Alla vigilia dei dieci anni dall’inizio della guerra in Siria, Tommaso Saltini, Direttore Generale di Associazione pro Terra Sancta, racconta come la guerra ha cambiato la vita delle persone e cos’ha fatto l’Associazione in questi anni per fornire loro supporto.
Nasce il progetto “Donne al centro del lavoro”, proposto ad aziende ed imprese invitate a sostenere l’implementazione di un percorso di formazione ed inserimento professionale per le donne di Aleppo Est, aiutandole a ritrovare indipendenza e dignità perdute durante la guerra, a causa delle milizie islamiche.
L’ultima campagna lanciata da Associazione pro Terra Sancta è un appello alla carità per legarsi per sempre alla Terra Santa, aiutando le persone in difficoltà in quei luoghi speciali in cui la Bibbia e il Vangelo hanno avuto luogo, ricordando il legame tra Fede e Carità individuato e ribadito da San Paolo.
Racconti sul Deserto di Giuda, un luogo in cui si sono verificati molti eventi biblici ed evangelici, ma che è stato frequentato dagli uomini già molto tempo prima.
Ultime notizie da Lattakkia, dove le sanzioni economiche, insieme ai roghi che si sono recentemente verificati, hanno esasperato la condizione di povertà e la disperazione dei cittadini, privati di beni essenziali, servizi primari e infrastrutture.
Continuano online i corsi di lingua italiana per i giovani di Gerusalemme e i corsi di lingua inglese a Gerico durante la pandemia Covid-19: un’opportunità per coltivare una passione e condividere del tempo durante l’isolamento.
L’opera di Padre Luke Gregor accanto ai profughi di Rodi: aiuto economico, alloggio, ricerca di un lavoro e cure per donare nuovamente un futuro a queste persone.
A conclusione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, parliamo del Santo Sepolcro di Gerusalemme, casa di tutti i cristiani del mondo che, nonostante le difficoltà, convivono in questo luogo così importante per il cristianesimo.
Aggiornamenti da Beirut dove proseguono i progetti attivati a supporto della popolazione colpita dall’esplosione di agosto e dalla complessa situazione economica e sanitaria del Paese.
È notte a Betlemme. Il silenzio ci avvolge, un silenzio insolito per una città che soprattutto nel periodo di Natale è piena di vita e persone. Sul cielo di Betlemme si staglia una luce. Non è una stella più luminosa delle altre, ma Giove e Saturno allineati a comporre un unico astro luminoso. Non succedeva […]
Una nuova area covid-19 è stata realizzata da Pro Terra Sancta per sopperire alla mancanza di strutture per accogliere i malati a Betlemme Trovare posti letto per i malati Covid-19 di Betlemme. Fin dai primi mesi dall’inizio della pandemia la preoccupazione principale nel governatorato di Betlemme era la mancanza di strutture adeguate per i malati. […]
Un bellissimo racconto di viaggio in Galilea dei volontari del Servizio Civile Italiano con Pro Terra Sancta
Troppo alte le spese del parto per alcune famiglie in difficoltà a Betlemme. Ecco cosa vogliamo fare a Natale per questo
Padre Bahjat, parroco di Damasco, ci scrive per raccontarci il preoccupante dramma della povertà in Siria, che non troverà pace nemmeno questo Natale Cari amici, in questo periodo, in tutta la a Damasco e in tutta la Siria viviamo tempi drammatici, perchè le conseguenze dell’embargo pesano su tutta la popolazione e ci costringono a sforzi enormi. L’inflazione è arrivata al […]
Nelle settimane di Avvento seguiamo Azzurra, volontaria del Servizio Universale Italiano, alla scoperta di alcuni particolari della Basilica della Natività a Betlemme. I PUNTATA: LA PORTA DELL’UMILTÀ L’attuale accesso alla Basilica della Natività a Betlemme è detto “Porta dell’Umiltà”. In questa puntata andiamo a scoprirne i motivi e i particolari. II PUNTATA: I MOSAICI PAVIMENTALI […]
Si prospetta un Natale particolarmente difficile quello che la città di Betlemme si appresta a vivere
Nonostante le difficoltà del periodo che stiamo vivendo, Pro Terra Sancta sta portando avanti il sogno del Dar Al Majus Community Home. Il progetto è stato affidato a un gruppo di giovani architetti palestinesi, ed è proprio ai giovani e alla comunità locale che si rivolge con l’ambizione di essere luogo di incontro e formazione. […]
Ecco le parole del Presidente dell’Associazione Pro Terra Sancta, Francesco Patton (Custode di Terra Santa) a conclusione dell’assemblea annuale dell’associazione che si è svolta lo scorso 29 ottobre a Gerusalemme. Il 2020 è stato sicuramente un anno particolare che ha visto Pro Terra Sancta impegnata a far fronte alla crisi dovuta alla pandemia di Covid […]