Gerusalemme, la città eterna, la città Santa. Eterna perché qui è davvero possibile vivere e respirare la storia del mondo. Santa perchè irrinunciabile centro di fede per cristiani, ebrei e musulmani. Partite con noi per una passeggiata virtuale a Gerusalemme: scopriremo insieme la sua storia, le sue molteplici identità, quando è meglio visitarla, dove alloggiare […]
Brillano, a Betlemme, le prime luci dell’alba, e fra le vie deserte si disegnano le prime ombre del giorno. L’aria fresca e già autunnale, in questo venerdì settembrino, è immota e silente. D’un tratto si avverte il rumore di un martello, e nell’incerto chiarore del mattino si scorgono i primi uomini al lavoro in Star […]
Sara, Roberta, Chiara e Morgane sono atterrate il 6 agosto a Gerusalemme per effettuare un anno di Servizio Civile con l’Associazione Pro Terra Sancta. Saranno tutte impegnate in progetti nell’area israelo-palestinese. Dopo qualche difficoltà e qualche ritardo connesso alla situazione pandemica, le ragazze hanno potuto cominciare il loro percorso di supporto alle attività dell’Associazione. La […]
Papa Francesco ci ricorda sempre che tendere la mano ai poveri, in particolare ai bambini, significa tendere la mano verso Gesù: “Lasciamoci interpellare dai bambini che (…) giacciono nelle squallide “mangiatoie di dignità”: nel rifugio sotterraneo per scampare ai bombardamenti, sul marciapiede di una grande città, sul fondo di un barcone sovraccarico di migranti. Lasciamoci […]
Alla fine di Via Dolorosa, a pochi passi dalla Porta dei Leoni, c’è una porticina di legno che apre su un giardino rigoglioso, con grandi alberi e capitelli antichi sparsi attorno a mo’ di decorazione. Ad aspettarci c’è padre Pol, missionario in Africa per tanti anni che, da altrettanti anni, vive e veglia sul complesso […]
Ibreviary cambia ancora! Tutte le novità della nuova versione IOS 2021! Dopo 10 anni di successo della I Breviary app, l’applicazione cambia ancora veste grafica e migliora le funzionalità per garantire agli utenti un’ottima usabilità. Da settembre 2021 è disponibile la nuova versione iBreviary TS Plus su App Store per Iphone e Tablet che presenta […]
Gerusalemme, 7 del mattino. Le serrande dei negozi nel suk di Christian Street in Città Vecchia si alzano lentamente, mentre le vie di pietra ancora deserte e gli edifici tutto intorno si colorano di rosa e beige al primo sole di fine estate. Poi, con fare stanco i negozianti iniziano ad allestire le bancarelle, a […]
Per due intere settimane, le sale del Terra Sancta Museum sono state animate dagli schiamazzi entusiasti dei bambini della La Salle School di Gerusalemme. Il folto gruppo di studenti delle elementari dagli 8 ai 10 anni è stato infatti coinvolto nella prima edizione della Summer Camp del Museo. L’iniziativa fa parte del progetto finanziato dall’Unione […]
Fare beneficenza per carità cristiana e sostenere le nostre opere di bene in Terra Santa con un lascito testamentario significa legare per sempre il proprio nome a Gerusalemme e ai luoghi di Gesù. Dai pellegrini più umili agli Imperatori: in tantissimi hanno regalato parte dei loro averi e terreni ai frati francescani in modo da […]
Il complesso dei Getsemani, che ospita il giardino dell’Agonia, la Basilica e la grotta, è uno dei luoghi santi più significativi di Gerusalemme e della Terra Santa e va visitato portando con sé il Vangelo. Giovanni, infatti, riporta con chiarezza che è proprio qui che iniziò la Passione di Cristo, ben descritta da Marco come […]
Oggi è la festa della Trasfigurazione. Per l’occasione, vogliamo portarvi con noi in un pellegrinaggio al monte Tabor, uno dei luoghi di contemplazione più belli e sereni della Terra Santa, uno scrigno di storia e tradizione. A soli 8 km in linea d’aria da Nazareth, con i suoi 588 metri di altezza, per noi poco […]
di Giacomo Pizzi Sono ritornato alla mia scrivania da qualche giorno ma ogni tanto mi scopro a controllare quanta autonomia ha ancora la batteria del mio computer, anche se è attaccato alla presa di corrente elettrica. Mentre ero in viaggio il lavoro si è accumulato, sono sempre di corsa e il tempo non basta mai. […]
di Giacomo Pizzi Nonostante la stanchezza, il caldo non ci lascia dormire la notte: la sveglia delle 7 è quasi un sollievo. Oggi in programma c’è la visita a 12 famiglie dei nostri beneficiari che sono state vittime dell’esplosione al porto di Beirut nell’agosto 2020. Una rapida colazione e scendiamo in ufficio per incontrare lo […]
di Giacomo Pizzi Le origini della crisi economica e sanitaria che ha colpito il Libano mi sono state spiegate da chi la sta vivendo in prima persona: parlando con i miei colleghi, i volontari e i beneficiari dei nostri progetti a Beirut è emerso un quadro inquietante. Mi devo sbrigare a scrivere questo report sulle […]
Arriviamo a Beirut, capitale del Libano, alle 22.30 con volo da Istanbul. Siamo in viaggio dalle 11 del mattino e da allora ci siamo levati la mascherina solo per i pasti. All’uscita, la fila per il visto è interminabile: una folla di almeno 200 persone ammassate, perlopiù famiglie con bambini urlanti, torturati dalle lunghe attese. […]
La chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme è il cuore della cristianità e della Città Santa. Qui avvennero passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. Per questo motivo, oggi come nel passato, la chiesa è una tappa obbligatoria per qualunque pellegrino. Situata nel Christian Quarter (quartiere cristiano) della città vecchia la Basilica del Santo Sepolcro […]
Una signora guarda da lontano i quattro scout sistemare le sedie colorate e i musicisti tirare fuori gli strumenti dalle custodie. Perplessa si chiede come farà a spostare l’auto con la strada bloccata da una platea e un palco. Sbracciandosi, Vincenzo le fa cenno di avvicinarsi. “Oggi c’è una serata musicale e l’inaugurazione di una […]
A pochi minuti da Betlemme, protetto dall sabbie del deserto di Giuda, si nasconde un giardino fresco e tranquillo: il giardino del convento delle suore di Nostra Signora dell’Hortus Conclusus. L’Hortus Conclusus L’idilliaco spazio verde deve il suo nome alla Madonna dell’Orto, venerata in Liguria soprattutto in tempi di pestilenza e ad uno dei brani […]
Seduta alla sua scrivania nell’ufficio di Pro Terra Sancta a Latakia, la nostra segretaria Eva batte furiosamente sulla tastiera del computer. Sta correndo una maratona contro il tempo: presto la batteria del laptop sarà scarica ma l’email va mandata. Per lei, il nostro staff e l’intera popolazione siriana è importante far sapere al mondo che […]
Continua l’emergenza luce in Siria: 2 ore di elettricità al giorno e solo pochi Watt, quelli necessari a tenere accese due lampadine. Quella che per la maggior parte di noi sarebbe una situazione insostenibile, per Ayham, che lavora con Pro Terra Sancta a Damasco, è la realtà quotidiana: “Non potete immaginare l’impatto negativo che la […]