Pubblichiamo la lettera di Quaresima di Fra Bahjat Elia Karakach, guardiano del convento di Bab Thouma a Damasco. Carissimi amici, vi scrivo dal carcere. Ecco arriva il tempo quaresimale che ci aiuta alla conversione attraverso la penitenza. Un tempo in cui siamo chiamati ad essere vicini a chi soffre, agli emarginati con i quali il […]
Pubblichiamo il Bilancio Sociale 2019 approvato dall’Assemblea Generale di Associazione pro Terra Sancta riunita a Gerusalemme il 27 aprile per discutere il bilancio e il rinnovo del logo Pro Terra Sancta. Come negli ultimi due anni, in un’ottica di trasparenza, il bilancio è stato certificato dai revisori dei conti. Nota integrativa al bilancio Prospetti di Bilancio Relazione del […]
Graditissima visita al sito di Betania della ministra del turismo e dell’antichità palestinese Rula Maayah e del ministro di Gerusalemme Fadi al-Hadami. I rappresentati dell’Autorità Palestinese, venuti a Betania per un incontro sulla promozione del turismo nei Territori Palestinesi, hanno visionato i lavori di restauro svolti nell’area attorno alla Tomba di Lazzaro da parte del […]
Pubblichiamo la lettera di Quaresima di fra Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo. Carissimi, l’appello del Papa domenica 15 febbraio all’Angelus ci ha dato tanta consolazione. Abbiamo sentito quanto il Papa è vicino, vive e soffre con noi qui ad Aleppo, ricordando al mondo la drammatica situazione che il popolo siriano vive da più di 9 […]
Quasi ottant’anni e ancora tanta voglia di fare del bene. Roberta è una signora torinese piena di energia. Vive a Torino, ma ha la Terra Santa nel cuore. Con il suo gruppo di preghiera, il Rinnovamento nello Spirito, è venuta molte volte in pellegrinaggio a Gerusalemme, l’ultima nel 2019, “ma avevo in mente di tornare”, […]
E’ ancora guerra nel nord della Siria, dove si combatte senza sosta nella provincia a Idlib e alle porte di Aleppo. Più di 400.000 gli sfollati al freddo sotto la neve, senza cibo né acqua. Pubblichiamo l’appello dei frati nella regione. Trema il terreno a Idlib, la gente fugge e le grida di chi non […]
Mozart risuona nella sala crociata Al Badd di Sebastia grazie ai ragazzi del quartetto Telemaco, quattro giovani talenti della musica da camera che studiano o hanno appena finito di studiare al Conservatorio di Milano. Marco Mauro, Chiara, Lorenzo e Stefano si sono esibiti in due serate di musica davanti ad un pubblico di palestinesi e […]
Ufficialmente inaugurata nella giornata di martedì 4 febbraio la guest-house gestita da Associazione Pro Terra Sancta, Dar Mamilla, situata nei locali del convento di San Vincenzo De Paoli a Gerusalemme. Insieme alle suore di carità dell’ordine di San Vincenzo De Paoli, i volontari e membri dell’Associazione Pro Terra Sancta, hanno partecipato all’inaugurazione anche i frati […]
“Una compilation dei pezzi più significativi del Terra Sancta Museum”: con queste parole la curatrice Sara Cibin definisce il volume: “Opere selezionate dalla collezione del Terra Sancta Museum”. Il catalogo, pubblicato da Edizioni Terra Santa, permette di avere uno sguardo generale sulle collezioni che compongono e comporranno le diverse aree del Terra Sancta Museum e […]
Nella piazza della Mangiatoia molti operai del comune di Betlemme si stanno occupando di smontare le ultime luci natalizie. Anche il Natale ortodosso e quello armeno, che cadono rispettivamente 13 e 21 giorni dopo quello cattolico, sono ormai trascorsi ed è il momento di lasciarsi le festività alle spalle. Ma anche quando i riflettori di […]
