9 Agosto 2019
Il grande insegnamento che arriva da Betania: “lavoriamo insieme per una casa comune”

Da più di un mese sono in corso i lavori di restauro del Mosaic Centre alla Moschea di al-Uzair, la moschea più antica di Betania, in arabo Al-Azariya, che sorge accanto alla chiesa e al convento francescano dedicato a san Lazzaro. La moschea risale al periodo ottomano, ma fu costruita sui resti del monastero cristiano […]

8 Agosto 2019
La rivista Terrasanta: un’opportunità preziosa per conoscere la terra di Gesù

Sessantotto pagine di approfondimenti sull’attualità, l’archeologia, la storia e la cultura della terra dove Dio si è fatto uomo. E’ la rivista Terrasanta, il bimestrale della Custodia di Terra Santa che dal 1921 racconta al mondo le vicende di un’area tanto importante quanto tormentata e complessa. Abbonarsi alla rivista è un’occasione per approfondire e rafforzare […]

30 Luglio 2019
Sul Sentiero del Discepolo tra le pietre vive di Terra Santa. Il racconto di due pellegrini

Paola, 40 anni, e Riccardo, 49, sono una coppia di camminatori che ha deciso di intraprendere Il sentiero del Discepolo, un cammino da Nazareth a Gerusalemme basato sulla guida di Silvano Mezzanzana, edito da Edizioni Terra Santa. Lei insegnante, lui ex vigile del fuoco oggi studioso di teologia, entrambi accomunati dalla passione per i pellegrinaggi […]

23 Luglio 2019
Gerusalemme. Con i campi estivi al Terra Sancta Museum

L’estate e le agognate vacanze scolastiche possono trasformarsi in un periodo detestabile per i giovani che abitano a Gerusalemme Est e in molte altre città palestinesi: la mancanza di spazi pubblici, ricreativi e culturali, è un problema persistente che mina nel profondo la vita quotidiana dei bambini e di tutta la comunità. Anche se la […]

19 Luglio 2019
“Betania Ospitale”: la formazione a 360 gradi per far rinascere le micro attività socio-imprenditoriali

Dal 24 al 27 giugno si è svolto a Nisf Jubeil, un villaggio nel cuore della Samaria, il corso di Digital Marketing come parte del progetto “Betania Ospitale“: turismo sostenibile a sostegno della comunità locale finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (progetto AD10958). Il progetto Betania Ospitale è implementato da Associazione pro […]

16 Luglio 2019
Incontrarsi con la musica a Betlemme

Dopo due anni di lezioni, la settimana scorsa, un gruppo di 20 studenti e professionisti palestinesi, ha terminato il corso di Musicoterapia  “You will find me in the sound”. Il progetto è stato promosso da Associazione pro Terra Sancta in collaborazione con l’Università di Betlemme, l’associazione italiana Musica Prima, il Centro SPAEE “Servizio di Psicologia […]

9 Luglio 2019
Il centro di studi Orientali al Cairo, dove il dialogo è vita

Il Cairo. Il sole batte forte in queste calde giornate estive. L’umidità si attacca alla pelle, e lo smog che si respira tra le vie del povero quartiere del Muski copre con il suo velo una città sovrappopolata e caotica. E’ proprio qui che incontriamo fra Vincenzo Mistrih, direttore del centro francescano di Studi Orientali, […]

2 Luglio 2019
A Betlemme, dove il mosaico si fa scuola

All’interno del progetto in corso, “Nuovi mosaicisti per Betlemme”, finanziato dalla Provincia di Trento e implementato dall’Associazione pro Terra Sancta, è stato proposto ai cittadini di Betlemme, in particolare a quelli che abitano la Star Street una serie di incontri culturali e giri turistici nella città vecchia nei quartieri Tarajmeh e Heirizat. Facendo un breve […]

25 Giugno 2019
Conservare per conoscere: l’esperienza di Eleonora a Cipro

“In Italia non ho mai avuto la possibilità di fare un lavoro attinente alla mia laurea, Associazione pro Terra Sancta mi ha permesso per la prima volta di provare a lavorare nel mio campo di studi”. Eleonora, 25 anni, laureata in archeologia e storia dell’arte, svolge un’attività di tirocinio per Associazione pro Terra Sancta a […]

18 Giugno 2019
Gerusalemme. Leonardo da Vinci, la continua ricerca della verità e il contributo che possiamo dare noi oggi in Terra Santa

