15 Ottobre 2019
Betlemme. Quel sogno chiamato Dar Al Majus Community Home

Nel centro storico di Betlemme, a pochi passi dalla Basilica della Natività, molti edifici  sono abbandonati e fatiscenti. Un tempo questi erano negozi e case in gran parte proprietà di cristiani che sono fuggiti dalla furia di un conflitto che serpeggia ancora oggi silenzioso per le strade della città dove è nato Gesù. E così […]

9 Ottobre 2019
Con il cardinal Sandri alla Spianata delle Moschee: “Un segno di pace importante”

Raramente la spianata delle moschee di Gerusalemme ha accolto degli ospiti di questo tipo: cardinali, frati, laici, cristiani e non, tutti in fila ordinati per entrare in uno dei luoghi di culto tra i più importanti dell’Islam. E’ accaduto durante i festeggiamenti per l’anniversario dell’incontro tra san Francesco e il sultano Al-Malik Al-Kamil. Carla Benelli, […]

4 Ottobre 2019
Alla scoperta della Dabka con Yahya e il gruppo della Sebastia Archeologica team

Siamo nel cortile della Mosaic Guest House di Sebastia. È appena terminato uno spettacolo di danza e con noi c’è Yahya, un giovane di 24 anni, che a un certo punto racconta di come è iniziata la sua avventura con la dabka, la famosa danza popolare palestinese. Insieme ad altri due amici, Yahya è il fondatore […]

1 Ottobre 2019
“A Gaza stiamo sempre peggio, continuate ad aiutarci!”. Intervista al parroco latino, padre Mario Da Silva

Dal 2008 Associazione pro Terra Sancta sostiene l’attività caritatevole della parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza. Don Mario Da Silva, parroco della chiesa latina impegnato da diversi anni nella Striscia, ci ha raccontato le difficoltà e le problematiche che negli ultimi anni fino ad oggi persistono e richiedono sempre più aiuto e sostegno. Don Mario, […]

27 Settembre 2019
Il cardinal Bagnasco in visita con noi ad Aleppo: “un segno di speranza per tutti”

Aleppo. Le macerie si calpestano facilmente a Wartan, un quartiere di frontiera teatro di violenti scontri. Le luci di un tiepido tramonto accompagnano un piccolo corteo che si snoda tra le vie della città. La cornice è triste: case e palazzi distrutti dalla guerra, mentre il suono dei tamburi riempie quelle stanze rimaste vuote da […]

24 Settembre 2019
Acqua pulita per le famiglie più bisognose di Betlemme

Dal 2011, Associazione pro Terra Sancta è impegnata a supportare le famiglie più povere di Betlemme, riparando e sostituendo i sistemi idraulici domestici e installando pannelli solari, boiler e taniche d’acqua con l’obiettivo di rendere le case abitabili. La mancanza di acqua è infatti uno dei maggiori problemi che la società palestinese quotidianamente si trova […]

20 Settembre 2019
Gerusalemme: in viaggio con “Ulisse” di Alberto Angela al Terra Sancta Museum

Torna in onda, domani, sabato 21 settembre, in prima serata su Rai1, “Ulisse – Il piacere della scoperta” il celebre programma televisivo di divulgazione dedicato alla storia, all’arte e alla cultura, ideato e condotto da Alberto Angela. Questa nuova stagione si apre lontano dai confini italiani; infatti, per girare la prima puntata della trasmissione dal […]

17 Settembre 2019
Un graffito di speranza per la Società Antoniana di Betlemme

Anche quest’estate diversi giovani dall’Italia attraverso Associazione pro Terra Sancta hanno dedicato settimane delle loro vacanze al Volontariato in Terra Santa. Giovani mossi dal desiderio di conoscere i luoghi delle pietre vive della Cristianità, di incontrare e aiutare le persone che abitano  questa terra. Abbiamo raccolto alcune testimonianze per raccontare come l’esperienza di servizio è […]

13 Settembre 2019
Dal deserto di Giuda alle alture del Golan, un Middle East Community Program tutto al femminile

Il Middle East Community Program (MECP) 2019, quest’anno, è stato tutto al femminile: nove giovani studentesse provenienti dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e da altre università italiane hanno partecipato all’annuale programma organizzato da Associazione pro Terra Sancta in collaborazione con l’Università Cattolica che si è concluso lo scorso 7 settembre. La summer school […]

10 Settembre 2019
Betania: un corso per riscoprire gli olii essenziali e i profumi della tradizione

“Usate piante medicinali nella vita quotidiana? Quali piante conoscete? Le sapreste riconoscere?” Con queste domande Andrea Primavera, consulente per lo sviluppo di tecniche agronomiche per la produzione di piante officinali ed erbe, ha iniziato la sua lezione sulle piante officinali alle donne delle associazioni femminili di Betania Shouruq Society for Women e Al Hana. La […]

