9 Aprile 2021
Tommaso Saltini, Direttore Generale di Pro Terra Sancta, in Libano e in Siria durante la Pasqua. Ecco il suo racconto di viaggio.

Dopo il recente viaggio dei colleghi, ho scelto di trascorrere la Pasqua tra il Libano e la Siria. E’ stata un’esperienza importante per portare l’affetto e il sostegno di tutti alla popolazione ancora sofferente. La situazione in Siria, come mi ha confermato anche il cardinal Zenari, è terribile. Quando l’ho incontrato, era un fiume in […]

2 Aprile 2021
Le Chemin de Croix : histoire, dévotion, tradition et curiosité

Le Chemin de Croix commence entre les cris des enfants qui jouent dans la cour de l’école arabe d’al-Omariyya. Sous les pieds des étudiants et des groupes de pèlerins se cachent les vestiges d’une grande forteresse romaine. L’imposant bâtiment rectangulaire doté de quatre tours, connu comme forteresse Antonina, se trouvait au nord-ouest de l’actuelle esplanade […]

La Via Crucis: storia, devozione, tradizione e curiosità

La Via Crucis inizia fra gli schiamazzi dei bambini che giocano nel cortile della scuola araba di al-Omariyya. Sotto i piedi degli studenti e dei gruppi di pellegrini si nascondono le vestigia di una grande fortezza romana. L’imponente edificio rettangolare dotato di quattro torri noto come fortezza Antonina, sorgeva a nord-ovest dell’odierna spianata delle moschee […]

26 Marzo 2021
Domenica delle palme 2021: un ritorno al messaggio rivoluzionario di Gesù

Racconti sulla processione della Domenica delle Palme, una delle manifestazioni religiose più importanti per i cattolici di Terra Santa.

19 Marzo 2021
Cronache di un viaggio in Siria durante la pandemia

Giacomo e Libero, operatori di pro Terra Sancta, tornano in Italia dal loro viaggio in Libano e Siria, dove restano ancora molti i bisogni, soprattutto di donne e bambini, ma non si spenge la speranza di un futuro migliore.

12 Marzo 2021
Dix ans de guerre en Syrie et quinze d’engagement sur le terrain : le témoignage de Tommaso Saltini

À la veille des dix ans depuis le début de la guerre en Syrie, Tommaso Saltini, Directeur Général d’Association pro Terra Sancta, nous raconte comment la guerre a changé la vie des personnes et qu’est-ce que l’Association a fait pour les supporter.

Dieci anni di guerra in Siria e quindici di impegno sul campo: la testimonianza di Tommaso Saltini

Alla vigilia dei dieci anni dall’inizio della guerra in Siria, Tommaso Saltini, Direttore Generale di Associazione pro Terra Sancta, racconta come la guerra ha cambiato la vita delle persone e cos’ha fatto l’Associazione in questi anni per fornire loro supporto.

5 Marzo 2021
Investire nella dignità lavorativa delle donne di Aleppo est: una scelta etica e responsabile

Nasce il progetto “Donne al centro del lavoro”, proposto ad aziende ed imprese invitate a sostenere l’implementazione di un percorso di formazione ed inserimento professionale per le donne di Aleppo Est, aiutandole a ritrovare indipendenza e dignità perdute durante la guerra, a causa delle milizie islamiche.

26 Febbraio 2021
“La carità non avrà mai fine”. Il nostro impegno dove la Carità è nata.

L’ultima campagna lanciata da Associazione pro Terra Sancta è un appello alla carità per legarsi per sempre alla Terra Santa, aiutando le persone in difficoltà in quei luoghi speciali in cui la Bibbia e il Vangelo hanno avuto luogo, ricordando il legame tra Fede e Carità individuato e ribadito da San Paolo.

19 Febbraio 2021
Viaggio immaginario nel deserto: cercando un’oasi di pace in tempi d’incertezza

Racconti sul Deserto di Giuda, un luogo in cui si sono verificati molti eventi biblici ed evangelici, ma che è stato frequentato dagli uomini già molto tempo prima.

12 Febbraio 2021
Siria. Lettera da Lattakia: per dar voce ai siriani dimenticati

Ultime notizie da Lattakkia, dove le sanzioni economiche, insieme ai roghi che si sono recentemente verificati, hanno esasperato la condizione di povertà e la disperazione dei cittadini, privati di beni essenziali, servizi primari e infrastrutture.

5 Febbraio 2021
Betlemme. Imparare la lingua dei fratelli

Continuano online i corsi di lingua italiana per i giovani di Gerusalemme e i corsi di lingua inglese a Gerico durante la pandemia Covid-19: un’opportunità per coltivare una passione e condividere del tempo durante l’isolamento.

30 Gennaio 2021
Rodi. Il dramma sconosciuto dell’isola e l’aiuto di padre Luke

L’opera di Padre Luke Gregor accanto ai profughi di Rodi: aiuto economico, alloggio, ricerca di un lavoro e cure per donare nuovamente un futuro a queste persone.

22 Gennaio 2021
Il Santo Sepolcro a Gerusalemme: casa di tutti i cristiani

A conclusione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, parliamo del Santo Sepolcro di Gerusalemme, casa di tutti i cristiani del mondo che, nonostante le difficoltà, convivono in questo luogo così importante per il cristianesimo.

15 Gennaio 2021
Beirut: la crisi senza fine e gli aiuti

Aggiornamenti da Beirut dove proseguono i progetti attivati a supporto della popolazione colpita dall’esplosione di agosto e dalla complessa situazione economica e sanitaria del Paese.

26 Dicembre 2020
Natale a Betlemme. Chiacchierata con Gesù

È notte a Betlemme.  Il silenzio ci avvolge, un silenzio insolito per una città che soprattutto nel periodo di Natale è piena di vita e persone. Sul cielo di Betlemme si staglia una luce. Non è una stella più luminosa delle altre, ma Giove e Saturno allineati a comporre un unico astro luminoso. Non succedeva […]

18 Dicembre 2020
Società Antoniana Betlemme: un’area covid per anziani e malati

Una nuova area covid-19 è stata realizzata da Pro Terra Sancta per sopperire alla mancanza di strutture per accogliere i malati a Betlemme Trovare posti letto per i malati Covid-19 di Betlemme. Fin dai primi mesi dall’inizio della pandemia la preoccupazione principale nel governatorato di Betlemme era la mancanza di strutture adeguate per i malati. […]

16 Dicembre 2020
Galilea. Il nostro viaggio tra i santuari vuoti

Un bellissimo racconto di viaggio in Galilea dei volontari del Servizio Civile Italiano con Pro Terra Sancta

11 Dicembre 2020
Betlemme: Aiuto alle famiglie per le spese del parto

Troppo alte le spese del parto per alcune famiglie in difficoltà a Betlemme. Ecco cosa vogliamo fare a Natale per questo

4 Dicembre 2020
Verso il Natale a Damasco. Lettera di padre Bahjat

Padre Bahjat, parroco di Damasco, ci scrive per raccontarci il preoccupante dramma della povertà in Siria, che non troverà pace nemmeno questo Natale Cari amici, in questo periodo, in tutta la a Damasco e in tutta la Siria viviamo tempi drammatici, perchè le conseguenze dell’embargo pesano su tutta la popolazione e ci costringono a sforzi enormi. L’inflazione è arrivata al […]