Due ore al giorno di elettricità. Due Ampere a settimana per un totale di 2€, 3.000 Lire Siriane. Con l’elettricità pubblica si riescono a tenere 4 lampadine accese o una lampadina e, forse, un frigorifero sempre per due ore al giorno, di solito verso mezzogiorno e alla sera. Poi sulla Siria cala il buio della […]
A breviary fitting in a pocket, always updated, in 9 languages, already used by 3 millions of people all around the world: this is i-Breviary Pro Terra Sancta, the app for your daily prayers in connection with the places at the origin of our Faith. The app is available for PC and Ipad and works […]
iBreviary Pro Terra Sancta, un’unica app per la liturgia delle ore, le letture del giorno e tanto altro! A conferma della sua popolarità in nel mondo, l’app è apparsa anche nella classifica del magazine spagnolo di cultura “Shock” delle migliori app da utilizzare durante la Settimana Santa per seguire gli eventi principali di una Pasqua […]
Nazareth is one of the biggest Arab cities and Christian communities of Israel. The place where Jesus lived most of his life in secret, his infancy and youth, it’s a landmark that cannot be missed during a trip to the Holy Land. Today the city counts in Nazareth Illit, or “upper Nazareth”, which is mostly […]
Nazareth è la più grande città araba e la più grande comunità cristiana di Israele. Il luogo dove Gesù passò gran parte della sua vita terrena, ossia l’infanzia e la gioventù, in segreto, è una tappa che non può mancare in un viaggio in Terra Santa. La città odierna, appaiata a Nazareth Illit, ossia “di […]
L’escalation di violenza in questi giorni richiede un grande sforzo umanitario e aiuti immediati. La nostra Associazione continua a sostenere questi luoghi bellissimi ma feriti durante le emergenze senza rinunciare a mantenere la sua identità: una no profit la cui missione è costruire ponti di pace. Perché continuare a sostenere attività culturali ed educative per […]
A Gaza continuano i bombardamenti. L’elettricità va e viene e per Padre Gabriel non è facile mantenere un collegamento internet e raccontarci quello che sta succedendo. L’urgenza di comunicare al mondo la situazione di una delle zone più colpite dall’escalation di violenza che in questi giorni tormenta la Terra Santa è però troppa. “A Gaza […]
Plus de 1000 palestiniens blessés, plus de 250 fusés de Gaza vers Israël, 28 morts dont 11 enfants et 154 blessés à Gaza à la suite des attaques aériennes, 2 femmes israéliennes tuées par une fusée. Les chiffres publiés par le Bureau de la Coordination des Affaires Humanitaires (BCAH ou OCHA) parlent d’eux-mêmes mais ils […]
1682 palestinesi feriti, solo a Gaza 83 morti di cui 17 bambini e 487 feriti, 7 le vittime israeliane di cui 2 bambini, 281 i feriti. I numeri pubblicati dall’Ufficio per il Coordinamento delle Operazioni Umanitarie dell’ONU (OCHA) sono eloquenti ma non riescono a descrivere in pieno la situazione di tensione che stiamo vivendo qui […]
Il bilancio sociale 2020 è stato approvato dall’Assemblea Generale la settimana scorsa ed è ora disponibile per la consultazione. Il bilancio sociale è uno strumento utilissimo per tirare letteralmente le somme e tracciare la nostra rotta per l’anno successivo. Non solo, è anche un mezzo con cui comunichiamo in totale trasparenza con i nostri benefattori […]
Ecco il Bilancio Sociale 2020 approvato dall’Assemblea Generale di Associazione pro Terra Sancta il 29 aprile 2021.
In un’ottica di trasparenza, il bilancio è stato certificato dai revisori dei conti.
“Nonostante le difficoltà globali legate alla pandemia Covid-19, lo scorso anno abbiamo visto che la generosità e il senso di solidarietà dei sonatori privati è stato eccezionale e questo ci ha permesso di far fronte a tutte le emergenze
Ce sont étonnantes les découvertes réalisées par le projet « Livres, ponts de Paix », conçu par le Professeur Edoardo Barbieri, directeur du CRELEB de l’Université Catholique du Sacre Cœur en collaboration avec la Custodie de Terre Sainte et Association pro Terra Sancta. Malgré l’urgence Covid-19, le projet continue à offrir de merveilleux résultats tels que l’exposition […]
Sono sorprendenti le novità scoperte all’interno del progetto “Libri ponti di Pace”, ideato anni fa dal Prof. Edoardo Barbieri, direttore del Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con Custodia di Terra Santa e Associazione pro Terra Sancta. Nonostante l’emergenza Covid-19, il progetto continua a regalarci splendidi risultati […]
Dopo il recente viaggio dei colleghi, ho scelto di trascorrere la Pasqua tra il Libano e la Siria. E’ stata un’esperienza importante per portare l’affetto e il sostegno di tutti alla popolazione ancora sofferente. La situazione in Siria, come mi ha confermato anche il cardinal Zenari, è terribile. Quando l’ho incontrato, era un fiume in […]
Le Chemin de Croix commence entre les cris des enfants qui jouent dans la cour de l’école arabe d’al-Omariyya. Sous les pieds des étudiants et des groupes de pèlerins se cachent les vestiges d’une grande forteresse romaine. L’imposant bâtiment rectangulaire doté de quatre tours, connu comme forteresse Antonina, se trouvait au nord-ouest de l’actuelle esplanade […]
La Via Crucis inizia fra gli schiamazzi dei bambini che giocano nel cortile della scuola araba di al-Omariyya. Sotto i piedi degli studenti e dei gruppi di pellegrini si nascondono le vestigia di una grande fortezza romana. L’imponente edificio rettangolare dotato di quattro torri noto come fortezza Antonina, sorgeva a nord-ovest dell’odierna spianata delle moschee […]
Racconti sulla processione della Domenica delle Palme, una delle manifestazioni religiose più importanti per i cattolici di Terra Santa.