22 Aprile 2022
Il Fuoco Santo: la tradizione ortodossa ci riporta nel mistero della Pasqua

È il momento più atteso della Pasqua dei cristiani ortodossi. Sette giorni dopo la Pasqua di cattolici e protestanti, il Sabato Santo del variegato mosaico dei cristiani ortodossi annuncia l’imminente miracolo nel cuore del Santo Sepolcro. Il giorno prima della Pasqua ortodossa, che secondo il calendario Giuliano quest’anno cade il 24 aprile, migliaia di greci, […]

15 Aprile 2022
Gli auguri di Buona Pasqua del Custode di Terra Santa, Fra Francesco Patton

In occasione delle celebrazioni della Santa Pasqua, proponiamo il videomessaggio di Fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa e Presidente di Associazione pro Terra Sancta. “Che il Signore raggiunga da questo luogo ciascuna e ciascuno di voi con una benedizione speciale e che il Risorto porti riconciliazione e pace in questo mondo che ne ha […]

14 Aprile 2022
Bilancio 2021

Il bilancio sociale di Pro Terra Sancta per l’anno 2021 approvato a Gerusalemme dall’Assemblea dei soci martedì 26 aprile 2022. Nella sala riunioni del convento di San Salvatore, le cifre dell’impegno dell’associazione per lo scorso anno sono state sottoposte all’attenzione di padre Francesco Patton OFM, presidente di Pro Terra Sancta, e degli altri soci.   Schemi di Bilancio Relazione […]

12 Aprile 2022
Donne e profumi di Betania

Le strade di Betania si snodano polverose lungo la salita del Monte degli Ulivi. Il traffico, sempre congestionato e chiassoso, le percorre con lentezza notte e giorno, sotto lo sguardo vigile dei minareti e degli immensi condomini che costellano la città. Qui, ad una svolta dello stradone principale, seminascosta nel verde silenzioso di un giardino […]

8 Aprile 2022
Gli oggetti della Pasqua

È ormai vicina la Pasqua. A Gerusalemme, le comunità cristiane sono in fermento. Fervono i preparativi per le liturgie, le corali stanno ultimando le loro prove, chiese e santuari vengono approntati per ricevere, finalmente, dopo due anni di pandemia, i pellegrini. Perfino i negozi lungo le strade del quartiere cristiano si attrezzano: vengono riempiti di […]

5 Aprile 2022
Come si vive la Settimana Santa a Gerusalemme?

La Settimana Santa vissuta nei luoghi della Passione, morte e Risurrezione di Cristo è un momento davvero particolare. È a Gerusalemme, infatti, che si trovano i luoghi della fede cristiana e non sorprende che ogni anno migliaia di fedeli e pellegrini si ritrovino qui a seguire le numerose celebrazioni che dal monte degli Ulivi portano […]

1 Aprile 2022
5 buoni motivi per passare la Pasqua in Terra Santa

Vivere la Pasqua in Terra Santa significa toccare con mano i luoghi della vita e della Resurrezione di Cristo, respirando l’origine della fede cristiana. Nella terra in cui Dio si è fatto uomo si vive in questo periodo di Quaresima un’atmosfera solenne e partecipata. Tutti i pellegrini che seguono le festività cristiane in Terra Santa […]

25 Marzo 2022
Sul luogo dell’Annunciazione: la Fontana di Maria

Oggi la Chiesa celebra l’Annunciazione del Signore a una giovane donna del piccolo villaggio di Nazareth. È qui che il Verbo divino si è fatto carne nel seno di una Vergine promessa sposa a Giuseppe. Il luogo dell’Annunciazione per mezzo dell’Arcangelo Gabriele è sicuramente Nazareth e la tradizione greco-ortodossa ritiene che la posizione esatta in […]

22 Marzo 2022
Come destinare il tuo 5 per mille alla Terra Santa

Sono ormai vicini i giorni in cui è possibile destinare il 5×1000 alle associazioni di terzo settore. Eccoci qui, allora, per raccontarvi qualcosa delle piccole grandi imprese che, grazie al vostro contributo, è stato possibile realizzare in Terra Santa. Si tratta di qualcosa che, sono in molti a testimoniarcelo, ha davvero il sapore dello straordinario: […]

18 Marzo 2022
I restauri del Santo Sepolcro

Lunedì 14 marzo ha avuto luogo a Gerusalemme, nella Basilica del Santo Sepolcro, la cerimonia di inaugurazione per i lavori di restauro della pavimentazione della struttura. Pieno l’appoggio delle tre Comunità cristiane di Terra Santa: quella greco-ortodossa, quella cattolica e quella armena; erano, infatti, presenti all’evento alcune tra le massime cariche di tutte e tre […]

