinesi: ricerca e condivisione di saperi, per svilupparne di nuovi creando […]

4 Marzo 2019
Gerusalemme: un asilo accogliente per i bambini meno fortunati

Lungo la celebre via dello shopping pedonale del complesso di Mamilla Mall, tra negozi di lusso e gioiellerie, si staglia la facciata di un’imponente chiesa in stile neoromanico che fa parte dell’ospizio delle Figlie della Carità dell’ordine di San Vincenzo de Paoli costruito nel 1885 per curare i malati di lebbra. In realtà fin dai […]

3 Marzo 2019
Approfondimenti: Le celebrazioni cristiane in Terra Santa

Se mai avete avuto l’occasione di trascorrere un po’ di tempo in Terra Santa, sarete probabilmente rimasti delusi nel momento in cui, volendo godervi un sabato a Gerusalemme, avrete trovato praticamente tutti i negozi e i ristoranti gestiti da ebrei, chiusi. Oppure ancora, potrebbe esservi capitato di voler dormire un’ora in più la domenica, ma […]

25 Febbraio 2019
Rodi: portare aiuto a quelli che “nessuno vuole conoscere”

Il mare che modella l’isola di Rodi, una tra le più affascinanti del Dodecanneso, lo sa. Sa quanti milioni di uomini e donne sono sbarcati sulle sue coste nei secoli, chi per fermarsi sull’isola, chi per una breve sosta prima di ripartire e chi naufrago in cerca di un rifugio. Tra queste miriadi di persone […]

18 Febbraio 2019
Betania: “La cultura del dialogo come via”

“Adottare la cultura del dialogo come via, la collaborazione comune come condotta, la conoscenza reciproca come metodo e criterio”. A Betania, le parole del Papa nel documento firmato insieme al Gran Imam Al Azhar ad Abu Dhabi sono la realtà. Qui tre diverse confessioni (comunità cattolica, ortodossa e islamica) non solo convivono pacificamente, ma collaborano […]

11 Febbraio 2019
Scuole di Terra Santa: quei luoghi dove ancora oggi continua l’incontro tra San Francesco e il Sultano

“Il Sultano è uno degli uomini più potenti dell’epoca, uno stratega militare formidabile, e una mente aperta alla cultura e alle arti. Francesco è semplicemente un uomo che si è sentito chiamato da Dio a seguire le orme di Gesù Cristo, a vivere il Vangelo, e ad annunciarlo pacificamente ad ogni creatura. I due dialogano, […]

4 Febbraio 2019
“Siamo agnelli in mezzo ai lupi”: La testimonianza di padre Hanna dalla provincia di Idlib

“Siamo agnelli in mezzo ai lupi. Letteralmente. Ogni sera ci addormentiamo affidando al Signore la nostra vita, perché potremmo essere assaliti sempre. Il mattino dopo ci svegliamo e vediamo che le nostre preghiere sono state esaudite… Allo stesso modo sentiamo la potenza delle vostre preghiere per noi. Il Signore non ci esaudisce facendo scomparire i […]

28 Gennaio 2019
Libri ponti di pace a Gerusalemme: incontro e condivisione con gli studenti della Hebrew University

La cultura e i libri come terreno d’incontro. Lo dimostra la giornata di studio del 16 gennaio, organizzata dalla Hebrew University di Gerusalemme al Convento di San Salvatore. La Custodia di Terra Santa ha ospitato 30 ragazzi, per la maggior parte ebrei, della Winter School dell’Israel Institute for Advanced Studies che hanno partecipato ad una […]

21 Gennaio 2019
Un mosaico di arte e di umanità: restauratrici di Trento formano i ragazzi del Mosaic Centre

“Dall’osservazione del mosaico abbiamo dedotto il metodo migliore per restaurarlo. Ad ogni problema esiste la sua soluzione: una lezione di lavoro e di vita”. Paula ci racconta contenta la sua esperienza: insieme ad altri ragazzi del Mosaic Centre di Gerico e ai nuovi studenti del corso di mosaico di Betlemme, ha partecipato a tre giorni […]

14 Gennaio 2019
La storia del JACC, il centro che accoglie e accompagna i rifugiati africani a Gerusalemme

Anche in Israele c’è un “emergenza” profughi. Diversa da quella che sta affrontando l’Europa, certo, ma significativa. Le ondate migratorie più consistenti sono iniziate alla fine degli anni novanta e i primi anni del 2000 a causa da un lato dell’indipendenza eritrea e l’inizio del regime dittatoriale e militare di Isaias Afewerki, dall’altro dallo scatenarsi […]

2 Gennaio 2019
Torniamo a casa con Betlemme nel cuore: parlano i ragazzi del Servizio Civile

Per tutti i volontari, lavoratori e cooperanti italiani che vivono a Betlemme, Natale vuol anche dire “tombolata”. Come da tradizione nei locali dell’ Hotel Casanova, dopo la S. Messa e un momento di riflessione, ci si ritrova per una cena, rigorosamente di cucina italiana, e subito dopo ad uno dei momenti più attesi da grandi e […]

24 Dicembre 2018
Betlemme: dopo 2000 anni, la bellezza e la semplicità di un evento che ha cambiato l’umanità

E’ ancora tempo di Natale a Betlemme, tutta la città si illumina a festa e si fanno pulizie generali. Quello che era una volta un piccolo paese sul dorso di una collina che guarda verso il deserto di Giuda oggi è una grande città che nella sua area complessiva accoglie, nel trambusto quotidiano, quasi 200.000 […]

17 Dicembre 2018
Betlemme, una casa nuova per un Natale di pace e condivisione

Disponendo le casette, le pecorelle e le statuine dei pastori nel Presepe, la nostra immaginazione vola verso paesaggi esotici lontani, verso quell’antico e rurale villaggio nel deserto che doveva essere Betlemme al tempo di Gesù. Oggi, quella che nel testo evangelico viene descritta come l’ultima delle città principali di Giuda, è una grande complesso urbano […]

10 Dicembre 2018
Con l’Avvento Betlemme si illumina di pace e speranza

Thalathe…’ithnin… wahad… (tre, due, uno..) e magicamente il grande albero della piazza della Mangiatoia di Betlemme si accende, i fuochi artificiali illuminano a giorno il cielo stellato, per cinque minuti tutti i volti delle persone presenti sono rivolti all’insù: tanti bambini sono saliti sulle spalle dei loro genitori per riuscire a vedere meglio, ragazzi e […]

3 Dicembre 2018
“Voglia di acqua” a Betlemme: nuove cisterne di acqua in regalo a Rana e alla sua famiglia

Le grandi cisterne che affollano Betlemme Osservando la distesa di case che si estende a partire dalla Basilica della Natività, lo sguardo non può che soffermarsi sulle centinaia di taniche che, tra le croci dei campanili, spuntano sui tetti. Queste sono le grandi cisterne di colore nero o bianco che gli abitanti usano per conservare […]

26 Novembre 2018
Betlemme back in time! Il luogo della nascita di Gesù come non l’avete mai visto

Questo Natale vi portiamo a Betlemme. Ma non solo: vi portiamo nella Betlemme di 2000 anni fa. Non ci credete? Vi stupiremo. Abbiamo appena finito di preparare “Betlemme back in time”, un prodotto straordinario, frutto di un lavoro meticoloso durato anni di ricerche. Ne abbiamo già parlato, anticipandovi sul nostro giornalino le ricerche condotte dalla […]