In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana il Console italiano a Gerusalemme ha invitato i tantissimi italiani che vivono e lavorano a Gerusalemme a una cerimonia che si è tenuta giovedì 13 giugno sulla terrazza del Casanova, uno dei punti migliori per ammirare il panorama gerosolimitano: “Abbiamo deciso di festeggiare nel cuore […]

14 Giugno 2019
Betania. Al convento francescano, un Iftar di “ospitalità, amicizia e fratellanza”

Le tavole imbandite occupano il sagrato del convento di Betania, la città a pochi chilometri da Gerusalemme in cui vivevano Lazzaro, Marta e Maria. Tutto è pronto per dare inizio, per il secondo anno consecutivo all’Iftar, la cena che interrompe il digiuno quotidiano che compiono i musulmani durante il mese di Ramadan, a cui, per […]

Betania, casa dell’amicizia
11 Giugno 2019
SpecialItaly Palestina: storia di una importantissima collaborazione tra Italia e Betlemme

Specialitaly Palestina è il nome del Progetto di sviluppo inclusivo per il settore turistico a Beit Sahour e Betlemme. Capo fila del progetto è il Comune di Comacchio  che propone di sviluppare attività innovative di accoglienza e nel campo della ristorazione coinvolgendo 27 enti pubblici e privati di cinque regioni italiane ( Emilia Romagna, Veneto, […]

4 Giugno 2019
“L’avete fatto a me”: la testimonianza di fra Firas Lutfi da Aleppo

Al posto di studiare e giocare, imparare arte e musica, i bambini siriani hanno perso a causa della guerra tutti i mezzi per una crescita normale e dignitosa. Invece di divertirsi e giocare devono rinchiudersi dentro casa per paura di uscire perché morte o mutilazione li attende fuori o dentro la stessa casa. Paura e […]

1 Giugno 2019
Invece di maledire le tenebre, accendiamo una lanterna. Torna il GREST per la Siria

“Al posto di studiare e giocare, imparare arte e musica, a causa della guerra i bambini siriani hanno perso la possibilità di avere una crescita normale e dignitosa. Invece di divertirsi devono rimanere rinchiusi dentro casa per paura di uscire, perché morte o mutilazione li attendono, fuori e talvolta anche dentro la loro stessa casa. […]

31 Maggio 2019
Insieme a Ein Karem, la città del Magnificat

Il villaggio di Ein Karem si trova a pochi chilometri da Gerusalemme. In questa zona boscosa e tranquilla secondo la tradizione cristiana la Vergine Maria andò a visitare sua cugina Elisabetta, e secondo il racconto dell’evangelista Luca “si tenne nascosta per cinque mesi” meditando sul miracolo della gravidanza tardiva concessale dal Signore. Nel testo evangelico […]

28 Maggio 2019
Il bellissimo Iftar dell’amicizia con le donne di Betania

Con il termine arabo Iftar si indica il momento in cui i fedeli musulmani riprendono a bere e a mangiare dopo aver trascorso la giornata in completo digiuno dall’alba al tramonto del sole. Il digiuno è una pratica religiosa dell’Islam che dura tutto il mese di Ramadan, il mese in cui si ricorda la rivelazione […]

21 Maggio 2019
Approfondire la storicità del dialogo tra San Francesco e il Sultano, per riscoprirlo oggi

In occasione dell’ottavo centenario dall’incontro tra San Francesco d’Assisi e il Sultano d’Egitto Al- Malik Al Kamil  avvenuto a Damietta nel 1219, la Custodia di Terra Santa insieme alla Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologiche in collaborazione con le Pontificia Università Antonianum ha voluto organizzare da marzo a novembre 2019 una serie di conferenze, convegni, […]

14 Maggio 2019
Testimonianza da Idlib, Siria: “Bombardano, ma noi rimaniamo”

“Bombardano da giorni a pochi chilometri da qui, noi stiamo bene, ma la situazione peggiora di giorno in giorno. La Valle dell’Oronte a 12 km da qui è quasi deserta, migliaia di persone sono in fuga dai bombardamenti e in moltissimi si presentano a chiederci da mangiare e da bere, dormono sotto gli ulivi e […]

6 Maggio 2019
Pubblicato il Bilancio 2018

Si è riunita il Primo maggio a Gerusalemme l’Assemblea Generale di Associazione pro Terra Sancta per aggiornare i soci sul forte sviluppo dell’Associazione nell’anno passato e per illustrare ulteriori proposte per il futuro. All’ordine del giorno: l’approvazione del Bilancio 2018 e la relativa presentazione delle fonti e degli impieghi delle risorse. Ha seguito poi un […]