Da due anni, Raphaelle non parla. Vive a Beirut, ha sette anni, gli occhi scuri e grandi, i capelli castani; e non parla. Per questo, non va nemmeno più a scuola. I suoi genitori hanno cercato in tutti i modi di capire quale sia la ragione di questo silenzio, che cosa stia all’origine di una chiusura tanto […]
Immagina un luogo dove la fede si intreccia indissolubilmente con la storia, dove le pietre parlano di eventi che hanno plasmato il corso dell’umanità. Questo luogo è la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme… Anche questo luogo ha bisogno di cure, un po’ come gli altri nostri beneficiari: noi di Pro Terra Sancta ci occupiamo da tempo […]
«L’importanza di coinvolgere la comunità locale non è solo dare un lavoro o uno stipendio alle persone ma è dare loro dignità, identità e speranza» Alessia e Alina si raccontano: la perdita di qualcuno di caro, la speranza di un futuro diverso per sé e per la Palestina intera. Alina «Mi chiamo Alina, ho 50 […]
«Questo impegno ha positivamente cambiato la mia vita e il mio umore: non avendo avuto la possibilità di continuare gli studi, questo lavoro artigianale è fatto per me». La storia di Saida e Maisa, due donne di Betania che oggi stanno riscrivendo il proprio futuro. Maisa «Il mio desiderio grande sarebbe poter viaggiare» «Questo lavoro […]
La campagna di Pro Terra Sancta a sostegno delle donne di Betania: aiutale a costruire un futuro di indipendenza e di speranza! Il contesto: una città sola Il villaggio di Betania, raccontato nei Vangeli come il villaggio dell’amicizia e dell’ospitalità, è oggi teatro di un terribile conflitto. Dal 2002 la città è infatti divisa dalla […]
Il tre aprile si ricorda il miracolo della resurrezione di Lazzaro; ma dove si trova la sua celebre tomba? Dove viene ricordato? Dove si trova la tomba di Lazzaro? Siamo in Palestina, a Betania: piccola cittadina palestinese sulle pendici est del Monte degli Ulivi, a metà strada tra Betlemme, Gerico e il Mar Morto; il […]
Lo Status Quo a Gerusalemme è simile a un regolamento condominiale, dove ogni equilibrio è precario, frutto di antichi accordi e regole condivise tra le confessioni cristiane. In questo luogo trova le sue radici e le sue ragioni: nel crocevia di culture, religioni, popoli che costituiscono l’essenza della millenaria Città Santa. Il Santo Sepolcro ne […]
«In un umile quartiere di Damasco, in Siria, vivevamo insieme come una piccola famiglia: mio marito Riyad, i nostri quattro figli e io, Amal. Nonostante le difficoltà, trovavamo gioia nella nostra semplice esistenza. Tuttavia, la vita porta spesso tragedie inaspettate» «In generale, la situazione è ancora complicata dopo quanto accaduto sulla costa. Qui la gente […]
«La gente non ha fiducia nel futuro, ma il vero problema è che manca una certezza di bene nel presente. E senza fiducia non c’è speranza» Domani, il 15 marzo, è l’anniversario dello scoppio della guerra civile in Siria. Proprio quattordici anni fa, con l’insorgere delle proteste che in tutto il Medio Oriente hanno preso […]
Una scuola che chiude porta via con sé il diritto di ogni bambino ad avere uno spazio dove imparare e crescere come individuo e come futuro membro della società: dopo un secolo di solidità, la Storia sta per vincere. Gerico, 2025. Il sole batte su un edificio di mattoni chiari, il cortile si riempie di […]
Dove si trova oggi la città biblica di Gerico? Siamo in Cisgiordania, a pochi chilometri a nord-est di Gerusalemme. Le sue origini sono immerse nelle nebbie del Tempo, la sua storia custodisce segreti e curiosità non note a tutti. La città di Gerico (o Jéricho), menzionata in ben settanta passaggi della Bibbia, sorge su un’oasi […]
A Gerusalemme si sono ormai conclusi i lavori per ultimare la seconda sezione del museo archeologico del Terra Sancta Museum: in vista dell’inaugurazione, abbiamo voluto ripercorrere la storia del museo e delle sue numerose anime insieme a Sara Cibin, nostra project coordinator in Giordania e referente del progetto museale a Gerusalemme. La fondazione del Terra […]
«Loro hanno bisogno di una rete, perché altrimenti saranno sempre i figli di nessuno: saranno sempre gli emarginati, gli abbandonati.» A Betlemme c’è una casa che apre le porte a bambini provenienti da tutte le zone della Cisgiordania. Si chiama SOS Village: un luogo dove i bambini con storie di perdita e traumi alle spalle […]
Giovedì 6 febbraio 2025 si è concluso ad Amman, capitale della Giordania, il workshop “In the Footsteps of Christianity in the Holy Land of Jordan”: tre giornate sostenute e promosse da Pro Terra Sancta in collaborazione con il Patriarcato Latino e lo Studium Biblicum Franciscanum, volte a valorizzare il patrimonio artistico e culturale cristiano presente […]
Pubblichiamo alcuni estratti di un dialogo con Lorenzo Trombetta, giornalista, scrittore e corrispondente per Ansa e altre testate nazionali e internazionali. Dati i numerosi sconvolgimenti in Medio Oriente negli ultimi due anni abbiamo chiesto a Lorenzo Trombetta un momento di confronto e approfondimento, il primo – speriamo – di molti a venire. Per noi è […]
Dopo mesi di speranze sussurrate e subito dissolte, ritrattazioni, passi avanti e passi indietro, la tregua tra Israele e Hamas è stata raggiunta: le voci dal campo raccontano sentimenti contraddittori, sollievo e paura si mescolano in un groviglio dolorosamente umano. Tregua «Sono Hussam Ghosheh, responsabile dell’Educazione al Patrimonio Culturale presso l’ufficio di Pro Terra Sancta […]
Annunciato il cessate il fuoco a Gaza, torna una fievole speranza di pace stabile. Restano interrogativi e interessi contrastanti. In attesa della tregua del 19 gennaio, si prepara l’aiuto necessario, ma la vera sfida è un’altra. Si festeggia a Gaza, a Tel Aviv, si festeggia il cessate il fuoco che, se reggerà, entrerà in vigore […]
Una città «deserta», «quasi immobile»: è questa la Gerusalemme che Andrea e Giacomo portano con sé sul volo che da Tel Aviv li riporta a casa, a Milano, in un giorno di inizio gennaio. Il Natale in Terra Santa, di solito ricco di persone, sorrisi, celebrazioni e viaggi, quest’anno ha avuto un sapore diverso. Più […]
Non ha importanza la singola vita di ogni bambino, stroncata sul nascere; non ha importanza il dolore di sua madre, di suo padre, dei suoi fratelli. Il 28 dicembre si ricordano i Santi Innocenti, involontari protagonisti della tragedia nota al mondo come la “Strage degli innocenti”: durante il regno di Erode il Grande, i Magi […]
Betlemme, Star Street, la “Strada della Stella”: tra gli edifici di pietra chiara che costeggiano la strada che porta alla Basilica della Natività ce n’è uno che custodisce i ricordi d’infanzia di moltissimi abitanti della città. La città di Betlemme è spoglia, nelle fredde giornate di questo dicembre duro: non ci sono luci che scintillano […]