2 Dicembre 2020
Insieme ad Azzurra alla scoperta della Basilica della Natività

Nelle settimane di Avvento seguiamo Azzurra, volontaria del Servizio Universale Italiano, alla scoperta di alcuni particolari della Basilica della Natività a Betlemme. I PUNTATA: LA PORTA DELL’UMILTÀ L’attuale accesso alla Basilica della Natività a Betlemme è detto “Porta dell’Umiltà”. In questa puntata andiamo a scoprirne i motivi e i particolari. II PUNTATA: I MOSAICI PAVIMENTALI […]

20 Novembre 2020
Betlemme: la casa dei Magi, luogo di incontro tra culture

Si prospetta un Natale particolarmente difficile quello che la città di Betlemme si appresta a vivere

13 Novembre 2020
Betlemme, Dar Al Majus Community Home, la Casa dei Magi: al via ai lavori di ristrutturazione

Nonostante le difficoltà del periodo che stiamo vivendo, Pro Terra Sancta sta portando avanti il sogno del Dar Al Majus Community Home. Il progetto è stato affidato a un gruppo di giovani architetti palestinesi, ed è proprio ai giovani e alla comunità locale che si rivolge con l’ambizione di essere luogo di incontro e formazione. […]

6 Novembre 2020
Il saluto del Custode, padre Francesco Patton, presidente di Associazione pro Terra Sancta

Ecco le parole del Presidente dell’Associazione Pro Terra Sancta, Francesco Patton (Custode di Terra Santa) a conclusione dell’assemblea annuale dell’associazione che si è svolta lo scorso 29 ottobre a Gerusalemme. Il 2020 è stato sicuramente un anno particolare che ha visto Pro Terra Sancta impegnata a far fronte alla crisi dovuta alla pandemia di Covid […]

30 Ottobre 2020
I cimiteri della Valle del Cedro a Gerusalemme

Luogo sacro per le tre religioni monoteiste, la Valle del Cedro è sin dall’antichità un’importante area di sepoltura a Gerusalemme. Ecco perché

23 Ottobre 2020
Betania. Solidarietà femminile e candele profumate al nardo

Per sostenere le donne di Betania, Associazione pro Terra Sancta e il Mosaic Centre hanno avviato un progetto di produzione di candele molto particolari

16 Ottobre 2020
Il nostro viaggio a Beirut: “Una città distrutta, fondamentale il nostro aiuto per ripartire”

Tommaso Saltini, direttore di Pro Terra Sancta e Giacomo Gentile ci portano con loro nel loro viaggio a Beirut, in visita ai progetti avviati da Pro Terra Sancta dopo l’esplosione, grazie al generoso aiuto di molti. Con loro andiamo a vedere le ferite lasciate dalle esplosioni del 4 agosto, che ha aggravato una terribile crisi […]

9 Ottobre 2020
#ProLibano. Padre Firas Lutfi: “aiutiamo il più possibile prima dell’inverno”

Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri virtuali promossi da Pro Terra Sancta (PTS). Si riparte dal Libano. Non vanno spenti i riflettori sulla tragedia che ha drammaticamente colpito Beirut e reso ancor più aspra la crisi economica e sociale in cui si trovava tutto il paese. Considerata una delle più grandi esplosioni non nucleari […]

2 Ottobre 2020
Con San Francesco, all’origine della missione in Terra Santa

In occasione della festa di San Francesco il 4 ottobre, riproponiamo questo bellissimo estratto di una cronaca, detta La cronaca di Ernoul (1227-1231), che racconta l’incontro tra San Francesco e il Sultano Malik al Kamil. Come noto, lo stesso San Francesco era partito per la Terra Santa, volendo conoscere il sultano. Questo incontro rimane un […]

25 Settembre 2020
Aleppo. Coronavirus, padre Ibrahim Alsabagh: “Non mi aspettavo questa ulteriore tappa della nostra Via Crucis siriana”.

In occasione della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, padre Ibrahim Alsabagh ci ha inviato una lettera per aggiornarci  sulla situazione ad  Aleppo. In questi ultimi mesi il parroco di Aleppo si è trovato ad affrontare una forte crisi per via del Coronavirus. Su cinque frati della missione quattro si sono ammalati e due sono deceduti. […]

18 Settembre 2020
Trasformare gli ostacoli in opportunità. Come Pro Terra Sancta Network ha reagito alla pandemia di coronavirus.