6 Settembre 2019
Rand e Violette: da Damasco all’Italia per imparare l’arte del restauro

“Per noi essere qui è un privilegio, un’occasione unica che pochissimi nostri coetanei possono avere in questo momento, quindi grazie di cuore”. A parlare è Rand, 25 anni, in visita in Italia insieme a Vialet, di qualche anno più giovane. Sono siriane e vengono da quella che,  secondo una recente classifica dell’Economist, è la città più invivibile al mondo: Damasco. Qui infatti, nonostante da tempo non vi siano […]

3 Settembre 2019
Betlemme, un rinnovato impegno a sostegno dei bambini e ragazzi con disabilità

L’Hogar Niño Dios è una casa di accoglienza nelle vicinanze della Basilica della Natività che ospita bambini e giovani con disabilità fisiche e mentali, orfani o provenienti da famiglie disagiate. Contestualizzando il tema della disabilità nella società palestinese, ci si trova davanti ad una situazione critica. Dal punto di vista sociale e culturale l’alta percentuale […]

27 Agosto 2019
Quell’amicizia che ridà un nome e una speranza alla Siria distrutta

Pubblichiamo il video del bellissimo incontro al Meeting di Rimini con Mons. Abou Khazen, Vicario Apostolico di Aleppo, fra Firas Lutfi, francescano della Custodia di Terra Santa direttore del Franciscan Care Center e la psicologa Binan Kayyali, sul progetto Un Nome e un futuro a sostegno dei bambini orfani e abbandonati di Aleppo. Un progetto nato […]

9 Agosto 2019
Il grande insegnamento che arriva da Betania: “lavoriamo insieme per una casa comune”

Da più di un mese sono in corso i lavori di restauro del Mosaic Centre alla Moschea di al-Uzair, la moschea più antica di Betania, in arabo Al-Azariya, che sorge accanto alla chiesa e al convento francescano dedicato a san Lazzaro. La moschea risale al periodo ottomano, ma fu costruita sui resti del monastero cristiano […]

8 Agosto 2019
La rivista Terrasanta: un’opportunità preziosa per conoscere la terra di Gesù

Sessantotto pagine di approfondimenti sull’attualità, l’archeologia, la storia e la cultura della terra dove Dio si è fatto uomo. E’ la rivista Terrasanta, il bimestrale della Custodia di Terra Santa che dal 1921 racconta al mondo le vicende di un’area tanto importante quanto tormentata e complessa. Abbonarsi alla rivista è un’occasione per approfondire e rafforzare […]

30 Luglio 2019
Sul Sentiero del Discepolo tra le pietre vive di Terra Santa. Il racconto di due pellegrini

Paola, 40 anni, e Riccardo, 49, sono una coppia di camminatori che ha deciso di intraprendere Il sentiero del Discepolo, un cammino da Nazareth a Gerusalemme basato sulla guida di Silvano Mezzanzana, edito da Edizioni Terra Santa. Lei insegnante, lui ex vigile del fuoco oggi studioso di teologia, entrambi accomunati dalla passione per i pellegrinaggi […]

23 Luglio 2019
Gerusalemme. Con i campi estivi al Terra Sancta Museum

L’estate e le agognate vacanze scolastiche possono trasformarsi in un periodo detestabile per i giovani che abitano a Gerusalemme Est e in molte altre città palestinesi: la mancanza di spazi pubblici, ricreativi e culturali, è un problema persistente che mina nel profondo la vita quotidiana dei bambini e di tutta la comunità. Anche se la […]

19 Luglio 2019
“Betania Ospitale”: la formazione a 360 gradi per far rinascere le micro attività socio-imprenditoriali

Dal 24 al 27 giugno si è svolto a Nisf Jubeil, un villaggio nel cuore della Samaria, il corso di Digital Marketing come parte del progetto “Betania Ospitale“: turismo sostenibile a sostegno della comunità locale finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (progetto AD10958). Il progetto Betania Ospitale è implementato da Associazione pro […]

16 Luglio 2019
Incontrarsi con la musica a Betlemme

Dopo due anni di lezioni, la settimana scorsa, un gruppo di 20 studenti e professionisti palestinesi, ha terminato il corso di Musicoterapia  “You will find me in the sound”. Il progetto è stato promosso da Associazione pro Terra Sancta in collaborazione con l’Università di Betlemme, l’associazione italiana Musica Prima, il Centro SPAEE “Servizio di Psicologia […]

9 Luglio 2019
Il centro di studi Orientali al Cairo, dove il dialogo è vita

Il Cairo. Il sole batte forte in queste calde giornate estive. L’umidità si attacca alla pelle, e lo smog che si respira tra le vie del povero quartiere del Muski copre con il suo velo una città sovrappopolata e caotica. E’ proprio qui che incontriamo fra Vincenzo Mistrih, direttore del centro francescano di Studi Orientali, […]