17 Marzo 2022
La Siria oggi: cosa sta succedendo? Come si è arrivati a tanto?

Il 15 marzo del 2011, a Dara’a, una città a sud-est della Siria, ha inizio una sanguinosa guerra dalle tragiche conseguenze umanitarie. È in questa città che insorgono diversi manifestanti con una serie di proteste civili contro il regime siriano, governato in maniera dittatoriale dal presidente della Siria Bashar al-Assad. Le proteste nascono da una […]

15 Marzo 2022
Siria, c’è ancora speranza dopo 11 anni di guerra civile?

Cade oggi l’undicesimo anniversario della guerra civile siriana, cominciata il 15 marzo del 2011. Si stima che in seguito all’esplodere del conflitto, circa l’84% della popolazione siriana viva al di sotto della soglia di povertà. Le persone coinvolte nella crisi umanitaria sono più di 14 milioni e il 57% dei sopravvissuti al contatto diretto con […]

14 Marzo 2022
L’Ucraina, la Siria, la Russia e la piccola comunità di Idlib

In queste tre settimane di conflitto tra Russia e Ucraina, non sono mancati nelle cronache numerosi riferimenti e parallelismi – talvolta a sproposito – con le operazioni militari russe in Siria e Cecenia. Si è parlato di tattiche militari simili adottate nei conflitti passati, di armi utilizzate e sono stati fatti paragoni tra le condizioni […]

8 Marzo 2022
Terra Santa: donne di ieri e di oggi

Dalle regine, prostitute, guerriere e sante del passato all’impegno delle donne di oggi nella società civile palestinese. Sono poche le donne che ricordiamo nel nostro passato mitico o vissuto, e quelle poche hanno spesso la caratteristica di essere menzionate perché si sono comportate come uomini. Questo è vero anche per il territorio della antica Palestina, […]

4 Marzo 2022
I giovani in Libano: la storia di Nadim

I giovani in Libano possono soffrire terribilmente; le loro storie sono come dei vicoli bui, nella realtà di questo Paese. Ed è bene fare luce su di loro. Numerose persone stavano lottando già da molto prima della pesante crisi economica, e la loro situazione presente è addirittura peggiore. Anche i giovani del Libano soffrono molto […]

2 Marzo 2022
La Quaresima: i suoi luoghi e i suoi gesti

“Badate di non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere da loro ammirati; altrimenti non avrete ricompensa presso il Padre vostro che è nei cieli”. (Mt, 6,6). Recita così il Vangelo di oggi, Mercoledì delle Ceneri, giorno d’inizio della Quaresima. Lo si trova nel celebre “Discorso delle montagna”, che Gesù tenne in Galilea. […]

1 Marzo 2022
Il Libro dei Benefattori di Pro Terra Sancta

Ogni anno nel mese di marzo, si tiene un piccolo evento che, anche se molto semplice per noi ha un grandissimo valore: la consegna del Libro Benefattori Pro Terra Sancta.

25 Febbraio 2022
PURIM: LA VERA STORIA DEL CARNEVALE

Da dove nasce il Carnevale? In Italia e in gran parte del mondo si festeggia proprio in questi giorni il vivace Carnevale. Le strade di Europa, Stati Uniti, Canada e Sud America sono pronte ad accogliere colori esuberanti, costumi tradizionali, maschere e tanto giubilo, che culminerà nel Martedì Grasso. La festa del Carnevale viene istituzionalizzata […]

22 Febbraio 2022
Luce a Dar al-Majus: la fine dei lavori è vicina

“E luce fu”, commenta scherzosamente Vincenzo Bellomo, responsabile dei progetti di Pro Terra Sancta in Palestina, vedendo accendersi le lampadine appese alle pareti della Dar al-Majus Community Home. È davvero uno degli ultimi ritocchi alla struttura, che ora è pronta ad essere ammobiliata. Sarà poi finalmente aperta al pubblico ed agli impiegati di Pro Terra […]

18 Febbraio 2022
I viaggi in Terra Santa ricominciano

Da un mese a questa parte sono finalmente ripresi i viaggi verso la Terra Santa, e con loro i pellegrinaggi in questa regione. Ormai i turisti arrivano numerosi ogni giorno e possono visitare i Luoghi Santi e pregare sui siti che hanno ospitato episodi della vita del Signore Gesù. I viaggi in Terra Santa È […]