7 Luglio 2020
Covid-19 a Betlemme: verso un nuovo lockdown

I casi per il Covid 19 da qualche settimana, a Betlemme e più in generale in Palestina, stanno subendo un incremento preoccupante. Il numero ad oggi registrato è di 3.485, di gran lunga superiore al mese di marzo, quando le autorità locali decisero di isolare Betlemme e dichiarare lo stato di emergenza per il Coronavirus. […]

30 Giugno 2020
Fra Hanna dalla provincia di Idlib: “Qui va sempre peggio!”

L’appello di Padre Hanna, il parroco di Knayeh nelle missioni dell’Oronte in Siria, è struggente: “Purtroppo le cose da noi non vanno molto bene”, dice con onesta semplicità. I villaggi di Knaye e Yacoubieh si trovano in una delle zone più colpite dalla guerra siriana. Sono al centro degli scontri e delle tensioni tra l’esercito […]

26 Giugno 2020
Luoghi in Terra Santa da scoprire: i santuari di San Giovanni Battista

La storia del culto in Terra Santa di San Giovanni Battista, che viene celebrato il 24 giugno, ha inizio nel IV secolo e si svolge, principalmente, nei santuari eretti sopra i luoghi presunti della nascita, ministero e morte. In questo breve racconto vi porteremo ad esplorare alcuni di questi santuari che sono ancora oggi aperti […]

24 Giugno 2020
Siria. “Questa la speranza che costruisce”: incontro con fra Ibrahim Alsabagh

Si torna a parlare di Siria negli incontri online organizzati da Pro Terra Santa. Nell’appuntamento di giovedì 18 giugno “Siria: la speranza che costruisce”, insieme a padre Ibrahim Alsabagh da Aleppo, è intervenuto un ospite d’eccezione: sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco. Il cardinale, che possiamo certamente definire un grande amico della Siria, con la […]

19 Giugno 2020
La scuola di Terra Santa di Gerico: dove la bellezza suscita responsabilità

Abbiamo fatto visita a padre Mario Hadchiti, preside della Terra Santa School di Gerico. Con lui parliamo di scuola, istruzione e dialogo. L’appello per aiutare le scuole in un momento di crisi. Fra Mario Hadchiti, francescano di origine libanese, è un metro e novanta di energia e creatività. Parroco di Gerico, dal 2013 dirige una […]

16 Giugno 2020
“In Siria solo fame e miseria, non abbandonateci!”: l’appello di fra Bahjat da Damasco

Padre Bahjat da Damasco non indora la pillola: la situazione in Siria è gravissima. I toni sono allarmanti: “Posso dire senza esagerare che oggi il termine povertà l’abbiamo lasciato alle spalle, oggi si parla di miseria”. La crisi economica del dopoguerra si aggrava con il passare dei giorni. La Siria non fa più notizia e […]

12 Giugno 2020
Sant’Antonio: da cento anni patrono della Custodia di Terra Santa. Ecco perché

Per conoscere episodi, aneddoti, tradizioni e cronache di una storia secolare come quella della Custodia di Terra Santa la persona giusta ai cui rivolgersi è sicuramente padre Narciso Klimas, responsabile dell’archivio storico custodiale. Un pozzo di sapere e gentilezza che si potrebbe ascoltare per ore nel raccontare di storia della chiesa e della vita dei […]

9 Giugno 2020
Betlemme: lavoro è speranza

Anche in tempi di pandemia, Pro Terra Sancta crea nuove opportunità di lavoro a Betlemme per sostenere le famiglie in difficoltà. Il 26 maggio la Basilica della Natività ha riaperto le sue porte. Un segnale di speranza per Betlemme che ora si trova ad affrontare la seconda fase della pandemia: le conseguenze economiche.

5 Giugno 2020
Terra Santa e Covid-19: la testimonianza del Custode di Terra Santa

“La Terra Santa ai tempi del Coronavirus: le difficoltà, le sfide, la speranza”. E’ il titolo dell’incontro online che si è tenuto lo scorso giovedì 28 maggio con il Custode di Terra Santa Fra Francesco Patton. Un dialogo di circa un’ora con il giornalista e responsabile della comunicazione di Pro Terra Sancta Andrea Avveduto per […]

3 Giugno 2020
Online il nuovo video istituzionale!

Mentre, con grande fatica, ripartono le attività, riaprono i santuari e ci accingiamo ad affrontare questa nuova sfida di assistenza e aiuto a chi ha perso molto nell’epidemia, presentiamo il nostro nuovo video istituzionale che ci restituisce con bellissime immagini la storia del nostro operato insieme a voi e ci aiuta a ripartire coscienti di […]

