5 Novembre 2019
Gatto Panceri in concerto con l’Istituto Magnificat a Gerusalemme

“Il sogno di ogni musicista è di suonare in tutto il mondo, ma come fa un cristiano a non sognare di suonare in Terra Santa?” Sono le parole di Luigi Giovanni Maria Panceri, in arte Gatto Panceri, alla fine del suo concerto a Gerusalemme. Il cantautore italiano, classe 1962, si è esibito per gremito pubblico […]

4 Novembre 2019
“Musica, gioco e tanta voglia di pace”. La Nazionale Italiana Cantanti a Gerusalemme

“Braccia tese, braccia in alto, ruotate le spalle”. Ogni mattina, prima di iniziare le lezioni, i ragazzi del Terra Santa School, la scuola francescana di Gerusalemme, fanno esercizi di ginnastica per sgranchire le membra e iniziare con maggiore carica la giornata. Anche martedì 29 ottobre è cominciato come tutte le altre mattine, ma ad assistere […]

30 Ottobre 2019
“Cultura e musica: la miglior opportunità d’incontro”. Il Terra Sancta Organ Festival a Gerusalemme

Le mani di Erzsébet Windhager-Gered, musicista romena, si muovono rapide sui tasti dell’imponente organo della chiesa di S. Salvatore a Gerusalemme e il numeroso pubblico presente ascolta rapito le potenti melodie risuonare nella navata. Con le note di Bach si apre il primo dei tre appuntamenti gerosolimitani della sesta edizione del Terra Sancta Organ Festival, […]

25 Ottobre 2019
La visita dell’ong JACC per i rifugiati al Terra Sancta Museum

Un momento di scambio per conoscersi meglio e per capire più in profondità Gerusalemme e la sua complessa realtà in cui entrambe le associazioni, Associazione pro Terrra Sancta e il Jerusalem African Community Centre (JACC), operano. Questo il significato dell’incontro tra Josie Mendelson, direttrice di JACC, accompagnata  alle sue collaboratrici, e lo staff di ATS […]

22 Ottobre 2019
“Quello che ci mette insieme è un’origine comune”. La testimonianza dei volontari dell’Associazione Romano Gelmini

Abbiamo già raccontato degli amici dell’Associazione Romano Gelmini che ogni anno si recano in Terra Santa come volontari e donano il loro tempo e le loro energie per aiutare la Custodia di Terra Santa in qualunque lavoro utile. Per compiere lo stesso servizio che tanto avrebbe voluto offrire quell’ingegnere veronese morto improvvisamente, Romano Gelmini, di cui l’associazione porta il […]

18 Ottobre 2019
Betlemme. Un’educazione non formale per sostenere la speranza

È il secondo anno che i volontari della associazione Educatori senza frontiere (ESF) collaborano con Associazione pro Terra Sancta portando attività educative e di formazione in alcune delle realtà sociali di Betlemme. Nata nel 2005 a Milano con l’obiettivo di formare educatori per intervenire in contesti di povertà e marginalità, questa Onlus gestisce case di […]

15 Ottobre 2019
Betlemme. Quel sogno chiamato Dar Al Majus Community Home

Nel centro storico di Betlemme, a pochi passi dalla Basilica della Natività, molti edifici  sono abbandonati e fatiscenti. Un tempo questi erano negozi e case in gran parte proprietà di cristiani che sono fuggiti dalla furia di un conflitto che serpeggia ancora oggi silenzioso per le strade della città dove è nato Gesù. E così […]

9 Ottobre 2019
Con il cardinal Sandri alla Spianata delle Moschee: “Un segno di pace importante”

Raramente la spianata delle moschee di Gerusalemme ha accolto degli ospiti di questo tipo: cardinali, frati, laici, cristiani e non, tutti in fila ordinati per entrare in uno dei luoghi di culto tra i più importanti dell’Islam. E’ accaduto durante i festeggiamenti per l’anniversario dell’incontro tra san Francesco e il sultano Al-Malik Al-Kamil. Carla Benelli, […]

4 Ottobre 2019
Alla scoperta della Dabka con Yahya e il gruppo della Sebastia Archeologica team

Siamo nel cortile della Mosaic Guest House di Sebastia. È appena terminato uno spettacolo di danza e con noi c’è Yahya, un giovane di 24 anni, che a un certo punto racconta di come è iniziata la sua avventura con la dabka, la famosa danza popolare palestinese. Insieme ad altri due amici, Yahya è il fondatore […]

1 Ottobre 2019
“A Gaza stiamo sempre peggio, continuate ad aiutarci!”. Intervista al parroco latino, padre Mario Da Silva

Dal 2008 Associazione pro Terra Sancta sostiene l’attività caritatevole della parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza. Don Mario Da Silva, parroco della chiesa latina impegnato da diversi anni nella Striscia, ci ha raccontato le difficoltà e le problematiche che negli ultimi anni fino ad oggi persistono e richiedono sempre più aiuto e sostegno. Don Mario, […]

