Per tutti i volontari, lavoratori e cooperanti italiani che vivono a Betlemme, Natale vuol anche dire “tombolata”. Come da tradizione nei locali dell’ Hotel Casanova, dopo la S. Messa e un momento di riflessione, ci si ritrova per una cena, rigorosamente di cucina italiana, e subito dopo ad uno dei momenti più attesi da grandi e […]
E’ ancora tempo di Natale a Betlemme, tutta la città si illumina a festa e si fanno pulizie generali. Quello che era una volta un piccolo paese sul dorso di una collina che guarda verso il deserto di Giuda oggi è una grande città che nella sua area complessiva accoglie, nel trambusto quotidiano, quasi 200.000 […]
Disponendo le casette, le pecorelle e le statuine dei pastori nel Presepe, la nostra immaginazione vola verso paesaggi esotici lontani, verso quell’antico e rurale villaggio nel deserto che doveva essere Betlemme al tempo di Gesù. Oggi, quella che nel testo evangelico viene descritta come l’ultima delle città principali di Giuda, è una grande complesso urbano […]
Thalathe…’ithnin… wahad… (tre, due, uno..) e magicamente il grande albero della piazza della Mangiatoia di Betlemme si accende, i fuochi artificiali illuminano a giorno il cielo stellato, per cinque minuti tutti i volti delle persone presenti sono rivolti all’insù: tanti bambini sono saliti sulle spalle dei loro genitori per riuscire a vedere meglio, ragazzi e […]
Le grandi cisterne che affollano Betlemme Osservando la distesa di case che si estende a partire dalla Basilica della Natività, lo sguardo non può che soffermarsi sulle centinaia di taniche che, tra le croci dei campanili, spuntano sui tetti. Queste sono le grandi cisterne di colore nero o bianco che gli abitanti usano per conservare […]
Questo Natale vi portiamo a Betlemme. Ma non solo: vi portiamo nella Betlemme di 2000 anni fa. Non ci credete? Vi stupiremo. Abbiamo appena finito di preparare “Betlemme back in time”, un prodotto straordinario, frutto di un lavoro meticoloso durato anni di ricerche. Ne abbiamo già parlato, anticipandovi sul nostro giornalino le ricerche condotte dalla […]
A pochi passi dalla sede centrale dell’Università di Betlemme, nella sede dell’ICP (Institution Cooperative Partnership), ogni mercoledì mattina alcune mamme del Saint Joseph College tornano sui banchi di scuola. Per due ore a settimana una trentina di signore di tutte le età hanno la possibilità di seguire lezioni tenute da professori ed esperti su varie […]
“Siamo un po’ preoccupati per il futuro, ma stiamo bene”. Il tono di voce è ottimista, lo sguardo è vivace. Fa un certo effetto sentire il vicario apostolico di Aleppo, mons. Abou Khazen, parlare della guerra in Siria e avere la percezione che sia quasi un problema lontano. “Ad Aleppo la situazione è più calma. […]
Un’inizio particolare per la Biblioteca generale della Custodia di Terra Santa. Con l’inizio del mese di novembre e l’arrivo delle prime piogge che dopo mesi di arsura vengono a dare un po’ di sollievo alle pietre e alle persone che vivono in Terra Santa, ha ufficialmente inizio l’anno accademico dello Studium Biblicum Franciscanum, l’istituzione scientifica […]
Venerdì 19 ottobre, alla presenza del Nunzio Apostolico in Iraq e Giordania Mons. Alberto Ortega, di Mons. Lalli consigliere della Nunziatura Apostolica di Amman, del Vicario Patriarcale per la Giordania Mons. Shomali e del dott. Marco Salaris rappresentante dell’Ambasciata italiana in Giordania, ad Amman presso la parrocchia di San Joseph, è stato inaugurato il nuovo […]
A un primo sguardo, il piccolo borgo immerso tra colline di oliveti e mandorli non sembra differenziarsi dai tanti villaggi della campagna palestinese. Tuttavia Sebastia, un piccolo paese nel cuore della Samaria, nasconde tra le case e i campi resti di colonne, capitelli, strutture di edifici antichi che lasciano intravedere il fiorente passato di questa […]
Una fitta coltre di polvere avvolge la città di Aleppo, ultima tappa del nostro viaggio in Siria, tanto da coprire il sole. Sabbia e polvere che – secondo alcuni – arrivano da est, dalle macerie, e rendono l’aria irrespirabile, quasi a voler soffocare nuovamente questa città così dolorosamente tormentata e che da un anno a […]
Siria. Arriviamo a Latakia a notte inoltrata. Il viaggio da Beirut a qui è durato quasi sette ore, prima immersi nel traffico intenso della capitale libanese tra enormi palazzi e viali immensi, poi sulle strade dissestate e buie di campagna o lungo la costa siriana. Latakia dorme serena, cullata dal mare calmo che accarezza dolcemente […]
“Il sogno di una vita che si realizza nella città che ha ispirato il pittore di Presepi: Betlemme” Inaugurazione della mostra “Mille volte Natale” di Tonino Maurizi nella Galleria Bab idDeir di Betlemme Il 2 ottobre, alla presenza del Console Generale Italiano, del sindaco di Betlemme, dei rappresentati della Custodia di Terra Santa e dell’artista […]
Israele e Palestina tra territorio e comunità “Un’esperienza per comprendere attraverso gli occhi dei suoi abitanti una terra così complessa” Seduti in un ristorante in centro a Gerusalemme, gustando gli ultimi hummus e felafel prima di tornare casa, i ragazzi del MECP (Middle East Community Program) discutono tra loro: è tempo di fare un bilancio […]
Anche questo settembre per gli studenti di Betlemme è iniziato l’anno scolastico, con importanti novità per due storici istituti della Custodia di Terra Santa grazie al generoso contributo dell’ONLUS “Frate Gabriele Allegra dei Frati Minori di Sicilia” in collaborazione con ATS pro Terra Sancta. Il primo –Terra Sancta Boys School– è un collegio maschile che […]
L’esercito di Damasco, sostenuto da Russia e Iran, si sta preparando a un’azione militare nella zona di Idlib, nel nord della Siria, l’ultima sacca di resistenza di gruppi ribelli che si dicono pronti a resistere fino all’ultimo sangue. L’azione militare causerebbe una carneficina di civili. Per questo i vertici degli attori esteri coinvolti, Russia, Iran e […]
“Cari bambini del GREST di Aleppo, abbiamo appena visto il reportage che vi riguarda. GRAZIE! La vostra vita è un punto di riferimento per noi che siamo abituati a vivere facilmente… Per voi abbiamo fatto questa lettera e tutti noi speriamo la teniate con voi come segno che non sarete dimenticati da nessuno”. La lettera […]
Nuovi mosaicisti per Betlemme è il nome del progetto promosso e sostenuto Provincia autonoma di Trento e Associazione Missioni Francescane Trento insieme a ATS pro Terra Sancta al Mosaic Centre di Jericho, l’Associazione Amici P. Kaswalder e Aca de Vita, ha portato all’apertura di un nuovo punto di produzione e restauro del mosaico nel cuore di Betlemme. “Abbiamo iniziato solo da […]
L’incontro con la fondazione Exodus di don Antonio Mazzi “Come educatori, dobbiamo innanzitutto portare la speranza. Se gli educatori non hanno speranza, e quindi non ne portano nel loro lavoro, tutta la nostra opera non serve a nulla”. Nasce da questa intuizione di don Antonio Mazzi l’iniziativa di Educatori Senza Frontiere e Exodus realizzata insieme […]