26 Maggio 2020
CEI e Pro Terra Sancta: insieme per gli ospedali St. Joseph e BASR

La Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha disposto il finanziamento di circa 30.000 euro per l’Ospedale S. Joseph di Gerusalemme Est e circa 30.000 euro per l’Ospedale BASR di Betlemme per l’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19. L’obiettivo comune di CEI e Associazione Pro Terra Sancta è quello di dotare le due strutture di dispositivi di protezione […]

22 Maggio 2020
Betlemme: un nuovo progetto per la produzione di mascherine protettive

Active Women Against Covid-19 è il nome del progetto finanziato da F.A.I. (Fondation Assistance Internationale) e implementato a Betlemme da Pro Terra Sancta. Il progetto in queste settimane nella sua fase iniziale vuole offrire formazione e lavoro sul cucito a sei donne del Governatorato di Betlemme, cominciando a realizzare mascherine protettive per uso quotidiano. È […]

20 Maggio 2020
Gerusalemme: una nuova mostra digitale della Biblioteca Generale della Custodia di Terra Santa

Da martedì 19 maggio è disponibile online la mostra digitale “The Printer’s Small Library. Books, Reference Works and Handbooks on the Shelf of the Franciscan Printing Press in Jerusalem” della Biblioteca Generale Custodia Terra Santa. La mostra rientra nel progetto “Libri Ponti di Pace” realizzato dal Creleb – Centro di Ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca […]

18 Maggio 2020
Alla scoperta della casa di Lazzaro, Marta e Maria: incontro con Carla Benelli

A pochi chilometri da Gerusalemme c’è Betania, uno dei luoghi preferiti di Gesù perché casa di alcuni tra i suoi più grandi amici: Lazzaro, Marta e Maria. Motivo per cui è chiamata anche Casa dell’amicizia. Una città antichissima, ricca di storia e di cultura, ma che purtroppo oggi si trova in condizioni terribili. A Betania lavoriamo tutti insieme per far rinascere […]

15 Maggio 2020
E’ online il Bilancio Sociale 2019 dell’Associazione pro Terra Sancta!

E’ online il Bilancio 2019 di Associazione pro Terra Sancta approvato il 27 aprile dall’Assemblea Generale. Tra i punti dell’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio 2019 e il rinnovo del logo dell’Associazione. Nel logo di Associazione Pro Terra Sancta resta soltanto l’espressione latina della missione di Pro Terra Sancta, ovvero il sostegno alla Terra Santa […]

8 Maggio 2020
Nuovo aggiornamento da Aleppo: “Il primo problema è la fame”

Padre Ibrahim Alasbagh descrive come la comunità siriana sta vivendo la pandemia da Covid-19 e come il problema maggiore sia la crisi economica e il rischio di una carestia, un nuovo insormontabile ostacolo per i siriani già duramente provati da nove anni di guerra. Non ci sono dubbi, il Coronavirus ha raggiunto la Siria. Lo […]

4 Maggio 2020
Rodi: l’emergenza rifugiati ai tempi del Covid-19

In una video testimonianza fra John Luke Gregory frate guardiano e parroco di Rodi (Grecia), ci racconta la crisi dei rifugiati nelle isole del Dodecanneso ai tempi del Coronavirus.

1 Maggio 2020
Un nuovo logo per ripartire insieme

Cari amici, oggi c’è un’importante novità. ATS pro Terra Sancta cambia il logo e diventa semplicemente Pro Terra Sancta, la celebre espressione latina nata per volere dei pontefici per sostenere la terra di Gesù. Il moltiplicarsi dell’acronimo ATS, specialmente in questo periodo, ci ha portato a prendere questa decisione, e il logo che vedete qui […]

28 Aprile 2020
La testimonianza di Fra Luca Panza, guardiano del santuario di Cafarnao sul Lago di Galilea

Cafarnao è uno dei luoghi più amati e visitati della Terra Santa. Il sito, soprattutto negli ultimi due anni, ha visto aumentare esponenzialmente il numero dei visitatori con una media di 5000 turisti al giorno, e picchi di oltre 6500 nel momento di alta stagione. Dal 18 di marzo “la città di Gesù”, come si […]

24 Aprile 2020
Libano: una crisi senza precedenti. Testimonianza di fra Firas Lutfi

La situazione libanese nelle parole di Fra Firas Lutfi Ministro della Regione San Paolo. Coronavirus e povertà. “Il signore è risorto, è veramente risorto”, così padre Firas Lutfi saluta il suo pubblico che ha partecipato ad un incontro organizzato dall’Associazione pro Terra Sancta sulla situazione della Regione San Paolo (Siria, Libano e Giordania) di cui […]