27 Settembre 2019
Il cardinal Bagnasco in visita con noi ad Aleppo: “un segno di speranza per tutti”

Aleppo. Le macerie si calpestano facilmente a Wartan, un quartiere di frontiera teatro di violenti scontri. Le luci di un tiepido tramonto accompagnano un piccolo corteo che si snoda tra le vie della città. La cornice è triste: case e palazzi distrutti dalla guerra, mentre il suono dei tamburi riempie quelle stanze rimaste vuote da […]

24 Settembre 2019
Acqua pulita per le famiglie più bisognose di Betlemme

Dal 2011, Associazione pro Terra Sancta è impegnata a supportare le famiglie più povere di Betlemme, riparando e sostituendo i sistemi idraulici domestici e installando pannelli solari, boiler e taniche d’acqua con l’obiettivo di rendere le case abitabili. La mancanza di acqua è infatti uno dei maggiori problemi che la società palestinese quotidianamente si trova […]

20 Settembre 2019
Gerusalemme: in viaggio con “Ulisse” di Alberto Angela al Terra Sancta Museum

Torna in onda, domani, sabato 21 settembre, in prima serata su Rai1, “Ulisse – Il piacere della scoperta” il celebre programma televisivo di divulgazione dedicato alla storia, all’arte e alla cultura, ideato e condotto da Alberto Angela. Questa nuova stagione si apre lontano dai confini italiani; infatti, per girare la prima puntata della trasmissione dal […]

17 Settembre 2019
Un graffito di speranza per la Società Antoniana di Betlemme

Anche quest’estate diversi giovani dall’Italia attraverso Associazione pro Terra Sancta hanno dedicato settimane delle loro vacanze al Volontariato in Terra Santa. Giovani mossi dal desiderio di conoscere i luoghi delle pietre vive della Cristianità, di incontrare e aiutare le persone che abitano  questa terra. Abbiamo raccolto alcune testimonianze per raccontare come l’esperienza di servizio è […]

13 Settembre 2019
Dal deserto di Giuda alle alture del Golan, un Middle East Community Program tutto al femminile

Il Middle East Community Program (MECP) 2019, quest’anno, è stato tutto al femminile: nove giovani studentesse provenienti dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e da altre università italiane hanno partecipato all’annuale programma organizzato da Associazione pro Terra Sancta in collaborazione con l’Università Cattolica che si è concluso lo scorso 7 settembre. La summer school […]

10 Settembre 2019
Betania: un corso per riscoprire gli olii essenziali e i profumi della tradizione

“Usate piante medicinali nella vita quotidiana? Quali piante conoscete? Le sapreste riconoscere?” Con queste domande Andrea Primavera, consulente per lo sviluppo di tecniche agronomiche per la produzione di piante officinali ed erbe, ha iniziato la sua lezione sulle piante officinali alle donne delle associazioni femminili di Betania Shouruq Society for Women e Al Hana. La […]

6 Settembre 2019
Rand e Violette: da Damasco all’Italia per imparare l’arte del restauro

“Per noi essere qui è un privilegio, un’occasione unica che pochissimi nostri coetanei possono avere in questo momento, quindi grazie di cuore”. A parlare è Rand, 25 anni, in visita in Italia insieme a Vialet, di qualche anno più giovane. Sono siriane e vengono da quella che,  secondo una recente classifica dell’Economist, è la città più invivibile al mondo: Damasco. Qui infatti, nonostante da tempo non vi siano […]

3 Settembre 2019
Betlemme, un rinnovato impegno a sostegno dei bambini e ragazzi con disabilità

L’Hogar Niño Dios è una casa di accoglienza nelle vicinanze della Basilica della Natività che ospita bambini e giovani con disabilità fisiche e mentali, orfani o provenienti da famiglie disagiate. Contestualizzando il tema della disabilità nella società palestinese, ci si trova davanti ad una situazione critica. Dal punto di vista sociale e culturale l’alta percentuale […]

27 Agosto 2019
Quell’amicizia che ridà un nome e una speranza alla Siria distrutta

Pubblichiamo il video del bellissimo incontro al Meeting di Rimini con Mons. Abou Khazen, Vicario Apostolico di Aleppo, fra Firas Lutfi, francescano della Custodia di Terra Santa direttore del Franciscan Care Center e la psicologa Binan Kayyali, sul progetto Un Nome e un futuro a sostegno dei bambini orfani e abbandonati di Aleppo. Un progetto nato […]

9 Agosto 2019
Il grande insegnamento che arriva da Betania: “lavoriamo insieme per una casa comune”

Da più di un mese sono in corso i lavori di restauro del Mosaic Centre alla Moschea di al-Uzair, la moschea più antica di Betania, in arabo Al-Azariya, che sorge accanto alla chiesa e al convento francescano dedicato a san Lazzaro. La moschea risale al periodo ottomano, ma fu costruita sui resti del monastero cristiano […]