1.250.000 tessere di mosaico, 100 pezzi per coprire una superficie di 5 metri quadrati, un mese e mezzo per il completamento. Al Mosaic Centre di Gerico una squadra di sei persone lavora incessantemente per realizzare la copertura a mosaico di una nicchia della cripta della Dormitio, la chiesa sul monte Sion a Gerusalemme che fa […]
L’attenzione che Associazione pro Terra Sancta rivolge alle persone con disabilità si manifesta con progetti diversi che hanno lo scopo comune di facilitare i soggetti beneficiari ovvero sia la popolazione disabile locale, sia i turisti e pellegrini che vivono una condizione di disabilità e spesso hanno difficoltà a raggiungere i Luoghi Santi. I numeri nei […]
Ora che siamo arrivati alla fine del decennio possiamo dirlo: negli ultimi undici anni siamo cresciuti molto, anche oltre le nostre aspettative. Le nostre attività e i nostri progetti abbracciano migliaia di persone bisognose di tutto, e grazie al vostro aiuto siamo diventati una presenza ben radicata in quella Terra cara a tutta l’umanità. Allo […]
Capelli castani lunghissimi e sorriso coinvolgente. Shira Shafie, 24 anni, è una giovane architetta palestinese di Ramallah. Neolaureata presso la Birzeit University, ha da poco iniziato la sua prima esperienza lavorativa per il Mosaic Centre. Grazie alle sue competenze tecniche ed informatiche ha realizzato una serie di quattro video in 3D per raffigurare graficamente l’evoluzione […]
Anche i cristiani a Gerusalemme aspettano con impazienza l’arrivo del Natale. Chiunque voglia ricercare nella Città Santa l’atmosfera natalizia deve recarsi nel quartiere cristiano o armeno della città vecchia. Solo qui, infatti, si possono ammirare decorazioni, luci e addobbi natalizi sulle porte delle case e delle chiese. A Gerusalemme i cristiani sono una piccola minoranza, […]
Questa mattina è stata ufficialmente lanciata la campagna di raccolta fondi per il progetto “Aleppo in gioco”, promosso da Associazione pro Terra Sancta. L’iniziativa ha coinvolto associazioni e diverse glorie nel mondo della pallacanestro italiana per portare il basket ad Aleppo con una straordinaria operazione di solidarietà. Nella sede dell’Associazione pro Terra Sancta, a Milano, sono intervenuti per l’occasione infatti […]
Provengono da Indonesia, India, Vietnam e dall’Italia le dieci suore terziarie francescane figlie di Santa Elisabetta che vivono a Gerusalemme. La famiglia religiosa, nata nell’alto Casentino il 26 Maggio 1888, è presente in missione in Terra Santa dal 23 giugno 2016. I fondatori, Madre Francesca Casci e Don Giuseppe Marchi, seguirono gli insegnamenti apostolici di […]
“Perché è il mare è salato? Ma tutto quanto?”, domanda innocentemente Hussam guardando il mare. È uno dei sette bambini dell’orfanotrofio Jeel al-Amal (Generation of Hope) School and Home for boys di Betania che sono stati ospitati da alcune famiglie della parrocchia dei Santi Cosma e Damiano a Palermo dal 29 ottobre al 5 novembre. […]
Negli ultimi mesi i venti di guerra hanno ripreso a soffiare violentemente nella Siria settentrionale: a nord ovest l’esercito di Damasco combatte l’ultima resistenza jihadista, mentre da inizio ottobre i turchi hanno invaso l’area curda a nord est. E nonostante le roboanti notizie dal sapore di propaganda che annunciano importanti conquiste sul piano diplomatico o […]
La preziosa riproduzione di un testo di un monaco matematico di fine Quattrocento (de Divina proportione) è tra i tanti volumi presenti nell’esposizione dedicata a Leonardo da Vinci nei locali della curia custodiale francescana. Si tratta di un volume di Fra Luca Pacioli (1455-1517), collaboratore di Leonardo Da Vinci che affiancò il genio toscano nelle […]