Il 2020 è un anno complicato ed incerto. La pandemia di Covid-19 ha profondamente segnato le vite di tutti, portando a cambiamenti più o meno drastici nelle nostre abitudini e stili di vita. La crisi sanitaria globale, di cui ancora non si vede la fine, ha colpito duramente la mobilità locale e internazionale e di […]

11 Settembre 2020
La presenza dei frati francescani in Libano e la loro missione

Mentre guardiamo con preoccupazione le immagini di un nuovo incendio nella zona del porto di Beirut, distrutta lo scorso 4 agosto dalla gravissima esplosione che ha causato più di 200 morti, proviamo a raccontarvi il legame che unisce i francescani e il Libano. Solo conoscendo la storia infatti si può comprendere meglio l’importante ruolo di […]

4 Settembre 2020
Gaza: nuovi casi di Covid-19. Le parole di Padre Gabriel Romanelli

Il 25 agosto l’Autorità che controlla la Striscia di Gaza ha introdotto 48 ore di coprifuoco, una decisione dettata dalla presenza dei primi 4 casi di Coronavirus Covid-19 all’interno della Striscia. I numeri registrati fino ora (132 casi totali, 72 guariti e tre decessi) erano contenuti, i contagiati venivano intercettati ai “checkpoint sanitari” posti al […]

28 Agosto 2020
Betlemme. Volontari all’Hogar Niño Dios durante la pandemia: ricevere e fare del bene

In questi mesi di emergenza per la pandemia del COVID- 19 due volontari, Anna Carraro e Umberto Manganiello, in servizio civile con Consorzio Icaro di Foggia e Associazione Pro Terra Sancta, continuano a prestare il loro servizio al fianco dei piccoli bambini della Casa Hogar Niño Dios. L’Hogar Niño Dios è una struttura che dal […]

17 Agosto 2020
Emergenza Libano: L’appello del Custode di Terra Santa

Padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa descrive la drammatica situazione in Libano e del convento francescano a Beirut. “Speriamo, con l’aiuto dei donatori e dei benefattori, di ricostruire il convento e aiutare le vittime e le tante persone rimaste senza una casa” dichiara. La tragedia dell’esplosione colpisce in un momento già molto critico per […]

14 Agosto 2020
Beirut, una settimana dopo: “Negli occhi dei cittadini la voglia di rinascere”

A poco più di una settimana dalle terribili esplosioni che hanno distrutto Beirut, l’aggiornamento sulla situazione di padre Firas Lutfi, Ministro francescano della Regione San Paolo, di rientro da un viaggio in visita alle comunità in Siria. Beirut, una settimana dopo. Raggiungiamo di nuovo al telefono padre Firas Lutfi, Ministro francescano della Regione San Paolo, […]

7 Agosto 2020
Emergenza libano. Dobbiamo intervenire subito!

Sono passati quattro giorni dalla terribile esplosione che ha colpito la città di Beirut il 4 agosto. Il numero delle vittime è salito a 137, tra esse una donna italo-libanese di 92 anni e una bambina di soli tre anni. 5000 i feriti di cui 120 in gravi condizioni. Il Libano, già piegato da una […]

31 Luglio 2020
Un mosaico moderno per il sito archeologico di Betania

Naame restaura il mosaico del IV secolo, Ranan passa il materiale di protezione sul mosaico nuovo fatto dai ragazzi e ragazze del Mosaic Centre, Raed controlla la qualità dell’installazione. Poco più in là, Adeel e Ahmad si occupano del restauro della tomba di Lazzaro, Abu Ael del rifacimento della nuova scala di accesso alla chiesa, […]

28 Luglio 2020
“Ceramica per la vita”: un nuovo corso di ceramica per le donne della Samaria

Bussiamo alla porta del laboratorio di ceramica di Nisf Jubeil, il piccolo villaggio vicino all’antica città di Sebastia. Le ragazze del centro ci accolgono timidamente, chiedendo di avere il tempo di poter rimettere il velo sul capo. In un ambiente solo al femminile le donne musulmane non sono tenute a coprirsi i capelli. Lo spazio […]

24 Luglio 2020
Racconto di un’altra Gerusalemme. Come il virus ha cambiato la città che conosco.

La Gerusalemme che vedo in questi mesi è molto diversa dalla Gerusalemme che mi ha accolto tre anni fa, all’inizio del mio percorso di volontaria nell’Associazione Pro Terra Sancta. Le vivaci e colorate vie della Città Vecchia, che avevano tanto affascinato il mio curioso sguardo di giovane europea per la prima volta nel Medio Oriente, […]